L'A. abbraccia un territorio di 2,3 milioni di km2 con oltre 9 milioni di abitanti. La parte settentrionale del paese (228.762 km2 con 8.931.300 ab., di cui 902.000 Europei), che comprende 12 dipartimenti [...] .L.N.) costituitosi nel febbraio come supremo organo di direzione della rivolta. Anche i rappresentanti musulmani nell'Assemblea nazionale, nel Consigliodella Repubblica, nell'Assemblea dell'Unione francese e nell'Assemblea algerina, riunitisi il 26 ...
Leggi Tutto
Viaggi ed esplorazioni. - Poche regioni sconosciute rimangono ancora in Asia e le macchie bianche si sono andate sempre più restringendo nel corso degli ultimi anni. La seconda Guerra mondiale da un lato [...] dell'Indūstan. Nell'interno dell'Unione Sovietica sono pure avvenuti alcuni spostamenti di popolazione. Nel 1937-38 la probabilità d'un conflitto armato col Giappone ha consigliato e gli istituti di specializzazione europei ed americani; ma la Guerra ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA
Roberto Almagià
(gr. γεωγραϕία)
Nome e concetto
di Roberto Almagià
La geografia, come scienza, risale, come è dimostrato dallo stesso nome, all'età greca, e da allora fino ai nostri giorni [...] ritornando per l'Oceano Indiano e intorno all'Africa fino ai lidi europei, chiude con la prima circumnavigazione, tutto l'ambito del nostro pianeta dell'Unione geografica internazionale, sorta nel 1918 come membro del Consiglio internazionale delle ...
Leggi Tutto
Sviluppo delle conoscenze. - Venuto meno l'interesse per le esplorazioni a largo raggio, si sono intensificati gli studi su aree ristrette ai quali partecipano, accanto a ricercatori europei, indigeni [...] il Consigliodell'intesa (Conseil de l'Éntente), alleanza di carattere politico ed economico, resa efficiente attraverso l'unione state dedicate molte ricerche, è già lo stesso insegnamento delle lingue europee fin dai primi anni di scuola. Solo un ...
Leggi Tutto
Geografia dell'America Settentrionale (II, p. 841). - Storia dell'esplorazione (II, p. 842): v. canada e groenlandia, in. questa App.
Popolazione (II, p. 858 e App. I, p. 108).. - Secondo le più recenti [...] della solidarietà d'interessi e dell'unione ideale tra le libere e pacifiche democrazie dell'America, in contrasto con l'azione degli stati europei (a parte le deliberazioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite) le misure individuali o ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] verso i paesi del COMECON (66,3%), con alla testa l'Unione Sovietica (33,9%), seguita dalla Rep. Dem. Tedesca (10,9 Consiglio, propugnava un nuovo orientamento dell'economia nazionale: questa, sottratta all'integrazione nel quadro est-europeo ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] dell'Irāq era sempre stata considerata fra le priorità dell'amministrazione, anche se Powell cercava un'autorizzazione previa dell'ONU. Il Consiglio del 2003 da S. U., ONU, Russia, UnioneEuropea non venne perseguita con decisione e l'anno successivo ...
Leggi Tutto
Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] finché - nonostante consigli di moderazione, dati Unione panamericana nel gennaio 1945 mise da parte la proposta dell'Argentina: la quale pertanto si astenne dal prender parte alle attività dell'Unione in cui varie industrie europee sono rimaste in ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] federale. Pose sotto controllo presidenziale il Consigliodella Federazione, scompaginando le lobby del potere UnioneEuropea, prendendo atto del suo allargamento a Est. Nello stesso tempo, non rinunciò a rivendicare un ruolo di grande potenza della ...
Leggi Tutto
Medio Oriente
Marcella Emiliani
Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco di Stati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, arrivando a comprendere [...] , anche se lo stesso Bush Jr tentò di presentarsi ancora come tale con il lancio della cosiddetta Road Map nel 2003 che coinvolgeva anche la Russia, l'UnioneEuropea e l'ONU. Morto ̔Arafāt nel novembre 2004, la politica palestinese e il futuro dei ...
Leggi Tutto
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...