World Trade Organization (Wto)
Organizzazione mondiale del commercio
Origini e finalità
L’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) rappresenta attualmente il più importante foro negoziale per le relazioni [...] un voto, mentre l’UnioneEuropea (Eu) rappresenta 27 voti, non essendovi il voto ponderato come nel Fondo monetario internazionale.
Vi sono poi numerosi consigli che si occupano delle diverse materie trattate, come il Consiglio dei servizi o quello ...
Leggi Tutto
Organizzazione mondiale del commercio
Origini e finalità
L’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) rappresenta attualmente il più importante foro negoziale per le relazioni commerciali multilaterali [...] un voto, mentre l’UnioneEuropea (Eu) rappresenta 27 voti, non essendovi il voto ponderato come nel Fondo monetario internazionale.
Vi sono poi numerosi consigli che si occupano delle diverse materie trattate, come il Consiglio dei servizi o quello ...
Leggi Tutto
Organization of American States (Oas)
Organizzazione degli stati americani
Origini e finalità
L’Organizzazione degli stati americani (Oas) è il più importante forum multilaterale del continente americano. [...] questioni specifiche.
Il Consiglio permanente dell’Organizzazione e il Consiglio interamericano per lo oggi partecipano alle attività dell’Oas in qualità di osservatori permanenti. Tra questi vi sono il Vaticano e l’UnioneEuropea. Va infine ricordato ...
Leggi Tutto
Organizzazione degli stati americani
Origini e finalità
L’Organizzazione degli stati americani (Oas) è il più importante forum multilaterale del continente americano. Nata con il fine di mantenere la [...] questioni specifiche.
Il Consiglio permanente dell’Organizzazione e il Consiglio interamericano per lo oggi partecipano alle attività dell’Oas in qualità di osservatori permanenti. Tra questi vi sono il Vaticano e l’UnioneEuropea. Va infine ricordato ...
Leggi Tutto
Gulf Cooperation Council (Gcc)
Consiglio per la cooperazione del Golfo
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio per la cooperazione nel Golfo è stato istituito nel maggio del 1981 dai paesi arabi facenti [...] ne fanno parte, sul modello dell’euro per l’UnioneEuropea. Il Gcc estende i settori della cooperazione tra i paesi membri anche in via straordinaria su richiesta di un membro. Il Consiglio dei ministri propone le politiche da seguire, le materie da ...
Leggi Tutto
Fondo comune per i prodotti di base
Origini, sviluppo e finalità
Il Fondo comune per i prodotti di base (Cfc) è un’organizzazione intergovernativa che si propone di promuovere il progresso e la crescita [...] organizzazioni internazionali, come l’UnioneEuropea, l’Unione Africana, il Mercato comune dell’Africa orientale e meridionale del Fondo comune per i prodotti di base. All’interno del consiglio vi è un governatore eletto per ogni paese membro, più un ...
Leggi Tutto
Common Fund for Commodities (Cfc)
Fondo comune per i prodotti di base
Origini, sviluppo e finalità
Il Fondo comune per i prodotti di base (Cfc) è un’organizzazione intergovernativa che si propone di promuovere [...] internazionali, come l’UnioneEuropea, l’Unione Africana, il Mercato comune dell’Africa orientale e meridionale del Fondo comune per i prodotti di base. All’interno del Consiglio vi è un governatore eletto per ogni paese membro, più un vice ...
Leggi Tutto
Nordic Council (Nc)
Consiglio nordico
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio Nordico è un forum di cooperazione interparlamentare creato nel 1952 tra Svezia, Danimarca, Norvegia e Islanda e a cui aderì, [...] con l’ingresso nell’UnioneEuropea (Eu) della Danimarca.
Solo con la caduta dell’Unione Sovietica l’organizzazione ha politiche dell’Unione.
Struttura istituzionale
Accanto al Consiglio Nordico è stato istituito, nel 1971, il Consiglio Nordico dei ...
Leggi Tutto
Caribbean Community (Caricom)
Comunità Caraibica
Origini, sviluppo e finalità
Tra il 1958 e il 1962 inizia e si conclude l’esperienza della Federazione delle Indie Occidentali: composta dalle colonie [...] l’UnioneEuropea.
Struttura istituzionale
La Conferenza dei capi di stato e di governo è l’organo supremo della Conferenza ritiene di fondamentale importanza per la Comunità.
Il Consiglio dei ministri del Caricom è composto dai ministri dei ...
Leggi Tutto
Comunità Caraibica
Origini, sviluppo e finalità
Tra il 1958 e il 1962 iniziò e si concluse l’esperienza della Federazione delle Indie Occidentali: composta dalle colonie del Regno Unito nei Caraibi, [...] l’UnioneEuropea.
Struttura istituzionale
La Conferenza dei capi di stato e di governo è l’organo supremo della Comunità Conferenza ritiene di fondamentale importanza per la Comunità.
Il Consiglio dei ministri del Caricom è composto dai ministri dei ...
Leggi Tutto
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...