Vedi European Free Trade Association dell'anno: 2015 - 2016
Associazione europea di libero scambio
Origini, sviluppo e finalità
L’Associazione europea di libero scambio (Efta) è un progetto di integrazione [...] per facilitare i rapporti commerciali ed economici con l’Unione.
Struttura istituzionale
Il più alto e importante organo governativo dell’Associazione europea di libero scambio è costituito dal Consigliodell’Efta. I membri di questo organo si ...
Leggi Tutto
Convenzione europea (o Convenzione sul futuro dell'Europa)
Michele Comelli
Convenzione europea (o Convenzione sul futuro dell’Europa) Organo che ha predisposto il Progetto di Trattato che istituisce [...] Conferenza Intergovernativa (CIG).
La C. sul futuro dell’Europa è stata istituita dal Consiglioeuropeo di Laeken del dicembre 2001, identificando le seguenti 4 tematiche, imprescindibili per il futuro dell’UnioneEuropea e su cui la C. era chiamata ...
Leggi Tutto
EURATOM
Nome convenzionale della Comunità Europeadell’Energia Atomica (CEEA), istituita dall’omonimo trattato (➔), firmato a Roma il 25 marzo 1957 dai 6 paesi fondatori delle Comunità europee: Belgio, [...] Europea (➔ CEE).
Al 2011 sono membri dell’EURATOM i 27 paesi che fanno parte dell’UnioneEuropeadell’8 aprile 1965 sono stati istituiti un consiglio e una commissione unici per le tre Comunità europee, la CEE, la Comunità Economica del Carbone e dell ...
Leggi Tutto
Organo di coordinamento consultivo e informale formato dai ministri dell’Economia e delle Finanze dei diciannove Stati membri dell’Unioneeuropea che hanno adottato l’euro. L’E. si riunisce alla vigilia [...] ’Ecofin (Consiglio dei ministri delle Finanze dell’“Europa a 28”) e ha lo scopo di intensificare il dialogo sulle questioni legate all’Unione monetaria (quelle cioè che concernono in modo particolare i membri dell’area euro); il commissario europeo ...
Leggi Tutto
Attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi.
Economia
Tipi di impresa
Dal punto di vista economico le i. si distinguono in imperfette e perfette, a seconda [...] economico dell’i. (consigli di gestione o di fabbrica, partecipazione di alcuni lavoratori al consiglio di , oggetto di considerazione da parte dell’UnioneEuropea.
La prima, caratterizzata dall’assenza dello scopo di lucro, può essere ...
Leggi Tutto
Diritto
Situazione caratterizzata da posizioni contrastanti e incompatibili, con riferimento a organi amministrativi o autorità giudiziarie. Si verifica quando vi è discordanza sull’individuazione dell’autorità [...] dell’art. 37, ha disciplinato i rapporti della giurisdizione italiana con i cittadini stranieri e con i giudici stranieri, nell’ambito dell’UnioneEuropea sottoposti all’esame del Consiglio di Stato, su iniziativa della pubblica amministrazione. L’ ...
Leggi Tutto
In senso giuridico-sociale, soggetto del contratto di lavoro che si obbliga mediante retribuzione a prestare le proprie energie di lavoro, fisiche o intellettuali, alle dipendenze dell’imprenditore (l. [...] , all’interno di un apposito decreto del presidente del Consiglio. L’assunzione dei l., inoltre, è subordinata alla che prestano la propria attività lavorativa nel territorio dell’UnioneEuropea, prevista e contemplata dall’attuale trattato CE. ...
Leggi Tutto
Il concetto di minoranza nazionale, presente nel diritto internazionale, non è di agevole delimitazione; il tentativo di elaborare una definizione, resosi necessario di fronte alla diversa terminologia [...] Consigliodella Società delledella crisi che ritiene più opportune, agendo però sempre in stretta collaborazione con gli altri organismi dell’OSCE.
Voci correlate
Diritti umani. Diritto internazionale
Diritti umani. Diritto dell’UnioneEuropea ...
Leggi Tutto
Individui che, per ragioni essenzialmente politiche, ma anche economiche e sociali, sono costretti ad abbandonare lo Stato di cui sono cittadini e dove risiedono, per cercare rifugio in uno Stato straniero.
Gli [...] latina e della stessa Europa, soprattutto a seguito delle guerre nelle repubbliche ex iugoslave, cercando asilo nei paesi limitrofi.
Voci correlate
Alto Commissariato delle Nazioni Unite per il rifugiati
Rifugiati. Diritto dell’UnioneEuropea ...
Leggi Tutto
May, Theresa Mary. – Donna politica britannica (n. Eastbourne 1956). Laureata nel 1977 in Geografia allo St Hugh's College di Oxford, ha iniziato a lavorare presso la Banca d’Inghilterra come consulente [...] , che nel mese di aprile ha accettato la proposta del presidente del Consigliodella UE D. Tusk per un'estensione della data di uscita del Paese dall’Unioneeuropea dal previsto 12 aprile al 31 ottobre 2019, con la possibilità di anticiparla ...
Leggi Tutto
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...