Enti locali. Crisi economica e trasformazioni del governo locale
Luciano Vandelli
Enti localiCrisi economica e trasformazioni del governo locale
L’evoluzione recente del governo locale si presenta profondamente [...] nostro disegno costituzionale, così come quello della Carta europeadelle autonomie locali. A breve distanza deliberata dalla regione, sulla base delle proposte presentate dai comuni (co. 8); che il consigliodell’unione, chiamato ad eleggere il ...
Leggi Tutto
Principi fondamentali e riforme costituzionali
Angelo Antonio Cervati
Si esprimono delle perplessità sul ricorso a procedure speciali di revisione costituzionale che riducono la pubblicità della fase [...] al Presidente del Consiglio dei ministri una relazione sui propri lavori.
Con d.P.C.m. dell’11.6.2013 il dell’Europa. Occorrerebbe dimostrare con argomenti più convincenti la necessità di allinearci ai principi costitutivi dell’Unioneeuropea ...
Leggi Tutto
Francesco Seatzu
Abstract
Sono esaminate le peculiarità delle organizzazioni internazionali a carattere economico e finanziario. Premessi alcuni cenni ai principali criteri utilizzati nella dottrina [...] nell’attuale crisi finanziaria internazionale, in Il Diritto dell’UnioneEuropea, 2011, 741 ss.). Semplificando un discorso che verifica circa il rispetto, da parte del Consiglio di amministrazione della Banca, degli obblighi giuridici su esso ...
Leggi Tutto
Francesca Maoli
Il contributo esamina i profili di diritto internazionale privato concernenti l’istituto del matrimonio. In particolare, si concentra sulla disciplina contenuta nella legge 31.5.1995, [...] del diritto sovranazionale e, in particolare, dell’Unioneeuropea.
Le iniziative promosse a livello eurounitario non di famiglia. In particolare, il regolamento CE n. 2201/2003 del Consiglio, del 27.11.2003, che tra le altre cose pone i titoli ...
Leggi Tutto
I nuovi assetti del principio di pubblicità del processo
Gastone Andreazza
La valorizzazione negli ultimi anni della necessità della trattazione del procedimento penale nelle forme della pubblica udienza [...] 1, CEDU, l’art. 47, par. 2, della Carta dei diritti fondamentali dell’UnioneEuropea e l’art. 14, par. 1, del Patto di consiglio,Milano, 2011, 74 s.; Gaito, A.-Furfaro, S., Consensi e dissensi sul ruolo e sulla funzione della pubblicità delle udienze ...
Leggi Tutto
Contabilita e finanza pubblica. Il nuovo assetto della manovra di bilancio
Daniele Cabras
Contabilità e finanza pubblicaIl nuovo assetto della manovra di bilancio
La contabilità e la finanza pubblica [...] al Consiglio la dell’Unioneeuropea, 2011, Intervento al convegno svoltosi presso il Senato della Repubblica; Dickmann, La seconda riforma della legislazione di finanza pubblica in conseguenza delle esigenze della governance economica europea ...
Leggi Tutto
Contrasto di un atto con il diritto europeo
Margherita Ramajoli
Riccardo Villata
Nel 2011 è tornata nuovamente a proporsi la questione del regime dei provvedimenti amministrativi nazionali assunti [...] chi propende per l’applicazione dell’istituto della disapplicazione. La sentenza 31.3.2011, n. 1983, della sez. VI del Consiglio di Stato ha affermato che l’atto amministrativo che viola il diritto dell’Unioneeuropea è affetto da annullabilità per ...
Leggi Tutto
Costituzione e governance
Carlo Amirante
Il nuovo clima politico, i risultati delle elezioni regionali e nazionali (il cui esito ha visto un radicale mutamento della rappresentanza parlamentare ed un [...] internazionali di rating, e, per quanto riguarda i paesi membri dell’Unioneeuropea, alle regole, alle direttive ed al controllo non solo della Commissione e del Consiglio dei ministri dell’UE ma anche dei 20.000 “comitati” di esperti! Inoltre ...
Leggi Tutto
Mandato d'arresto europeo. Profili processuali
Gaetano De Amicis
Mandato d’arresto europeoProfili processuali
La nuova procedura di consegna basata sul mandato d’arresto europeo viene esaminata alla [...] . 1, lettera r). l. n. 69/2005, nella parte in cui non prevede il rifiuto della consegna del cittadino di un altro Paese membro dell’Unioneeuropea, che legittimamente ed effettivamente abbia la residenza o la dimora nel territorio italiano, ai fini ...
Leggi Tutto
Elemento soggettivo nella responsabilità della Pubblica Amministrazione
Carmine Russo
La necessità o meno della colpa nell’accertamento della responsabilità per danni della pubblica amministrazione [...] anno, insorto dopo una pronuncia della Corte di giustizia dell’Unioneeuropea che ha escluso in modo radicale che nell’attribuire il risarcimento potessero rilevare profili soggettivi, si segnala una pronuncia del Consiglio di Stato che ha cercato ...
Leggi Tutto
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...