(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] forme di attività e di rappresentanza, e specialmente le sezioni agrarie deiconsigli provinciali di economia, ne hanno preso il posto (r. costitutiva del 7 giugno 1905 fu sottoscritta da quaranta stati. Oggi il numero degli stati aderenti (fra ...
Leggi Tutto
. Quel gruppo di tribù appartenente alla grande famiglia etnica semitica che nell'ultimo quarto del secondo millennio a. C. occupò la Palestina e si costituì in unità nazionale si diede dapprima il nome [...] volgendo verso nord, nelle regioni della Transgiordania, si apparecchiano, quaranta anni dopo l'uscita dall'Egitto, a penetrare in Palestina, ascolto ai consigli d'Isaia, la più grande figura del profetismo ebraico e il più antico dei profeti di ...
Leggi Tutto
LEONARDO da Vinci
Enrico CARUSI
Roberto MARCOLONGO
Giuseppe FAVARO
Giovanni GENTILE
Adolfo Venturi
L. fu detto da Vinci dal piccolo borgo in Val d'Arno inferiore, dove nacque in un giorno non determinato [...] per il nuovo meraviglioso salone del Consiglio della Signoria, fatto costruire appunto della sua anatomia, i quaranta libri d'idraulica (v. L. d. V., in Atti della Società italiana delle scienze detta dei XL, s. 3ª, XXIII (1929), pp. 49-101; id., ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] , si può stabilire il ragguaglio con il consiglio o suggerimento dei cacciatori a "colmo polvere, raso piombo" dei luoghi le rende possibili. Le sue prese si aggirano dai cinquanta ai cento uccelli giornalieri, per un periodo, a dir molto, di quaranta ...
Leggi Tutto
(X, p. 7; App. II, I, p. 569; III, I, p. 359; IV, I, p. 414)
Chiesa cattolica
Gli anni Ottanta si presentano nella storia della C. come un momento unitario; la fine del pontificato di papa Paolo vi ha [...] quanto l'umanità' e si completa nel digiuno di quaranta giorni di Cristo, perciò è stato collegato inseparabilmente pace, integrità del creato'' che costituisce uno dei progetti principali del Consiglio ecumenico delle C. per gli anni Novanta, anche ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA
Paolo Migliorini
Stefano Bianchini
Paolo Migliorini
Stefano Bianchini
Stefano Bianchini
Lionello Costantini
Elisabetta Borgna
Enrico Zanini
Jure Miku¿
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Stefania [...] Panić abbandonò poi anche la carica di presidente del consiglio il 29 dicembre 1992.
D'altra parte, il dei sistematici eccidi compiuti dagli ustaša soprattutto in Krajina e Bosnia contro gli stessi Serbi. Tuttavia, già negli anni Trenta e Quaranta ...
Leggi Tutto
LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] è di solito il mese più freddo, è 5°, quella dei mesi di luglio e agosto, che sono i più caldi, di cui quattro nominati dal re in consiglio e gli altri in parte dal corpo insegnante molto intensa: vi sono circa quaranta teatri quasi sempre aperti. Le ...
Leggi Tutto
(V, p. 105; v. anche astrofisica, in questa Appendice)
I rapporti operativi stabilitisi nel corso degli anni tra l'a. e l'astrofisica hanno subito nel trascorrere del tempo notevoli evoluzioni. In particolare [...] nel periodo, all'incirca dagli anni Quaranta agli anni Settanta, in cui l' in particolare che il Consiglio nazionale delle ricerche utilizza, a z=4,9, il cui redshift rivaleggia cioè con quello dei QSO più distanti. A questi z si è a meno del ...
Leggi Tutto
Generalità. - La regione che comunemente è chiamata Balcanica, limitata a occidente dal Mare Adriatico e dall'Ionio, a Oriente dal Mar Nero, dal Bosforo, dal Mar di Marmara, dai Dardanelli e dall'Egeo, [...] lungo una linea che va da Santi Quaranta sull'Adriatico sino al Golfo di σας συμβουλεύομεν νά μένητε "noi vi consigliamo di restare (che restiate)"; serbo kaže 'Albania; Dušan s'intitola zar dei Serbi, dei Greci, dei Bulgari e degli Albanesi. Ma, ...
Leggi Tutto
Città della repubblica di Turchia, situata a 41° di lat. N. e 28°55′ di long. E. di Greenwich.
Sulle rive della Propontide (Mar di Marmara) all'ingresso del Bosforo i Megaresi fondarono Bisanzio (v.) verso [...] dei Principi), Baqïrkiöi (Bakirköy = Makrikiöi).
Il prefetto di città è nominato dal Ministero degli interni; egli è assistito da un Consiglio autorevoli, quasi 200.000 uomini, di cui quaranta mila cavalieri, che, costruite solide trincee e ...
Leggi Tutto
quaranta
agg. num. card. [lat. pop. quadranta, da quadràginta per il lat. class. quadragìnta], invar. – 1. Numero formato da quattro volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 40, in numeri romani XL): q. miglia, q. tonnellate;...
baby-consigliere
(baby consigliere), s. m. Componente del Consiglio dei bambini, istituito da vari comuni italiani; anche con riferimento al progetto internazionale «La città dei bambini» promosso dal Consiglio nazionale delle ricerche. ◆...