Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La sfida dello spazio
Claudio Censori
L’attività spaziale italiana dalla seconda metà del 20° sec. può suddividersi in una fase pionieristica (fino agli inizi degli anni Settanta), in cui convergono [...] rapporti con le istituzioni politiche dell’epoca, in particolare con il presidente del Consiglio Amintore Fanfani, al quale prospettò da Broglio e dal suo gruppo del CRA.
I dettagli dell’intesa con la NASA furono messi a punto in un memorandum firmato ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La guerra dei chimici 1914-1918
Jeffrey A. Johnson
La guerra dei chimici 1914-1918
Nella sua breve storia dell'industria chimica tedesca, pubblicata [...] per aumentare la produzione di esplosivi.
Le nazioni dell'Intesa crearono a loro volta comitati centrali od organismi diretto ma, privando i soldati della vista e coprendo i loro corpi di vesciche. Haber consigliò al comando supremo tedesco di non ...
Leggi Tutto
Forma di governo dell’Unione Europea
Giuseppe de Vergottini
Dal 1952 al Trattato di Lisbona
La costruzione dell’Europa comunitaria si è venuta prospettando secondo moduli originali che, tuttavia, sono [...] di sicurezza. Coopera con il presidente del Consiglio europeo nella preparazione dei lavori dello stesso Consiglio. Gli altri membri della Commissione sono designati dal Consiglio, d’intesa con il presidente della Commissione. Il presidente, l’Alto ...
Leggi Tutto
Riforma della legge forense
Ubaldo Perfetti
Con la l. 31.12.2012, n. 247 è stata introdotta una nuova disciplina della professione forense. Due i punti rilevanti: a) preservando la natura di giudice [...] d’intesa con le associazioni specialistiche …».
Come si vede, si parla di corsi, di scuole senz’altra aggettivazione, ed infine di scuole forensi.
La prima considerazione da fare è che, se l’autonomia ed indipendenza dei consiglidell’ordine ...
Leggi Tutto
Giudizio in cassazione
Giorgio Costantino
Si segnala il nuovo sito della Corte. Si dà conto delle novità giurisprudenziali sul ruolo della Corte, sul significato delle riforme sopravvenute in relazione [...] perché mancava agli atti la deliberazione di autorizzazione del Consigliodell’Ordine: «è allora risolutivo osservare che, per quanto sia nelle reciproche relazioni familiari»; «in tal modo intesa, la convivenza “come coniugi”, protrattasi per almeno ...
Leggi Tutto
L’innovazione dell’automobile
Nicola Crea
La diffusione capillare e generalizzata dell’automobile come sistema di mobilità e di trasporto ha portato grandi cambiamenti nel panorama sociale ed economico [...] di auto non hanno cessato di rinnovare i veicoli, intesi come sintesi di criteri strategici e produttivi, per adeguarsi costantemente (direttiva 2000/53/CE del Parlamento europeo e del Consigliodell’Unione Europea) che ne regolano il reimpiego e la ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina sulle notificazioni a mezzo posta
Alessandra Frassinetti
La l. 27.12.2017, n. 205, è intervenuta sulla disciplina delle notificazioni a mezzo posta, completando il processo di liberalizzazione [...] Roma, 1991, 3.
10 Previamente autorizzati dal consigliodell’ordine di appartenenza, muniti di procura ad litem b) la fase di consegna, intesa come raggiungimento di uno qualsiasi degli esiti positivi della notificazione previsti dall’ordinamento.
56 ...
Leggi Tutto
La riforma del giudizio civile in Cassazione
Antonio Carratta
Negli ultimi anni il processo civile italiano è stato sottoposto a numerosi e sostanziosi interventi di riforma, tutti sempre giustificati [...] dopo l’assegnazione del ricorso per la decisione in camera di consigliodell’«apposita sezione» (la cd. “sezione filtro”, la settima in Cassazione, nell’ultimo intervento normativo e nei protocolli di intesa, ibidem, 2 ss.; Damiani, F.S., Il nuovo ...
Leggi Tutto
Ubaldo Perfetti
Abstract
Con la l. 31.12.2012, n. 247 è entrata in vigore una nuova regolamentazione della professione forense. Una delle sue caratteristiche principali è di costituire fonte concorrente [...] » (art. 43, co. 1).
Al termine del tirocinio il Consigliodell’ordine presso il quale è compiuto il periodo di tirocinio (art. 45 sensi dell’art. 9 comma 3, l’organizzazione di corsi per l’acquisizione del titolo di specialista d’intesa con ...
Leggi Tutto
D'ADDA, Carlo
Elvira Cantarella
Nacque a Milano il 24 nov. 1816, figlio cadetto del marchese Febo e di Leopolda Khevenhüller.
Il padre (1772-1836) era stato uno degli allievi prediletti del Parini, [...] del potere e una filantropia intesa anche come patrocinio politico e sociale.
Impegni in tal senso egli si addossò poco dopo il suo rientro a Milano, cioè dal 1863, allorquando il D. accettò la presidenza del consigliodell'ospedale Maggiore. La sua ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
workaholism s. m. inv. Dipendenza ossessiva dal proprio lavoro. ◆ «Come nel caso dei "disturbi da dipendenza da personal computer", alcune forme di dipendenza da Internet sono legate al gioco, altre a bisogni sociali e altre possono essere la...