GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] dei contatti. Coinvolgendo quello che fino ad allora era stato campione di una linea dura, cioè il presidente del Consiglio P. Dessau (1894-1979), in esilio intorno ai primi anni Quaranta negli Stati Uniti, dove iniziò a lavorare con Brecht, e tornato ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Bruno Tobia
Jacqueline Risset
Eugenia Equini Schneider
Marina Righetti Tosti-Croce
Jean-Louis Froment
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XV, [...] dei seggi deiConsigli di dipartimento e deiConsigli comunali (nel contesto di una riforma che vide il trasferimento dei poteri amministrativi e finanziari dei prefetti ai vari consigli cinema degli anni Trenta e Quaranta. D'altra parte il prodotto ...
Leggi Tutto
SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] hanno infatti dato il seguente risultato per il Consiglio Nazionale: PLR 44 seggi, PSD 41, PPD in questo caso i solchi per il passaggio dei carri sono in parte ricavati nella roccia fino alla metà degli anni Quaranta, il mondo musicale svizzero rimane ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Pier Giovanni Donini
Giannandrea Falchi
Guido Valabrega
Sergio J. Sierra
Massimo Botto
Adachiara Zevi
Claudio Baldoni
Nicola Balata
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 907; IV, II, p. 237)
Popolazione. [...] partecipazione degli stati membri del Consiglio di sicurezza oltre che seguito alle mire espansionistiche di David e dei sovrani di Giuda. L'importanza di Tel Tel Aviv, istituite negli anni Trenta e Quaranta, nonché un Istituto per la formazione degli ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO
Claudio Cerreti
Bruno Tobia
Luciana Stegagno Picchio
Giulia Baratta
José-Augusto França
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVIII, p. 32; App. I, p. 947; II, II, [...] Le elezioni segnarono un trionfo moderato. Il PSD ottenne il 50,1% dei suffragi; un tracollo subì il PRD (4,9%) ed Eanes in agosto del Consiglio d'Europa tenutasi a Firenze nel 1977), venne formulata nello spirito nazionalista degli anni Quaranta: ...
Leggi Tutto
IRLANDA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Carla De Petris
John Turpin
Stefania Parigi
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, II, p. 64; III, I, p. 894; IV, II, p. 230)
Dopo oltre un secolo [...] 1991, in cui ha fra l'altro perduto il controllo deiConsigli della città e della contea di Dublino. Il 18 giugno naturalistico comune nel periodo fra le due guerre. Negli anni Quaranta seguì la scultura in pietra, leggermente più stilizzata, di L ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, I, p. 819; III, I, p. 511; IV, I, p. 645)
Territorio e popolazione. - Dopo gli accordi di pace sottoscritti a Camp David nel 1979, Israele ha gradualmente reso all'E. [...] l'uccisione di 60 persone fra cui 4 dei dirottatori. Dal 25 febbraio 1986 al 1° del 30 marzo 1991 del Consiglio della Lega araba, tenutosi nuovamente 1939), di Kamāl al-Sālim, cui seguono negli anni Quaranta al-Sūq al-sawdā' ("Il mercato nero", 1945) ...
Leggi Tutto
URUGUAY
*
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, II, p. 1077; III, II, p. 1059; IV, III, p. 774)
Popolazione [...] estendeva i poteri del Consiglio di stato (l' è un riferimento per la comprensione dei fenomeni urbanistici verificatisi in U. due decenni risulta dominata da compositori della generazione degli anni Quaranta, fra i quali si ricordano A. Martinez (n ...
Leggi Tutto
PAKISTAN
Mario Ortolani
Anna Filigenzi
Daniela Bredi
Pierfrancesco Callieri
Maria Luisa Zaccheo
Angela Prudenzi
(App. II, II, p. 485; III, II, p. 343; IV, II, p. 717)
Circa il 40% del territorio [...] ed è dal 1992 membro non permanente del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite.
Bibl.: B. di tipo religioso. Essenzialmente mistica è la produzione dei secoli 16° e 17°. Il 18° secolo è in cui vennero girati circa quaranta film all'anno, per lo ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, II, [...] l'ambito premio del Consiglio nordico; del secondo il Karlsen (n. 1952), i temi della vita, della morte e dei cicli della natura sono affrontati con intenso impegno. Lo scultore B degli anni Venti e i primi anni Quaranta; del 1931 sono le Variazioni su ...
Leggi Tutto
quaranta
agg. num. card. [lat. pop. quadranta, da quadràginta per il lat. class. quadragìnta], invar. – 1. Numero formato da quattro volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 40, in numeri romani XL): q. miglia, q. tonnellate;...
baby-consigliere
(baby consigliere), s. m. Componente del Consiglio dei bambini, istituito da vari comuni italiani; anche con riferimento al progetto internazionale «La città dei bambini» promosso dal Consiglio nazionale delle ricerche. ◆...