Vedi Association of Southeast Asian Nations dell'anno: 2015 - 2016
(ASEAN)
Origini e sviluppo
L’Associazione delle nazioni del sud-est asiatico è fondata da Thailandia, Indonesia, Malaysia, Filippine [...] modello dell’UnioneEuropea. La Costituzione è diventata anche il documento chiave per il funzionamento istituzionale dell’Asean. dal Consiglio di coordinamento (composto dai ministri degli esteri e con cadenza semestrale), dal Consigliodella ...
Leggi Tutto
Vedi Association of Southeast Asian Nations dell'anno: 2015 - 2016
Associazione delle nazioni del Sud-Est Asiatico
Origini e sviluppo
L’Associazione delle nazioni del sud-est asiatico è fondata da Thailandia, [...] modello dell’UnioneEuropea. La Costituzione è diventata anche il documento chiave per il funzionamento istituzionale dell’ASEAN. dal Consiglio di coordinamento (composto dai ministri degli esteri e con cadenza semestrale), dal Consigliodella ...
Leggi Tutto
Associazione delle nazioni del sud-est asiatico
Origini e sviluppo
L’Associazione delle nazioni del sud-est asiatico venne fondata da Thailandia, Indonesia, Malaysia, Filippine e Singapore nel 1967 tramite [...] modello dell’UnioneEuropea. La Costituzione è diventata anche il documento chiave per il funzionamento istituzionale dell’Asean. dal Consiglio di coordinamento (composto dai ministri degli esteri e con cadenza semestrale), dal Consigliodella ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessandra Rizzi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Unica delle Repubbliche baltiche di lingua e etnia non europea, l’Estonia, con una [...] il Partito Nazionale Estone Indipendentista. Nel 1988 il Consiglio Supremo Estone passa una dichiarazione di sovranità, seguita NATO, della quale diviene membro nel 2004. Il 1° maggio dello stesso anno l’Estonia entra a far parte dell’UnioneEuropea. ...
Leggi Tutto
Carta dei diritti fondamentali dell'UnioneEuropea
Carta dei diritti fondamentali dell’UnióneEuropèa. – Atto normativo solennemente proclamato dal Parlamento, dal Consiglio e dalla Commissione europei [...] ogni paese dell’Unione, da un rappresentante della Commissione europea nonché da membri del Parlamento europeo e dei Parlamenti nazionali. In vista dell’entrata in vigore, nel 2009, del Trattato sul funzionamento dell’UnioneEuropea (il cosiddetto ...
Leggi Tutto
Vedi Andorra dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Andorra è un microstato dell’Europa sud-occidentale, situato nei Pirenei orientali, tra la Francia e la Spagna. È la sesta nazione più piccola [...] corpo di polizia; per la difesa dipende da Francia e Spagna. Il paese è membro delle Nazioni Unite dal 1993 e del Consiglio d’Europa dal 1994. Viceversa non è membro dell’UnioneEuropea, primo partner commerciale, con la quale dal 1991 è parte di un ...
Leggi Tutto
Black Sea Economic Cooperation Organization (Bsec)
Organizzazione della cooperazione economica del Mar Nero
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione della cooperazione economica del Mar Nero (Bsec) [...] è tenuto un incontro informale fra i rappresentanti della Bsec e dell’UnioneEuropea a Bruxelles, durante il quale le seguenti aree e telecomunicazione.
Oltre a tutto ciò, infine, il Consiglio ha istituito alcuni centri di ricerca affiliati alla Bsec, ...
Leggi Tutto
Vedi Andorra dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Andorra è un microstato dell’Europa sudoccidentale, situato nei Pirenei orientali, tra la Francia e la Spagna. È la sesta nazione più piccola [...] di polizia e per la difesa dipende da Francia e Spagna. Il paese è membro delle Nazioni Unite dal 1993 e del Consiglio d’Europa dal 1994. Viceversa non è membro dell’UnioneEuropea (Eu), primo partner commerciale, con la quale dal 1991 è parte di un ...
Leggi Tutto
Economic Cooperation Organization (Eco)
Organizzazione per la cooperazione economica
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione per la cooperazione economica (Eco) è un’organizzazione internazionale [...] un mercato unico per beni e servizi, sul modello dell’UnioneEuropea, mentre a breve e medio termine mira a uno ancora concludere l’esame della ratifica.
Struttura istituzionale
Il Consiglio dei ministri è l’organo supremo dell’Eco. Questo è ...
Leggi Tutto
Vedi Black Sea Economic Cooperation Organization dell'anno: 2015 - 2016
(BSEC)Organizzazione della cooperazione economica del Mar Nero
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione della cooperazione [...] . La presenza all’interno della Bsec di tre paesi membri dell’UnioneEuropea (Grecia, Romania e Bulgaria deliberativo e si riunisce a cadenza almeno semestrale. La presidenza del Consiglio ruota tra i paesi membri, anch’essa ogni sei mesi. L ...
Leggi Tutto
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...