GIAN GALEAZZO Visconti, duca di Milano
Andrea Gamberini
Figlio di Galeazzo (II) Visconti e di Bianca di Savoia (sorella di Amedeo VI detto il conte Verde), nacque a Milano il 16 ott. 1351. Poco si conosce [...] di parte dell'archivio visconteo - salutarono la fine di Bernabò e l'avvento di G., cui il Consiglio generale di cui aveva stipulato un accordo il 22 settembre. Le basi dell'intesa erano debolissime, e già il 10 ottobre la Signoria fiorentina ...
Leggi Tutto
Gentile e l’Istituto della Enciclopedia Italiana
Cecilia Castellani
Gentile organizzatore di cultura del fascismo
Dei molti istituti ideati, presieduti, riformati da Giovanni Gentile a partire dal [...] maggio 1925).
L’intesa con la cultura cattolica
Le Norme indirizzate ai collaboratori, illustrate da Gentile nelle primissime sedute del consiglio direttivo e fatte circolare nel 1926, stabilirono stile e metodo della partecipazione. La prefazione ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Ricerca e istituzioni: dall’Unità alla Liberazione
Giovanni Paoloni
Scienza e istituzioni nella costruzione dello Stato unitario
Per comprendere la formazione del sistema della ricerca scientifica nell’Italia [...] della sua organizzazione scientifico-industriale. Anche le potenze dell’Intesa dall’università: il quadro istituzionale, pp. 389-404).
Per una storia del Consiglio nazionale delle ricerche, a cura di R. Simili, G. Paoloni, 2 voll., Roma-Bari ...
Leggi Tutto
Badminton
Marco Impiglia
La storia
Il volano
Il badminton, come molte altre discipline sportive dell'epoca moderna, nacque in Inghilterra nel momento in cui si diedero regole di gara a quello che era [...] 000 spettatori nei tornei più importanti. Ogni anno il Consigliodell'IBF si riunisce in un general meeting dei rappresentati eventuali debolezze personali ed è importante godere di un'intesa il più possibile perfetta, quasi telepatica, in maniera da ...
Leggi Tutto
Direttive europee in tema di reciproco riconoscimento
Teresa Bene
I decreti legislativi che attuano le decisioni quadro relative all’ex “terzo pilastro” ridisegnano il quadro normativo dedicato alle [...] parteciparvi nel territorio dell’Unione europea d’intesa con le altre autorità coinvolte.
L’applicazione della direttiva, come è , E. De Amicis, G., La decisione quadro del Consigliodell’UE in tema di prevenzione e risoluzione dei conflitti di ...
Leggi Tutto
Diritto delle comunicazioni elettroniche
Marcello Clarich
Raffaele Cassano
Evoluzione storica e fonti normative
Dal monopolio pubblico alla prima liberalizzazione del settore
La fornitura di servizi [...] del presidente del Consiglio dei ministri d’intesa con il ministro delle Comunicazioni, anche in questo caso con il placet delle commissioni parlamentari con la maggioranza qualificata dei due terzi. Inoltre, il consigliodell’Autorità (composto dal ...
Leggi Tutto
Croce e il Concordato del 1929: ‘Parigi non vale una messa’
Daniele Menozzi
Una rievocazione del discorso al Senato del 1929
Nel discorso pronunciato l’11 marzo 1947 all’Assemblea costituente sul progetto [...] febbraio dal segretario di Stato della Santa Sede, Pietro Gasparri, e dal presidente del Consiglio italiano, Benito Mussolini. Come Asseriva infatti che una forte spinta all’approvazione dell’intesa era venuta, sia pure con aspettative assai diverse ...
Leggi Tutto
Le novità in materia di immigrazione
Giovanni Pescatore
Con il d.l. 17.2.2017, n. 13, convertito con modificazioni nella l. 13.4.2017, n. 46, il legislatore ha perseguito il duplice obiettivo di accelerare [...] il flusso dei migranti del 10.7.2014, approvato d’intesa tra Governo, Regioni ed Enti locali – che ha TFUE e la dir. 2008/115/CE del Parlamento europeo e del Consigliodell’Unione europea del 16.12.2008, recante «Norme e procedure comuni applicabili ...
Leggi Tutto
Francesco Vergine
Abstract
Viene analizzato l’istituto del sequestro conservativo passando attraverso l’esame dei presupposti, della struttura sino alla estinzione della misura con riferimenti di [...] il sequestro conservativo possa colpire l’azienda intesa come complesso di beni mobili ed d.lgs. 25.7.1998, n. 286; decisione quadro del Consigliodell’Unione Europea 2005/212/GAI.
Bibliografia essenziale
Bellantoni, G., Sequestro probatorio ...
Leggi Tutto
Rapporti Stato-Regioni in materia di sanità
Rosario Ferrara
La più recente evoluzione legislativa e, segnatamente, il d.lgs. 6.5.2011, n. 68, in tema di federalismo fiscale nel campo sanitario, unitamente [...] quarto comma, sarà un decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, pur d’intesa (fra l’altro) con la conferenza unificata, ad effettuare la ricognizione dei livelli essenziali delle prestazioni nei settori di maggiore importanza per le ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
workaholism s. m. inv. Dipendenza ossessiva dal proprio lavoro. ◆ «Come nel caso dei "disturbi da dipendenza da personal computer", alcune forme di dipendenza da Internet sono legate al gioco, altre a bisogni sociali e altre possono essere la...