Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel XX secolo l’unità europea diviene, da progetto utopistico, concreto disegno politico, [...] membri, dalle direttive della Commissione e del Consiglio, dalla giurisprudenza della Corte.
Il quadro della CEE come organismo di potenza dell’integralismo islamico guidato da Al Qaeda, provoca tra i Paesi dell’UnioneEuropea una drammatica ...
Leggi Tutto
BIAGI, Marco
Michele Tiraboschi
I primi anni
Nacque il 24 novembre 1950 a Bologna, città in cui è sempre vissuto, da Giorgio e da Giancarla Montanari. Sposò Marina Orlandi, dalla quale ebbe Lorenzo [...] Lavoro. Nel 1997 assunse l’incarico di consigliere del presidente del Consiglio Romano Prodi e fu nominato rappresentante del governo italiano nel Comitato per l’occupazione e il mercato del lavoro dell’Unioneeuropea.
A partire dal 1993 iniziò a ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La nascita di un mercato globale ha permesso alle imprese di espandersi a seconda della [...] , l’allargamento dell’UnioneEuropea, ad esempio, comporterebbe il coinvolgimento, nelle regole di funzionamento delle istituzioni elettive europee, in primis del Parlamento e della Commissione, come in quelle del ConsiglioEuropeo, di tutte ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bosnia-Erzegovina è uno stato nato formalmente nel 1992 a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. L’atto, sancito [...] estendono anche in alcuni ambiti dell’esecutivo, è nominato dal Consiglio per l’attuazione della pace, organo preposto all della cooperazione internazionale alla sicurezza e, in particolare, per la credibilità dell’azione regionale dell’UnioneEuropea ...
Leggi Tutto
Vedi Svizzera dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Svizzera sorge nel cuore del continente europeo, in un’area prevalentemente montuosa e senza sbocchi sul mare. Nonostante la superficie limitata [...] stranieri, anche provenienti dai paesi Eu (la legge è ora in fase di negoziazione tra l’UnioneEuropea e il Consiglio federale). Nonostante il risultato della Svp sia il più alto degli ultimi anni, la sua ascesa ha avuto inizio fin dal 1999 ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Propaggine meridionale della penisola balcanica protesa nel cuore del Mar Mediterraneo, la Grecia beneficia di una collocazione geografica che [...] della Turchia nell’Eu spianò la strada, in occasione del Consiglioeuropeo di Helsinki, per la concessione ad Ankara dello status di candidato alla membership europea La Grecia è il paese membro dell’UnioneEuropea che destina più risorse, in ...
Leggi Tutto
L’espressione legislazione linguistica fa riferimento all’insieme dei provvedimenti di legge e delle disposizioni aventi rilevanza giuridica che lo Stato e gli altri soggetti pubblici a livello sovranazionale, [...] difficilmente eludibile il rimando all’orientamento dell’UnioneEuropea e in generale degli organismi ad europeadelle lingue regionali o minoritarie e la Convenzione quadro per la protezione delle minoranze nazionali che, deliberate dal Consiglio ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. L’atto, sancito tramite [...] estendono anche in alcuni ambiti dell’esecutivo, è nominato dal Consiglio per l’attuazione della pace, organo preposto all della cooperazione internazionale alla sicurezza e, in particolare, per la credibilità dell’azione regionale dell’UnioneEuropea ...
Leggi Tutto
Per politica linguistica si intende ogni iniziativa o insieme di misure attraverso cui le istituzioni esercitano un influsso sugli equilibri linguistici esistenti in un Paese; tale etichetta ricopre in [...] di lavoro degli organismi internazionali, e che resta modesto e marginale il suo profilo come lingua della diplomazia. Anche in molti organi dell’UnioneEuropea, in nome di ragioni operative o finanziarie (Mori 2004), si è diffusa una prassi che ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla [...] estendono anche in alcuni ambiti dell’esecutivo, è nominato dal Consiglio per l’attuazione della pace, organo preposto all della cooperazione internazionale alla sicurezza e, in particolare, per la credibilità dell’azione regionale dell’UnioneEuropea ...
Leggi Tutto
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...