Dirigenti
Alberto Martinelli
Premessa
La parola dirigente definisce, in senso lato, qualsiasi ruolo di comando e di leadership nelle varie sfere dell'attività umana (economica, politica, religiosa, [...] della forza lavoro salariata, di dirigente, amministratore e gestore di risorse, di consigliere delegato responsabile della Zeitlin, 1974 e, per i paesi europei, Mizruchi, 1982 e Stockman e altri , dell'Unione Sovietica staliniana e della Germania ...
Leggi Tutto
Carlo De Benedetti
New economy
Una rete per l'economia del futuro
La rivoluzione della net economy
di Carlo De Benedetti
23-24 marzo
Al centro del Consiglioeuropeo dei capi di Stato e di governo tenutosi [...] di adeguamento, imputabile alla mancanza di personale specializzato).
Secondo dati del 1999, nell'UnioneEuropea la differenza tra domanda e offerta fra professionisti della new economy è pari al 13% degli addetti del settore e le stime indicano ...
Leggi Tutto
Meridionale, questione
Francesco Barbagallo
Il Mezzogiorno prima dell'unità italiana
La questione meridionale si pone come problema fondamentale non appena si costituisce in unità lo Stato italiano, [...] dell'Unione industriale napoletana: la costituzione della Fondazione politecnica del Mezzogiorno, la pubblicazione delladella Cassa per il Mezzogiorno fu presentata nell'estate 1950 dal presidente del Consiglio inserito nell'economia europea" (v. ...
Leggi Tutto
Regionalismo
Luciano Vandelli
1. Introduzione: le ambiguità del termine
Inteso genericamente quale dottrina, tendenza o atteggiamento connesso a un'area territoriale variamente contraddistinta da elementi [...] casi, specifiche organizzazioni sovranazionali o internazionali (UnioneEuropea, Lega Araba, Associazione tra le nazioni una 'fase costituente' delle regioni ordinarie che si sarebbe compiuta con la prima elezione dei consigli regionali (avvenuta il ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Meridionalismo
Adriano Giannola
All’origine del dualismo
Vi è ampio dibattito su quale fosse il divario Nord-Sud al momento dell’Unità. Certamente per molti aspetti le due aree erano significativamente [...] tema dell’unificazione economica viene esternalizzato, affidato al burocratico rapporto tra UnioneEuropea e Regioni dell’obiettivo disegno di legge sul federalismo fiscale del Consiglio Regionale della Lombardia: «Oggi i nostri cittadini pagano le ...
Leggi Tutto
GIUFFRIDA, Vincenzo
Nicola De Ianni
Nacque a Catania il 22 giugno 1878 da Rosario - discendente da una nota famiglia borghese i cui antenati avevano tramandato, di padre in figlio, l'esercizio dell'attività [...] l'assassinio di G. Matteotti, entrò nell'Unione nazionale di G. Amendola, partecipando all'Aventino, Roma, Arch. centr. dello Stato, Presidenza del Consiglio dei ministri, Guerra europea, b. 17; Ibid., Riforma della pubblica amministrazione (1921-24 ...
Leggi Tutto
GIORDANI, Francesco
Aldo Gaudiano
Nato a Napoli il 5 luglio 1896 da Giulio, ingegnere comunale, e Maria Rossi, terzo di sette figli, compì i primi studi nella sua città natale. Dimostrò precocemente [...] presidente dal 1930 dell'Unione fascista degli industriali della provincia di nomina a presidente dell'IRI propostagli nel 1948 (Verbali del Consiglio dei ministri. delle capacità tecniche italiane.
All'avvio della cooperazione europea nel campo dell ...
Leggi Tutto
FALCK, Giovanni
Mario Fumagalli
Nacque a Mandello Lario (Como) il 16sett. 1900, secondogenito di Giorgio Enrico e di Irene Bertarelli. Il fratello primogenito Enrico, nato a Lecco il 21genn. 1899, morì [...] fosse attuato quel Mercato comune europeo del quale già si cominciava il nuovo laminatoio per billette e tondoni dell'Unione e nel 1969 l'impianto "Assel" anche presidente e consigliere di amministrazione di istituzioni quali gli Amici della Scala, il ...
Leggi Tutto
Impresa cinematografica
Giorgia Pagliarani
L'ordinamento giuridico italiano
Il fenomeno cinematografico è giuridicamente rilevante da più punti di vista. Sono interessanti, innanzitutto, il profilo [...] , una svolta sembra rinvenibile nel 1990, quando il Consigliodelle Comunità Europee ha inaugurato, con la decisione 90/685, un il Consiglio d'Europa ha reso operativo uno specifico programma di finanziamento, Eurimages (v. UnioneEuropea), destinato ...
Leggi Tutto
GEMINI, Italo
Daniela Brignone
Nacque a Roma il 25 dic. 1901 da Filippo e Teresa Corradini, ultimo di cinque figli di una famiglia tutt'altro che agiata.
Si narra che durante gli anni scolastici il [...] nelle sedute biennali del consigliodell'associazione; dopo quella data, ne divenne presidente onorario. Al momento delle sue dimissioni, l'AGIS degli esercenti e delle industrie tecniche) e dellaUnioneeuropeadello spettacolo cinematografico (UESC ...
Leggi Tutto
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...