Circa due settimane separano Ursula von der Leyen dalla resa dei conti davanti all’aula di Strasburgo. Dopo l’investitura dei capi di Stato e di governo dell’UnioneEuropea (UE), ora l’unico obiettivo [...] portoghese António Costa (socialista) per la presidenza del Consiglioeuropeo e scelto la prima ministra dell’Estonia Kaja Kallas (liberale) come alto rappresentante per la Politica estera dell’Unione. Il complicato puzzle dei cosiddetti “top jobs ...
Leggi Tutto
È ormai entrata nel suo terzo anno la guerra in Ucraina, in corso da quando, il 24 febbraio 2022, il governo russo decise di dare avvio all’operazione speciale di aggressione dell’Ucraina e ad un’escalation [...] in aiuti militari, finanziari e umanitari forniti da parte dell’UnioneEuropea (fonte: Kiel Institute for the world economy); 67 del Consiglio di sicurezza che recepisce altresì il secondo accordo di Minsk, rendendo peraltro l’organo delle Nazioni ...
Leggi Tutto
La COP29, che si è tenuta a Baku in Azerbaigian, si è conclusa con un accordo sulle misure da prendere a livello globale per contrastare il cambiamento climatico che, frutto di difficili negoziazioni e [...] le priorità in clima, salute, ricerca e istruzione. Il bilancio 2025 sarà sottoposto al vaglio del Consigliodell’UnioneEuropea per raggiungere la stesura definitiva che dovrà poi essere riapprovata dal Parlamento.Christine Lagarde, presidente ...
Leggi Tutto
Il 2024 sarà un anno ricco di appuntamenti elettorali in Europa, tra parlamentari e presidenziali, senza dimenticare il voto per il rinnovo delle istituzioni dell’UnioneEuropea (UE) e poi quello che a [...] l’ex premier Peter Pellegrini, attualmente presidente del Consiglio nazionale, il Parlamento monocamerale di Bratislava.I seggi Parlamento “più importante” di Bruxelles, quello dell’Unioneeuropea. Questo voto influenzerà le dinamiche politiche su ...
Leggi Tutto
Con l’apertura dei seggi in Estonia e nei Paesi Bassi parte ufficialmente la chiamata al voto per i circa 373 milioni di cittadini che fra oggi e domenica eleggeranno i nuovi membri del Parlamento europeo. [...] e dell’Irlanda. Sabato italiani, slovacchi, maltesi, lettoni e i cittadini dei territori d’oltremare francesi. Infine, domenica sarà il vero “election day”, con seggi aperti nella maggior parte dei 27 Stati membri che compongono l’UnioneEuropea (UE ...
Leggi Tutto
Dal 1° gennaio 2024 l’Italia ha assunto, per la settima volta nella storia, la presidenza del G7, che riunisce Italia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti. Il Gruppo, definito [...] come consuetudine nei vertici, i leader dei sette Paesi e dell’UnioneEuropea. Nell’incontro, presieduto dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, è stata espressa una ferma condanna dell’attacco iraniano che nella notte fra sabato 13 e domenica ...
Leggi Tutto
IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] di attori coinvolti nel mantenimento della pace è aumentato» (Dandeker e Gow 1997, p. 327); infatti, gli Stati e le organizzazioni regionali, come l’Organizzazione del Trattato Nord Atlantico (NATO) o l’UnioneEuropea (UE), iniziarono a impegnarsi ...
Leggi Tutto
I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] e persino diversi stretti alleati dell’Italia e dell’Europa, membri della NATO e dell’UnioneEuropea (UE). Oltre a dell’Egitto e dell’Algeria, il re del Marocco, il presidente del Consiglio presidenziale della Libia e di fatto la sola eccezione della ...
Leggi Tutto
Si è concluso da qualche giorno il tour europeo del presidente cinese Xi Jinping, che lo ha visto impegnato in tre visite di Stato in Paesi amici alquanto diversi tra loro, ma uniti da un filo conduttore [...] di sopravvivenza dell’UnioneEuropea (UE), oltre che dello sviluppo di «una difesa credibile del continente europeo». Un Consiglioeuropeo con tutto ciò che potrebbe conseguirne in termini di influenza della politica di Bruxelles nei confronti della ...
Leggi Tutto
Con l’avvicinarsi delle elezioni europee è iniziata pure la corsa a quelli che, nel solito gergo bruxellese, vengono chiamati “top jobs”, ovvero gli incarichi di presidente delle tre istituzioni principali [...] anche nel finale non pare smentirsi.L’attuale presidente del Consiglioeuropeo, il belga Charles Michel, già capo del governo nel e rivela una fragilità di fondo dell’architettura istituzionale europea: mentre l’Unione si muove e discute sulla base ...
Leggi Tutto
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...
Consiglio dell’Unione Europea
È una delle principali istituzioni dell’Unione Europea (UE), formalmente denominato Consiglio dell’Unione o, semplicemente, Consiglio. È formato dai rappresentanti degli Stati membri a livello ministeriale e si...
Luigi Palmieri
Abstract
Il 28 febbraio 2002 il Consiglio dell’Unione europea, con la decisione 2002/187/GAI, ha istituito Eurojust che costituisce – nel panorama sopranazionale – il più importante organismo giudiziario per la lotta alla criminalità...