Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] degli Stati membri di richiedere l’intervento dell’Unione per ristabilire la pace e la sicurezza, di destino ma piuttosto la differenza tra europei e africani, dunque la logica del noi luoghi come il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, dove ...
Leggi Tutto
L’attuale quadro politico internazionale vede una generale dinamica di ridefinizione dei legami diplomatici su scala globale, tra gli effetti dell’aggressione russa contro l’Ucraina, la guerra in Medio [...] considerare gli Stati Uniti.In questo quadro generale, come si sta muovendo l’UnioneEuropea (UE)? Con il tradizionale asse transatlantico entrato in crisi al momento dell’insediamento di Trump per il secondo mandato presidenziale, l’UE ha cercato di ...
Leggi Tutto
In difficoltà sul fronte interno e isolato su quello internazionale, il primo ministro Viktor Orbán continua a minare lo Stato di diritto in Ungheria, Paese che guida ormai da oltre 15 anni. Nei giorni [...] stata accolta in maniera molto critica dal resto dell’UnioneEuropea (UE), ormai tuttavia “rassegnata” rispetto all’ il diritto di veto sulle decisioni all’unanimità del Consiglioeuropeo e al contempo avvantaggiarsi del rapporto personale con Donald ...
Leggi Tutto
Nei palazzi del potere in tutta Europa si è diffusa negli ultimi mesi la percezione di una crisi gravissima, quasi epocale, in termini di sicurezza. L’arrivo alla Casa Bianca di Donald Trump per il suo [...] fa, coinvolgendo l’intera UnioneEuropea (UE) in discorsi relativi al rafforzamento dell’apparato militare degli Stati membri il consiglio rivolto ai cittadini europei di preparare “scorte alimentari per almeno 72 ore”, nell’ambito delle indicazioni ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] la scomparsa dell’Unione Sovietica e del blocco socialista europeo e la fine della guerra fredda. Il cambiamento dello scenario globale principali controllori del potere reale riuniti nel Consiglio di sicurezza.Lo sviluppo tecnologico sempre più ...
Leggi Tutto
Per decenni, il cosiddetto soft power e la diplomazia culturale sono stati tra le leve strategiche nelle relazioni internazionali, grazie alla loro capacità di influenzare alleanze e opinioni pubbliche. [...] per la protezione americana e insiste con l’annessione della Groenlandia, mentre l’UnioneEuropea predispone un piano da 800 miliardi di euro di Trump è stata prontamente confermata dal consiglio di amministrazione pubblico-privato.Questa ricerca del ...
Leggi Tutto
I risultati delle elezioni federali anticipate in Germania non hanno riservato grandi sorprese, confermando la preannunciata “svolta a destra” del Paese. Ci si attendeva una vittoria dell’alleanza conservatrice [...] della Germania. Il futuro cancelliere e il suo predecessore Scholz hanno del resto dato segnali di voler contribuire ad un passaggio di consegne che metta al primo posto la ritrovata stabilità tedesca, fondamentale per tutta l’UnioneEuropea ...
Leggi Tutto
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è arrivata ieri pomeriggio a Washington per incontrare il presidente degli Stati Uniti. Il colloquio alla Casa Bianca è previsto per oggi, 17 aprile, mentre [...] questione dazi, passando per le crisi internazionali e i rapporti con l’UnioneEuropea. L’obiettivo è allentare le tensioni date delle tariffe statunitensi sulle merci europee e porsi come ponte tra Washington e Bruxelles. Una missione tutt’altro ...
Leggi Tutto
Durante il primo giorno di ConsiglioEuropeo, i leader dell’UnioneEuropea hanno ribadito il loro "sostegno incrollabile" all’Ucraina, nonostante l’opposizione dell’Ungheria. Le conclusioni del vertice [...] che invocano la continuazione degli aiuti militari a Kiev,I leader europei hanno sottolineato la necessità di una "pace giusta e duratura", accogliendo con favore il ruolo della coalizione internazionale guidata da Francia e Regno Unito nel sostegno ...
Leggi Tutto
Il 24 febbraio, in occasione del terzo anniversario dell'invasione russa, i leader dell'UnioneEuropea si recheranno a Kiev per riaffermare il loro sostegno all'Ucraina. Il presidente del Consiglioeuropeo, [...] garantire un eventuale cessate il fuoco, mentre gli USA hanno scelto di non co-firmare una risoluzione ONU contro l'invasione russa. La visita dei leader europei a Kiev assume quindi un significato strategico, ribadendo il ruolo dell'UE nella difesa ...
Leggi Tutto
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...
Consiglio dell’Unione Europea
È una delle principali istituzioni dell’Unione Europea (UE), formalmente denominato Consiglio dell’Unione o, semplicemente, Consiglio. È formato dai rappresentanti degli Stati membri a livello ministeriale e si...
Luigi Palmieri
Abstract
Il 28 febbraio 2002 il Consiglio dell’Unione europea, con la decisione 2002/187/GAI, ha istituito Eurojust che costituisce – nel panorama sopranazionale – il più importante organismo giudiziario per la lotta alla criminalità...