Agenzia dell’UnioneEuropea (UE) che promuove la cooperazione tra le forze di polizia nella prevenzione e lotta al terrorismo, al traffico illecito di stupefacenti e ad altre forme di criminalità organizzata [...] Consiglio e responsabile dell’esecuzione delle decisioni di quest’ultimo), il Controllore finanziario e il Comitato finanziario (con funzioni finanziarie e di bilancio).
Voci correlate
Eurojust
Cooperazione giudiziaria. Diritto dell’UnioneEuropea ...
Leggi Tutto
Rifugiati. Diritto dell’UnioneEuropea
Nell’UnioneEuropea (UE) il crescente afflusso di rifugiati e richiedenti asilo ha condotto ad avviare il processo di armonizzazione delle politiche nazionali degli [...] alle procedure per il riconoscimento dello status di rifugiato.
Il Fondo europeo per i rifugiati, istituito nel 2000 per il periodo 2000-2004, è stato prorogato in base alla decisione 2004/904/CE del Consigliodell’Unione; l’estensione era prevista ...
Leggi Tutto
Di Segni, Noemi. – Presidente dell’Unionedelle Comunità Ebraiche Italiane (n. Gerusalemme 1969). Laureata in Economia e commerio e in Giurisprudenza, specializzata in Diritto ed economia della Comunità [...] europea, è responsabile dell'ufficio Attività internazionale del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli presidente dell’Unione, dopo dieci anni di presidenza di R. Gattegna. D. è stata nominata dal Consigliodell’Unione formatosi ...
Leggi Tutto
Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente
Il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (United Nations Environment Programme - UNEP) è un organo sussidiario dell’Assemblea generale delle Nazioni [...] generale dell’ONU, e il Consiglio di dell’ambiente per discutere le questioni ambientali più rilevanti. L’UNEP ha sei uffici regionali e sede a Nairobi (Kenya).
Voci correlate
Ambiente. Diritto internazionale
Ambiente. Diritto dell’UnioneEuropea ...
Leggi Tutto
Sigla di Comitato Interministeriale per gli Affari Comunitari, istituito con l. 11/2005. È presieduto dal presidente del Consiglio dei ministri o dal ministro per le Politiche comunitarie; vi partecipano [...] politiche del governo italiano nel processo di formazione della posizione italiana nella fase di predisposizione degli atti comunitari e dell’Unioneeuropea. Per la preparazione delle riunioni si avvale di un comitato tecnico permanente istituito ...
Leggi Tutto
(European Medicines Agency) Agenzia della Comunità Europea, con sede ad Amsterdam (Paesi Bassi), fondata nel 1995 con lo scopo di valutare e monitorare i medicinali all'interno dell'Unioneeuropea e dello [...] in commercio di farmaci per uso umano e veterinario, rilasciata dalla Commissione europea. Dotata di sette comitati scientifici composti da specialisti europei, è guidata da un consiglio di amministrazione e da un direttore esecutivo (F. Sauer, 1994 ...
Leggi Tutto
POLITICA INTERNAZIONALE.
Mario Del Pero
– La crisi del 20072008 e il ruolo degli Stati Uniti. L’Europa. I nuovi fronti di guerra e l’emergere di nuove potenze. Bibliografia
La crisi del 2007-2008 e [...] In Libia, un’azione internazionale autorizzata dal Consiglio di sicurezza dell’ONU ha portato alla caduta del regime di riflette una più generale debolezza: dei principali Stati europei, dell’UnioneEuropea e del processo di integrazione. Anche in ...
Leggi Tutto
ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE
Adolfo MARESCA
INTERNAZIONALE Complesso delle istituzioni mercé le quali gli stati attuano la cooperazione necessaria al soddisfacimento dei comuni bisogni, e tendono a [...] . Sono così formate l'Assemblea consultiva del Consiglio di Europa (1949), l'assemblea comune dell'UnioneEuropea Occidentale (UEO), costituita dai membri dell'Assemblea consultiva del Consiglio d'Europa espressi dai parlamenti degli Stati partecipi ...
Leggi Tutto
Società
Diego Corapi
Diritto societario e comparato
Non solo le società a base personale, che si sviluppano già nel diritto dei mercanti dell'Europa medievale, ma anche le società di capitali che nascono [...] amministratori di sua fiducia, che compongono un consiglio di amministrazione, soggetto al controllo di un 20037.
D. Corapi, B. De Donno, Le Società, in Il diritto privato dell'UnioneEuropea, a cura di A. Tizzano, 26° vol., t. 2, Torino 2000, ...
Leggi Tutto
– L’applicazione dello Statuto. La revisione dello Statuto. Bibliografia
Lo Statuto della Corte penale internazionale (CPI), concluso a Roma nel 1998 ed entrato in vigore nel 2002, è stato ratificato, [...] dell’Africa e dell’Europa – compresi tutti gli Stati membri dell’UE (UnioneEuropea) – rispetto ai Paesi dell’America Latina e Caraibi e dell tre membri permanenti del Consiglio di sicurezza (CdS) dell’ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite): Cina, ...
Leggi Tutto
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...