Vedi Azerbaigian dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Azerbaigian è una repubblica del Caucaso meridionale divenuta indipendente dall’Unione Sovietica nel 1991. La politica estera azera si è [...] all’assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa e al Parlamento europeo hanno giudicato il processo partire dal 2018, del Corridoio energetico meridionale del gas dell’UnioneEuropea. A consolidare tale ruolo contribuisce, da un lato, la ...
Leggi Tutto
PETRILLI, Giuseppe
Daniela Felisini
PETRILLI, Giuseppe. – Nacque a Napoli il 24 marzo 1913, dall’avvocato Michele e da Anna Pellegrino, secondo di quattro figli.
Durante la sua infanzia la famiglia [...] consultiva regolamenti CEE, fu nello stesso periodo vicepresidente dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa e membro dell’Assemblea parlamentare dell’Unioneeuropea occidentale (UEO). Eletto nuovamente senatore nella IX legislatura ...
Leggi Tutto
African Union (Au)
Unione Africana
Origini e finalità
Promotore della creazione dell’Unione Africana (Au) è stato, tra gli altri, il leader libico Mu‘ammar Gheddafi, che negli anni Novanta si autonominò [...] la posizione comune adottata dagli stati membri dell’Au al summit di Copenaghen.
Struttura istituzionale
La struttura dell’Au riflette quella dell’UnioneEuropea. Organo supremo dell’Au è la Conferenza dell’Unione, composta dai capi di stato e di ...
Leggi Tutto
Vedi African Uniondell'anno: 2012 - 2015 - 2016
(AU)Unione africana
OrIgini e finalità
Promotore della creazione dell’Unione africana (Au) è stato, tra gli altri, il leader libico Mu‘ammar Gheddafi, [...] dell’Au riflette quella dell’UnioneEuropea. Organo supremo dell’Au è la Conferenza dell’Unione, composta dai capi di stato e di governo degli stati membri. Principali prerogative della medesima sono la definizione delle politiche comuni dell’Unione ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Quasi tutti i Paesi europei tra la fine del XIX secolo e i primi decenni del XX secolo [...] che debba portare l’Europa a divenire “società della conoscenza”, obiettivo delineato dal ConsiglioEuropeo di Lisbona nel 2000, come risorsa decisiva della competitività dell’UnioneEuropea. Le prospettive sulle quali orientare i percorsi formativi ...
Leggi Tutto
Vedi African Uniondell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Unione Africana
Origini e finalità
Promotore della creazione dell’Unione africana (AU) è stato, tra gli altri, il leader libico Mu‘ammar Gheddafi, che [...] la posizione comune adottata dagli stati membri dell’AU al summit di Copenaghen.
Struttura istituzionale
La struttura dell’AU riflette quella dell’UnioneEuropea. Organo supremo dell’Au è la Conferenza dell’Unione, composta dai capi di stato e di ...
Leggi Tutto
Vedi African Uniondell'anno: 2012 - 2015 - 2016
)
Unione Africana
Origini e finalità
Promotore della creazione dell’Unione Africana (Au) è stato, tra gli altri, il leader libico Mu‘ammar Gheddafi, che [...] il livello politico e quello operativo.
PUB
Struttura istituzionale
La struttura dell’Au riflette quella dell’UnioneEuropea. Organo supremo dell’Au è infatti la Conferenza dell’Unione, composta dai capi di stato e di governo degli stati membri ...
Leggi Tutto
A quattro anni di distanza dall’inizio dell’Hirak, il moto di protesta popolare che nel 2019 ha portato alle dimissioni del presidente Abdelaziz Bouteflika, le richieste di riforma della popolazione sono [...] mandato quinquennale, e il Consigliodella nazione, di cui il presidente della Repubblica nomina un terzo europeo il 10% del suo fabbisogno entro il 2040. Con lo scoppio della guerra in Ucraina, e la conseguente volontà dei Paesi dell’UnioneEuropea ...
Leggi Tutto
Vedi Danimarca dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno di Danimarca è una monarchia parlamentare che comprende, oltre alla penisola dello Jutland, un considerevole numero di isole nel Mar [...] negli ultimi anni il Consiglio ha fortemente ridimensionato le proprie attività, in conseguenza del fatto che molte sue funzioni sono venute con il tempo a sovrapporsi a quelle dell’UnioneEuropea e dello Spazio economico europeo (See).
La sovranità ...
Leggi Tutto
L’espressione diritti linguistici si riferisce al diritto di singole persone o di collettività a usare la propria lingua nativa, anche nel caso di una lingua diversa da quella ufficiale o standard: per [...] » (art. 3). La Convenzione europea dei diritti dell’uomo, adottata dal Consiglio d’Europa nel 1950, proibisce ogni parlate da comunità di migranti. È proprio questa diversità a fare dell’Unioneeuropea […] non un ‘melting pot’ in cui le differenze si ...
Leggi Tutto
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...