Vedi Libia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fino al 2011 uno dei paesi più stabili di tutto l’arco mediorientale e nordafricano, a seguito delle rivolte innescatesi contro l’ex regime di Muammar [...] e diretti in Europa. Di qui l’interesse dell’Italia e dell’UnioneEuropea (Eu), nel porre un freno al fenomeno migratorio è stata permessa grazie alla risoluzione n. 2146 del Consiglio di Sicurezza Un che impedisce le vendite illegali di greggio ...
Leggi Tutto
Vedi Emirati Arabi Uniti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Gli Emirati Arabi Uniti (Uae) sono una federazione di sette emirati riuniti in un’unica entità statuale, situati nel Golfo Arabico/Persico. [...] ben integrato nelle maggiori organizzazioni regionali, come la Lega Araba e il Consiglio per la cooperazione del Golfo (Gcc). Inoltre, sebbene siano un partner consolidato dell’UnioneEuropea e degli Usa, hanno con l’Iran un solido rapporto economico ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. [...] estendono anche in alcuni ambiti dell’esecutivo, è nominato dal Consiglio per l’attuazione della pace, organo preposto all della cooperazione internazionale alla sicurezza e, in particolare, per la credibilità dell’azione regionale dell’UnioneEuropea ...
Leggi Tutto
NOBILI, Franco
Luciano Segreto
Nacque a Roma il 2 dicembre 1925, da Costantino, sindacalista cattolico molto vicino a don Luigi Sturzo e inviso al regime fascista, e da Teresa Mancini.
Frequentò il [...] economiche generali dell’economia italiana, i vincoli crescenti dell’UnioneEuropea nei confronti della presenza pubblica Banco di Roma (di cui dal 1983 al 1989 era stato anche consigliere) e Cassa di risparmio di Roma e di costituire presso Iritecna, ...
Leggi Tutto
Vedi Serbia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Serbia è un paese balcanico, modellato da un periodo di guerre che ne hanno segnato il destino e l’esistenza durante tutti gli anni Novanta. [...] ) mediati dall’alto rappresentante per la politica estera dell’UnioneEuropea (Eu) Catherine Ashton, si è raggiunto a status di paese candidato e, il 28 giugno 2013, il consiglioeuropeo ha fissato l’inizio dei negoziati di adesione entro il gennaio ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. L’atto, sancito tramite [...] estendono anche in alcuni ambiti dell’esecutivo, è nominato dal Consiglio per l’attuazione della pace, organo preposto all della cooperazione internazionale alla sicurezza e, in particolare, per la credibilità dell’azione regionale dell’UnioneEuropea ...
Leggi Tutto
Vedi Austria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Occupata dagli Alleati alla fine della Seconda guerra mondiale, l’Austria è tornata pienamente sovrana nel 1955, a condizione tuttavia di mantenere [...] i disegni di legge proposti dal governo federale. Il Consiglio federale è invece composto da 64 membri delegati dai la Turchia e i Balcani per arrivare ai confini dell’UnioneEuropea e verso i paesi dell’Europa del nord. Tra aprile e giugno 2015 ...
Leggi Tutto
Vedi Georgia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Georgia, indipendente dall’Unione Sovietica dall’aprile del 1991, ha avviato un difficile percorso di costruzione statale e nazionale caratterizzato [...] è presente una missione civile europea di monitoraggio, la European Union Monitoring Mission, con compiti di stabilizzazione, normalizzazione e confidence building.
Un rapporto commissionato dal Consigliodell’Eu e pubblicato nel settembre 2009 ...
Leggi Tutto
Vedi Austria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Occupata dagli Alleati alla fine della Seconda guerra mondiale, l’Austria ha raggiunto l’indipendenza nel 1955, a condizione tuttavia di mantenere [...] in termini economici e politici dello status di membro dell’UnioneEuropea, la popolazione austriaca manifesta un vagliare i disegni di legge proposti dal governo federale. Il Consiglio federale è invece composto da 64 membri delegati dai parlamenti ...
Leggi Tutto
Vedi Georgia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Georgia ha proclamato l’indipendenza dall’Unione Sovietica nell’aprile del 1991, avviando un difficile percorso di costruzione statale e nazionale [...] è presente una missione civile europea di monitoraggio, la European Union Monitoring Mission, con compiti di stabilizzazione, normalizzazione e confidence building.
Un rapporto commissionato dal Consigliodell’Eu e pubblicato nel settembre 2009 ...
Leggi Tutto
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...