PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597; III, 11, p. 470)
Carmelo Formica
Aldo Albonico
Giuseppe Carlo Rossi
Eugenia Schneider Equini
José Augusto França
Il P., dopo aver perduto [...] e si appellò al Consiglio della rivoluzione affinché venissero fra gli altri C. de Oliveira, nato nel 1921), delle tre serie dei "Cadernos de Poesia" (1940-53: fra gli altri T. Kim, molto tardi, intorno agli anni Quaranta, nel quadro di un regime ...
Leggi Tutto
SVEZIA (XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, 11, p. 933; III, 11, p. 877)
Carmelo Formica
Marco Villani
Ullrich Hartmut
Mario Gabrieli
Stefano Ray
Häkan Wettre
Al censimento del 1970 la popolazione [...] cooperazione nordica". Il suo organo principale è il Consiglio nordico, costituito nel 1952 fra S., Norvegia, una decorazione fastosa con surrealistica esaltazione dei toni.
Ma ciò che caratterizzò maggiormente gli anni Quaranta in S. fu la serietà, ...
Leggi Tutto
URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, 11, p. 1077; III, 11, p. 1059)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato [...] dei conservatori e dei militari di destra, sciolse le Camere (27 giugno 1973) sostituendole con un Consiglio più cospicuo si verifica nel campo della narrativa. Negli anni Quaranta e Cinquanta sono ancora attivi - scomparsi H. Quiroga (1878 ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, 11, p. 1058; III, 11, p. 1011)
Elio Migliorini
Francesco Guida
Gyözö Szabó
Lajos Németh
Secondo il censimento effettuato nel gennaio 1970 l'U. contava [...] e 1971). Sempre negli anni 1957-61 furono dissolti i Consigli operai e gli altri organi di autogestione che erano nati L'edilizia industriale diviene uno dei rami più dinamici dell'architettura.
Alla fine degli anni Quaranta, nel panorama delle arti ...
Leggi Tutto
Superficie e popolazione. - Su una superficie territoriale di 1.001.449 km2 (dei quali 59.202 in Asia, compresa la zona di Gaza, in amministrazione fiduciaria) l'E. contava nel 1966 una popolazione di [...] 8,1 milioni, fra arance e mandarini, con leggera contemporanea diminuzione dei limoni e altri agrumi, da 830.000 a 800.000 q.
presidente del Consiglio e di segnò una data nella narrativa egiziana come quarant'anni prima la Zainab di Haikal, ...
Leggi Tutto
'
(II, p. 451; App. I, p. 86; II, i, p. 128; III, i, p. 64; IV, i, p. 90; V, i, p. 110)
Geografia umana ed economica di Alberta Migliaccio
Popolazione
Il censimento demografico più recente risale al 20 [...] forze dell'ordine provocarono oltre quaranta vittime e le strade di esaurito il suo mandato, l'Alto consiglio di sicurezza decise lo scioglimento dell'Alto . Medienne (Midiyān), alias Tawfīq, il capo dei servizi segreti che ha condotto in segreto le ...
Leggi Tutto
SIRIA (XXXI, p. 885; App. I, p. 1006; II, 11, p. 835; III, 11, p. 753)
Sebastiano Monti
Francesco Gabrieli
Francesco Gabrieli
Paolo Matthiae
La S. risultava popolata al censimento del settembre 1970 [...] al porto di Tortosa. Rilevante è la produzione dei fosfati (650.000 t) mentre in declino sono al-Ba'th (fondato negli anni Quaranta dal siro cristiano M. ‛Aflaq, il potere legislativo è esercitato da un Consiglio del popolo di 173 membri (di cui ...
Leggi Tutto
Q Popolazione. - Secondo una stima del 1975 la popolazione irachena ammontava a 11.124.250 ab., esclusi i nomadi. Il coefficiente di accrescimento annuo è piuttosto elevato (3,3% negli anni 1970-74). Gli [...] della repubblica, affiancato da un Consiglio del comando della rivoluzione, cui La Nāzik al-Malā'ika, rivelatasi negli anni Quaranta, occupa oggi una posizione di primo piano nell' Ninive nel 612, ad opera dei Babilonesi e dei Medi, segna la fine dell ...
Leggi Tutto
Gerusalemme
Silvia Moretti
Città della Palestina centrale (704.900 ab. nel 2004), proclamata da Israele propria capitale unita e indivisibile nel 1980, ma il cui status non è riconosciuto in sede internazionale [...] stesso anno con la risoluzione 478 il Consiglio di sicurezza dell'ONU (con l nei confini municipali di G. prima della guerra dei Sei giorni del 1967. Il cuore del problema ), provocando la morte di oltre quaranta israeliani. Nel giugno 2002 il governo ...
Leggi Tutto
Senegal
Alberta Migliaccio e Magali Steindler
'
(XXXI, p. 376; App. III, ii, p. 697; IV, iii, p. 306; V, iv, p. 717; v. africa occidentale francese, I, p. 812; App. II, i, p. 84).
Geografia umana ed [...] effettuati in seguito all'assassinio del vicepresidente del Consiglio costituzionale, B. Seye, che coinvolsero diversi membri , conquistando circa il 60% dei voti, il presidente in carica Diouf. Dopo quaranta anni di incontrastato dominio il partito ...
Leggi Tutto
quaranta
agg. num. card. [lat. pop. quadranta, da quadràginta per il lat. class. quadragìnta], invar. – 1. Numero formato da quattro volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 40, in numeri romani XL): q. miglia, q. tonnellate;...
baby-consigliere
(baby consigliere), s. m. Componente del Consiglio dei bambini, istituito da vari comuni italiani; anche con riferimento al progetto internazionale «La città dei bambini» promosso dal Consiglio nazionale delle ricerche. ◆...