L’abuso di processo
Maria Alessandra Sandulli
Nei primi mesi del 2012, la giurisprudenza amministrativa, riallacciandosi al canone costituzionale di solidarietà ed invocando le regole del nuovo codice [...]
Il principio ha trovato conferma anche nell’ordinamento dell’UnioneEuropea. La Corte di Giustizia, nella sentenza 5.7 la sentenza 7.2.2012, n. 656, la V sezione del Consiglio di Stato, invocando le regole del nuovo codice (in primis, evidentemente ...
Leggi Tutto
Valori costitutivi e modifiche testuali
Angelo Antonio Cervati
Le costituzioni rappresentano fenomeni che investono i valori della convivenza e non possono essere considerate come atti politici o normativi [...] previsioni si accompagna l’eliminazione delle Province e di alcuni organi consultivi, come il Consigliodell’economia e del lavoro, che raccordi tra le istituzioni nazionali e quelle dell’Unioneeuropea. Dipenderà dagli stessi partiti, dalla ...
Leggi Tutto
Immigrazione nel Mediterraneo: l’agenda europea
Stefano Amadeo
Come rimedio alla crescente pressione migratoria e alle drammatiche difficoltà sperimentate da taluni Stati membri l’Agenda europea sulla [...] di migranti (20152020), COM (2015) 285.
6 Cfr. decisione (PESC) 2015/778 del Consiglio del 18.5.2015 relativa a un’operazione militare dell’Unioneeuropea nel Mediterraneo centromeridionale (EUNAVFOR MED). La risoluzione 2240 (2015) del 9.10.2015 del ...
Leggi Tutto
La riforma dei procedimenti minorili nel d.lgs. n. 154/2013
Ferruccio Tommaseo
Il contributo ha ad oggetto gli aspetti processuali della nuova disciplina introdotta dal d.lgs. 28.12.2013, n. 154 di [...] significativo recepito dall’art. 24 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unioneeuropea per cui in tutti gli Linea Guida del Consiglio d’Europa, giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo, in Le mille facce dell’ascolto del minore ...
Leggi Tutto
Michele Filippelli
Abstract
L’equo compenso per l’avvocato è frutto di un articolato processo normativo che affonda le sue radici nell’evoluzione legislativa, dottrinale e giurisprudenziale dell’istituto. [...] dei diritti fondamentali dell’UnioneEuropea, 2016/C 202/02) e la dignità della persona, della retribuzione e del approfondimento della disciplina dell’equo compenso del 24.9.2018, pubblicati dal Consiglio Nazionale Forense, parte della dottrina ...
Leggi Tutto
Riforma costituzionale 2015
Alfonso Celotto
Il 13 ottobre 2015 il Senato ha approvato il disegno di legge di riforma costituzionale del Governo Renzi, il cd. “d.d.l. Boschi”, le cui innovazioni più [...] al solo Presidente del Consiglio la fiducia preventiva e consentire allo stesso di proporre al Presidente della Repubblica la nomina e dell’impatto derivante dalle decisioni prese nella fase ascendente e discendente del diritto dell’Unioneeuropea. ...
Leggi Tutto
Nuove forme di solidarietà sociale
Matteo Cosulich
Il contributo che segue intende esaminare le novità, soprattutto legislative, introdotte nell’ultimo anno nell’ambito della solidarietà sociale, [...] «a tutti i cittadini italiani o di altri Paesi membri dell’Unioneeuropea residenti nel territorio nazionale [cui l’art. 2-quinquies l Danimarca), della quale il nostro Paese, unitamente alla Grecia, è risultato beneficiario. Il Consiglio UE, ...
Leggi Tutto
Convenzione Inter Americana sulla protezione degli anziani
Francesco Seatzu
Il contributo che segue delinea una sintesi delle novità maggiormente salienti contenute nella recente Convenzione Inter Americana [...] anche sulle principali iniziative, intraprese rispettivamente nell’ambito delle Nazioni Unite, dell’Unioneeuropea e del Consiglio d’Europa in materia di tutela internazionale delle persone agée.
La ricognizione
La Convenzione Inter-Americana ...
Leggi Tutto
Senato
Giovanni Serges
Il contributo offre un’analisi degli aspetti più significativi che la riforma costituzionale, se approvata, comporterà sulla configurazione di quest’organo e più in generale sul [...] cui saranno presenti in netta prevalenza componenti dei Consigli regionali e, in una misura ridotta, alcuni sindaci costitutivi della Repubblica e, in secondo luogo, quello della verifica dell’impatto delle politiche pubbliche dell’Unioneeuropea sui ...
Leggi Tutto
Imprese transnazionali e diritti umani
Fabrizio Marrella
Il presente contributo ricostruisce il quadro essenziale delle norme di soft law e di hard law che regolano l’attività delle imprese transnazionali [...] Jesner v. Arab Bank del 24 aprile 201814. Al livello dell’Unioneeuropea, invece, nonostante gli auspici espressi durante i lavori di redazione del e il Sudafrica hanno presentato una risoluzione al Consiglio diretta ad istituire un gruppo di lavoro ...
Leggi Tutto
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...