Sostegno scolastico e riparto di giurisdizione
Alessandro Tomassetti
Le controversie aventi ad oggetto la declaratoria della consistenza dell’insegnamento di sostegno ed afferenti alla fase che precede [...] successivo art. 19 TFUE. La Carta dei diritti fondamentali dell’Unioneeuropea prevede che «Ogni persona ha diritto all’istruzione» ( la sesta sezione del Consiglio di Stato, dopo aver disatteso l’eccezione relativa all’applicabilità dell’art. 5 c.p ...
Leggi Tutto
Immediata impugnazione del bando di gara
Giulia Ferrari
Con la sentenza 26.4.2018, n. 4 l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha affermato il principio secondo cui le clausole del bando di gara [...] 204 del codice dei contratti pubblici era stata la Sezione III del Consiglio di Stato con la sentenza 2.5.2017, n. 20146, coerenza del canone di effettività della tutela imposto dal diritto dell’Unioneeuropea, implicherebbero che l’operatore ...
Leggi Tutto
Vincenzo Meli
Abstract
Il controllo delle concentrazioni è, insieme alla repressione delle intese restrittive della concorrenza e degli abusi di posizione dominante, parte essenziale di tutte le discipline [...] alla valutazione delle concentrazioni non orizzontali a norma del regolamento del Consiglio relativo al controllo delle concentrazioni tra (MN), 2011. Libertini, M., Diritto della concorrenza dell’UnioneEuropea, Milano, 2014; Mangione, G., Diritto ...
Leggi Tutto
Ricorso principale e ricorso incidentale
Marco Lipari
La sentenza “Puligienica” afferma importanti principi riguardanti la prevalenza del diritto europeo sulle regole del c.p.a. che prevedono l’obbligo [...] della Corte di giustizia dell’Unioneeuropea ad una questione vertente sull’interpretazione del diritto dell’Unione da essa sottopostale, o allorché la giurisprudenza della Corte di giustizia dell’Unioneeuropea La sezione del Consiglio di Stato cui ...
Leggi Tutto
Auretta Benedetti
Abstract
La nozione di certezza pubblica viene ridefinita a partire dal suo nucleo centrale, quale conoscenza certa di dati, stati, fatti, qualità, garantita dall’esercizio di funzioni [...] , n. 29293 sull’attribuzione al giudice amministrativo della giurisdizione in materia di delibere del consiglio nazionale forense con cui si dà corso alla delle funzioni di certezza; di carattere politico, come la formazione dell’Unioneeuropea ...
Leggi Tutto
Novità in tema di cooperazione internazionale
Gaetano De Amicis
Vengono analizzate le novità introdotte in materia di mutuo riconoscimento, rogatorie, estradizione e trasferimento dei procedimenti penali, [...] riconoscimento, l’idea guida a suo tempo elaborata dal Consiglioeuropeo di Tampere del 1999 circa la necessità che, nello spazio di libertà, sicurezza e giustizia dell’Unione, le decisioni giudiziarie circolino liberamente come i beni economici ...
Leggi Tutto
Fabio Ferraro
Abstract
Il saggio ha ad oggetto il principio della responsabilità degli Stati di risarcire i danni causati ai singoli, persone fisiche e giuridiche, dalle violazioni del diritto dell'Unione [...] 76 e 94/76, 4/77, 15/77 e 40/77, HNL e a./Consiglio e Commissione, p.to 5) o che implichi l’attribuzione di diritti a favore , A., La tutela dei privati nei confronti degli Stati membri dell’Unioneeuropea, in Foro it., 1995, IV, 13; Wathelet, M.- ...
Leggi Tutto
Carmen La Macchia
Abstract
Viene esaminata la legislazione in materia di rapporto di lavoro delle persone con disabilità, dall’accesso al lavoro, allo svolgimento del rapporto di lavoro, al licenziamento. [...] nel mercato del lavoro.
L’Unioneeuropea, con decisione n. 48/2010/CE del Consiglio del 26.11.2009, ha .
A questo proposito, la Commissione europea ha deferito l’Italia alla Corte di Giustizia dell’Unioneeuropea, la quale, con sentenza del ...
Leggi Tutto
William Chiaromonte
Abstract
La voce analizza criticamente le principali questioni poste dal testo unico sull’immigrazione (d.lgs. 25.7.1998, n. 286) in materia di lavoro degli stranieri. Dopo alcune [...] ad esempio, per i cittadini dei Paesi membri dell’Unioneeuropea). Una volta che questi è stato ammesso ed d.P.R. all’esito di una consultazione tra Presidente del Consiglio dei ministri, sentiti i ministri interessati, ed una serie di ...
Leggi Tutto
Paolo Palchetti
Abstract
Vengono esaminate la struttura e le competenze della Corte internazionale di giustizia, organo giudiziario principale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite. La Corte ha innanzitutto [...] dichiarazione; tra questi la gran parte dei paesi membri dell’Unioneeuropea (ma non l’Italia). In genere, nel formulare la ., I rapporti tra la Corte internazionale di giustizia e il Consiglio di Sicurezza, Padova, 2006; Nemer Caldeira Brant, L., ...
Leggi Tutto
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...