GARZONI, Costantino
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia, nella contrada di S. Giovanni Grisostomo, il 17 nov. 1547, ultimogenito di Giovanni di Giovanni e di Regina Savorgnan del cavaliere Girolamo. Il [...] ; Ibid., Elezioni Pregadi, regg. 4, c. 16v; 9, cc. 31r, 38v, 44r, 66r, 71v, 72v, 81v, 121v, 140v; 10, cc. 30v, 39v, 47v, 58v, 71v, 72v, 116r, 121v; 11, cc. 47v-48r, 79v, 104v, 133v; 12, cc. 80r, 144r, 164r; Ibid., Consigliodei dieci, Miscell. codici ...
Leggi Tutto
BUSENELLO, Marcantonio
Gino Benzoni
Nacque a Venezia nel 1589 da Alessandro (1559-1629) e da Laura Muscorno (1562-1648); ebbe un fratello, Giovanni Francesco, il poeta, e tre sorelle, destinate al velo, [...] con la nomina, del 4 maggio 1628, di segretario deiPregadi, venne inviato residente a Mantova ove rimase dal gennaio ducale, I (1554-1558),ad vocem e II (1638-1657),passim;Ibid., Consigliodei X. Comune, reg. 91, c. 6v; Venezia, Civico Museo Correr, ...
Leggi Tutto
BERLAN, Francesco
Piero Craveri
Nato a Venezia il 2 luglio 1821 da Pietro e da Isabella Colbertaldo, studiò nella città natale, perfezionandosi nelle lingue classiche presso il collegio Flangini (1843-1846). [...] Due Foscari. Memorie storico-critiche con documenti inediti tratti dall'Archivio del Consigliodei Dieci, deiPregadi e del Maggior Consiglio (Torino 1852), come del lavoro sul conte di Carmagnola di cui si è già detto, in cui il B. si proponeva di ...
Leggi Tutto
CAPPELLO, Girolamo
Gino Benzoni
Secondo dei tre figli maschi di Vincenzo (1522-1604) di Domenico e Andriana di Girolamo Grimani, nacque a Venezia il 30 ag. 1546 e si sposò, nel 1605, con Paolina di [...] 1590. Nominato capitano di Verona il 23 giugno 1591, ne rimane una lettera, del 1592, ai capi del Consigliodei dieci. Viene in seguito eletto: membro del Pregadi il 21 sett. 1591, il 13 luglio 1600 e il 9 ag. 1602; provveditor alla Giustizia "vecha ...
Leggi Tutto
FOSCARI, Jacopo
Giuseppe Gullino
Figlio di secondo letto di Francesco e di Marina Nani, del ramo a S. Leonardo, nacque a Venezia intorno al 1416. Il padre, poco più che quarantenne, era al culmine di [...] politica: Ibid., Segretario alle Voci. Elez. Pregadi, reg. 4, cc. 107v-108r, 111r, 114r, 119r, 121r, 124r; sulle vicende giudiziarie: Ibid., Maggior Consiglio. Deliberazioni, reg. 12, c. 165v; Ibid., Consigliodei dieci. Misti, regg. 12, cc. 172r ...
Leggi Tutto
MARCELLO, Giacomo
Michela Dal Borgo
Nacque a Venezia intorno al 1484 (probabilmente prima del mese di novembre) da Antonio, figlio del capitano generale da Mar Giacomo, e da Ginevra Emo di Zaccaria. [...] -120r, 142v-143r; Elezioni in Pregadi, reg. 1, cc. 66r, 68r; Senato, Terra, regg. 26, cc. 4r-6v; 29, cc. 17v, 55v-56r; Senato, Mar, reg. 22, c. 138r; Collegio, Relazioni, b. 50, 10 maggio 1541; Capi del Consigliodei dieci, Lettere rettori e altre ...
Leggi Tutto
MARCELLO, Bernardo
Roberto Zago
Nacque il 19 dic. 1555 a Corfù, quartogenito del patrizio Sebastiano di Pietro, castellano di Corfù, e di Badoera Giustinian, figlia naturale di Giovan Francesco di Girolamo.
Il [...] del Consigliodei dieci, Lettere di rettori e altre cariche, Verona, b. 197; ibid., Bassano, b. 251, nn. 84, 85; Segretario alle Voci, Elezioni in Maggior Consiglio, regg. 7, c. 39v; 8, c. 5v; 11, c. 196v; 15, c. 15; ibid., Elezioni in Pregadi, regg ...
Leggi Tutto
LANDO, Giovanni
Michela Dal Borgo
Nacque, presumibilmente a Venezia, il 9 marzo 1648 da Antonio di Gerolamo ed Elisabetta Grimani di Giovanni e fu registrato il 1° aprile presso l'avogaria di Comun, [...] 205, n. 2; Expulsis papalistis, f. 1, 22 ott. 1689 - 6 genn. 1691; Capi del Consigliodei dieci, Lettere ambasciatori, Roma, b. 27, nn. 390-392; Segretario alle Voci, Elezioni in Pregadi, regg. 19, cc. 9v, 10v, 11v, 12v, 38v-39r, 48r; 20, cc. 8v, 16v ...
Leggi Tutto
DONÀ (Donati, Donato), Girolamo
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia il 24 luglio 1562 da Pietro di Tommaso e da Chiara Morosini di Giovan Francesco di Marino. Questo ramo della famiglia patrizia era di [...] mese più tardi: il 23 ottobre i capi del Consigliodei dieci e l'avogador di Comun Andrea Vendramin proposero carriera politica: Arch. Di Stato di Venezia, Segretario alle Voci. Elezioni deiPregadi, reg. 6, c. 118v; Venezia, Bibl. naz. Marciana, Mss ...
Leggi Tutto
GIUSTINIAN, Francesco
Giuseppe Gullino
Primo dei quattro figli maschi di Giovanni di Francesco e di Bianca Morosini di Giovanni di Alvise, nacque il 12 genn. 1628 a Venezia, nel bel palazzo a S. Vidal [...] , p. 462; Segretario alle voci, Elezioni in Maggior Consiglio, reg. 20, cc. 33, 138; Ibid., Elezioni in Pregadi, reg. 17, cc. 7, 14-16, 48; Senato, DispacciFrancia, filze 118-122; Capi del Consigliodei dieci, Lettere di ambasciatori, b. 11, n. 253 ...
Leggi Tutto
pregado
s. m. [voce venez., corrispondente all’ital. pregato, part. pass. di pregare] (pl. pregadi o pregài). – Nella Repubblica di Venezia, ciascuno dei membri del senato veneziano, i quali venivano pregati (donde il nome) dal doge di dare...
richiesto
richièsto agg. e s. m. [part. pass. di richiedere]. – 1. agg. Che è oggetto di richiesta, spec. in frasi come: un articolo, un prodotto molto r.; un’opera (ma anche una prestazione e sim.) molto o poco richiesta. In altri casi conserva...