Vedi Black Sea Economic Cooperation Organization dell'anno: 2015 - 2016
Organizzazione della cooperazione economica del Mar Nero
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione della cooperazione economica [...] . La presenza all’interno della Bsec di tre paesi membri dell’UnioneEuropea (Grecia, Romania e Bulgaria oggi ha sede in Turchia, ha compiti consultivi. Il Consiglio dei ministri può costituire organi sussidiari cui affidare competenze specifi ...
Leggi Tutto
Vedi Economic Cooperation Organization dell'anno: 2015 - 2016
Organizzazione per la cooperazione economica
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione per la cooperazione economica (Eco) è stata costituita [...] costituire un mercato unico per beni e servizi, sul modello dell’UnioneEuropea, mentre a breve e medio termine mira a uno sviluppo statistiche; risorse umane e sviluppo sostenibile.
Il Consiglio dei ministri ha inoltre il potere di istituire agenzie ...
Leggi Tutto
Vedi Nordic Council dell'anno: 2015 - 2016
Consiglio nordico
Origini, sviluppo e finalità
IL CONSIGLIO Nordico è un forum di cooperazione interparlamentare creato nel 1952 tra Svezia, Danimarca, Norvegia [...] dell’UnioneEuropea (Eu) della Danimarca. Solo con la caduta dell’Unionedell’Unione.
Struttura istituzionale
ACCANTO AL Consiglio Nordico è stato istituito nel 1971 il Consiglio Nordico dei ministri, che si affianca al Consiglio occupandosi della ...
Leggi Tutto
Vedi Economic Cooperation Organization dell'anno: 2015 - 2016
(ECO)Organizzazione per la cooperazione economica
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione per la cooperazione economica (Eco) è stata [...] costituire un mercato unico per beni e servizi, sul modello dell’UnioneEuropea, mentre a breve e medio termine mira a uno sviluppo statistiche; risorse umane e sviluppo sostenibile. Il Consiglio dei ministri ha inoltre il potere di istituire agenzie ...
Leggi Tutto
Organizzazione per la cooperazione economica
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione per la cooperazione economica (Eco) è un’organizzazione internazionale costituita nel 1985 per incoraggiare [...] mercato unico per beni e servizi, sul modello dell’UnioneEuropea, mentre a breve e medio termine mira a uno non necessariamente pacifici.
Struttura istituzionale
Il Consiglio dei ministri è l’organo supremo dell’Eco. Questo è composto dai ministri ...
Leggi Tutto
Marcello Messori
Verso l’Unione bancaria: la lezione di Cipro
La crisi finanziaria che ha investito l’isola nei primi mesi del 2013 è stata affrontata dalla UE con un piano di salvataggio di portata assai [...] di Cipro per investire un cruciale processo di cambiamento della governance economica della UE: l’Unione bancaria, lanciata dal Consiglioeuropeo di giugno 2012 e varata dal Consiglio ECOFIN di dicembre 2012. Tale processo dovrebbe basarsi su ...
Leggi Tutto
Organizzazione della cooperazione economica del Mar Nero
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione della cooperazione economica del Mar Nero (Bsec) è un’organizzazione regionale sviluppatasi e consolidatasi [...] internazionale. La presenza all’interno della Bsec di tre paesi membri dell’UnioneEuropea (Grecia, Romania e Bulgaria) e telecomunicazione.
Oltre a tutto ciò, infine, il Consiglio ha istituito alcuni centri di ricerca affiliati alla Bsec, ...
Leggi Tutto
European Free Trade Association (Efta)
Associazione europea di libero scambio
Origini, sviluppo e finalità
L’Associazione europea di libero scambio (Efta) è un progetto di integrazione economica nato [...] proprio per facilitare i rapporti commerciali ed economici l’Unione.
Struttura istituzionale
Il più alto e importante organo governativo dell’Associazione europea di libero scambio è costituito dal Consigliodell’Efta. I membri di questo organo si ...
Leggi Tutto
Associazione europea di libero scambio
Origini, sviluppo e finalità
L’Associazione europea di libero scambio (Efta) è un progetto di integrazione economica nato nel 1960 su iniziativa dei paesi non aderenti [...] facilitare i rapporti commerciali ed economici l’Unione.
Struttura istituzionale
Il più alto e importante organo governativo dell’Associazione europea di libero scambio è costituito dal Consigliodell’Efta. I membri di questo organo si incontrano ...
Leggi Tutto
Schengen, accordi di
Michele Comelli
Accordi firmati il 14 giugno 1985 e il 19 giugno 1990, tra Belgio, Francia, Germania, Lussemburgo e Paesi Bassi per realizzare la progressiva eliminazione dei controlli [...] dell’UnioneEuropea
Il Trattato di Amsterdam (➔ Trattato di Amsterdam che modifica il Trattato sull’UnioneEuropea e i Trattati che istituiscono le Comunità europeedell’adesione alla UE, ma dipende da una specifica decisione del Consiglio sulla ...
Leggi Tutto
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...