SPAZIO GIUDIZIARIO EUROPEO.
Paolo Biavati
– Definizione. Le fonti. Lo spazio giudiziario civile. Cenni allo spazio giudiziario penale. Bibliografia
Definizione. – Con il Trattato di Amsterdam del 2 [...] e i Paesi membri (art. 4 del Trattato sul funzionamento dell’UnioneEuropea, TFUE). Mediante successivi programmi, ricordati usualmente con il nome della città dove si svolse la riunione del Consiglio che di volta in volta li promuoveva (Tampere nel ...
Leggi Tutto
OECE
Anna del Buttero
Sigla con la quale è nota l'Organizzazione europea di cooperazione economica (ingl. Organization for European Economic Cooperation; sigla OEEC), organizzazione internazionale regionale, [...] dell'Unioneeuropea dei pagamenti trasformato, con la cessazione dell'UEP, in Comitato di direzione dell'Accordo Monetario Europeo l'autorità del Consigliodell'OECE.
Va ricordata, infine, nel quadro dell'OECE, la Conferenza europea dei ministri dei ...
Leggi Tutto
RUMOR, Mariano
Antonello Biagini
Uomo politico, nato a Vicenza il 16 giugno 1915. Dopo l'8 settembre 1943 partecipò alla lotta clandestina e fu membro del Comitato di liberazione nazionale in rappresentanza [...] 1963), con la nomina di Moro alla presidenza del Consiglio (1964) fu eletto segretario politico della DC, e tale rimase fino al gennaio 1969; è presidente dell'Unioneeuropea dei democratici cristiani e del Comitato mondiale dei partiti democristiani ...
Leggi Tutto
Ogni attività di studio che abbia come fine l’acquisizione di nuove conoscenze.
R. educativa
La r. educativa o scolastica si è sviluppata particolarmente a partire dagli anni 1970, favorita dalle acquisizioni [...] quali l’UNESCO, l’OCSE, il Consiglio d’Europa, la Commissione delle Comunità Europee.
In Italia, per rendere più organico l è inferiore rispetto al valore medio nell’UnioneEuropea e al valore medio nei paesi dell’OCSE; c) il numero di lavori ...
Leggi Tutto
Letteralmente, ‘mantenimento della pace’. È l’insieme delle operazioni, anche di carattere non strettamente militare, condotte da forze armate multinazionali costituite da contingenti messi a disposizione [...] , l’Unione Africana, l’UnioneEuropea, ecc., allo scopo di mantenere la pace in aree di crisi.
Nella prassi delle Nazioni Unite è sviluppato a partire dalla fine della guerra fredda, quando in seno al Consiglio di sicurezza, cui spetta adottare ...
Leggi Tutto
SINDACALISMO (XXXI, p. 830; App. II, 11, p. 831)
Alfredo GRADILONE
Il quadro che presenta il movimento sindacale negli anni immediatamente successivi al secondo conflitto mondiale è, per molti aspetti, [...] europea, occorre segnalare che, in questo campo, è operante un risveglio nell'Africa Nera, di promettenti risultati anche dal punto di vista politico e sociale. Recente è la formazione di una Unione Generale dei Lavoratori dell il Consiglio generale, ...
Leggi Tutto
SISTEMA MONETARIO EUROPEO
Giuseppe Tullio
Il Sistema Monetario Europeo (SME) è un sistema monetario internazionale valido a livello regionale, cioè comprendente solo alcuni fra i principali paesi del [...] di 2÷5 anni dal Consiglio dei ministri finanziari della Comunità europea per far fronte a difficoltà o European monetary integration: from the European Monetary System to European Monetary Union, Londra-New York 1992; R.S. Masera, L'unificazione ...
Leggi Tutto
SCHUMAN, Robert (App. II, 11, p. 798)
Ha tenuto il portafoglio per gli Affari Esteri nei varî gabinetti succedutisi dal 1948 al 1952; vicepresidente del Consiglio e ministro della Giustizia nel 1955. [...] in tutte le controversie internazionali a cui partecipò quale rappresentante della Francia, diede un notevole contributo alla politica di intesa con la Germania e di unioneeuropea. Autore del progetto per un "pool acciaio-carbone" il francotedesco ...
Leggi Tutto
Parlamento
Bernard Crick
di Bernard Crick
Parlamento
sommario: 1. Il concetto di parlamento. 2. Le origini dei parlamenti. 3. I modelli classici. 4. I parlamenti moderni e la formazione dello Stato. [...] un'istituzione essenzialmente politica - esterna al Consiglio del re - in cui i baroni si il mito della sovranità parlamentare. Il Parlamento europeo si trova superpotenze, gli Stati Uniti d'America e l'Unione Sovietica, a un gruppo di cinque che ...
Leggi Tutto
Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
Alimenti
Legge contro gusto?
La normativa europea sull'alimentazione
di Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
15 marzo
L'UnioneEuropea delibera a favore [...] dell'Atto unico europeo (1986) fino al definitivo lancio del mercato interno (1993), tale tendenza si è rafforzata. Si è assistito, in effetti, all'emanazione da parte del Consigliodella statunitense: nei paesi dell'UnioneEuropea per tutti i ...
Leggi Tutto
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...