SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] hanno infatti dato il seguente risultato per il Consiglio Nazionale: PLR 44 seggi, PSD 41, PPD in questo caso i solchi per il passaggio dei carri sono in parte ricavati nella roccia fino alla metà degli anni Quaranta, il mondo musicale svizzero rimane ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Pier Giovanni Donini
Giannandrea Falchi
Guido Valabrega
Sergio J. Sierra
Massimo Botto
Adachiara Zevi
Claudio Baldoni
Nicola Balata
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 907; IV, II, p. 237)
Popolazione. [...] partecipazione degli stati membri del Consiglio di sicurezza oltre che seguito alle mire espansionistiche di David e dei sovrani di Giuda. L'importanza di Tel Tel Aviv, istituite negli anni Trenta e Quaranta, nonché un Istituto per la formazione degli ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, I, p. 495; III, I, p. 299; IV, I, p. 352)
Popolazione. - Il C. al censimento del 1986 contava 25.354.084 ab. (esclusi gli Indiani delle riserve e gli Eschimesi non censiti) [...] In questi ultimi decenni il C. è divenuto uno dei paesi più industrializzati e più ricchi: nel 1988 il ha avuto diverse cause: primo, quarant'anni di vasti programmi di borse di (n. 1927), membro del consiglio direttivo del Canadian Music Centre, ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 169; App. II, 11, p. 868; III, 11, p. 782)
Carmelo Formica
Marco Villani
Aldo Albonico
Carmelo Samonà
Eugenia Schneider Equini
Vicente Aguilera Cerni
Il censimento demografico [...] Stato fra tre nominativi fornitigli dal Consiglio del regno, e sarebbe rimasto un accordo preferenziale), dell'alleanza atlantica e dei rapporti con gli stati africani; ma sono il loro prestigio su opere degli anni Quaranta e Cinquanta, come C. J. ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 143)
Dagli anni Settanta è stata sempre più condivisa dall'opinione pubblica la consapevolezza che una buona qualità ambientale rappresenti la condizione irrinunciabile per uno sviluppo [...] quelli risalenti agli anni Cinquanta e Quaranta, e pochissimi quelli risalenti agli evidenzia poche possibilità di ratifica da parte dei paesi ricchi, primi fra tutti gli Stati il 21 giugno 1993 nel quadro del Consiglio d'Europa). E con ciò il ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, I, p. 819; III, I, p. 511; IV, I, p. 645)
Territorio e popolazione. - Dopo gli accordi di pace sottoscritti a Camp David nel 1979, Israele ha gradualmente reso all'E. [...] l'uccisione di 60 persone fra cui 4 dei dirottatori. Dal 25 febbraio 1986 al 1° del 30 marzo 1991 del Consiglio della Lega araba, tenutosi nuovamente 1939), di Kamāl al-Sālim, cui seguono negli anni Quaranta al-Sūq al-sawdā' ("Il mercato nero", 1945) ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597; III, 11, p. 470)
Carmelo Formica
Aldo Albonico
Giuseppe Carlo Rossi
Eugenia Schneider Equini
José Augusto França
Il P., dopo aver perduto [...] e si appellò al Consiglio della rivoluzione affinché venissero fra gli altri C. de Oliveira, nato nel 1921), delle tre serie dei "Cadernos de Poesia" (1940-53: fra gli altri T. Kim, molto tardi, intorno agli anni Quaranta, nel quadro di un regime ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, II, [...] l'ambito premio del Consiglio nordico; del secondo il Karlsen (n. 1952), i temi della vita, della morte e dei cicli della natura sono affrontati con intenso impegno. Lo scultore B degli anni Venti e i primi anni Quaranta; del 1931 sono le Variazioni su ...
Leggi Tutto
LEGNO
Guglielmo Giordano
(XX, p. 780; App. II, II, p. 181; III, I, p. 978)
Al pari della maggior parte delle attività industriali e commerciali del nostro paese anche il settore del l. ha avuto negli [...] da carradore. A partire dagli anni Quaranta queste attività si sono progressivamente ridotte, e dei settori artigianale e pseudo industriale, vi era un totale disinteresse per la ricerca, tanto che la creazione, nel 1954, per iniziativa del Consiglio ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, 11, p. 1058; III, 11, p. 1011)
Elio Migliorini
Francesco Guida
Gyözö Szabó
Lajos Németh
Secondo il censimento effettuato nel gennaio 1970 l'U. contava [...] e 1971). Sempre negli anni 1957-61 furono dissolti i Consigli operai e gli altri organi di autogestione che erano nati L'edilizia industriale diviene uno dei rami più dinamici dell'architettura.
Alla fine degli anni Quaranta, nel panorama delle arti ...
Leggi Tutto
quaranta
agg. num. card. [lat. pop. quadranta, da quadràginta per il lat. class. quadragìnta], invar. – 1. Numero formato da quattro volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 40, in numeri romani XL): q. miglia, q. tonnellate;...
baby-consigliere
(baby consigliere), s. m. Componente del Consiglio dei bambini, istituito da vari comuni italiani; anche con riferimento al progetto internazionale «La città dei bambini» promosso dal Consiglio nazionale delle ricerche. ◆...