• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
425 risultati
Tutti i risultati [425]
Biografie [340]
Storia [308]
Religioni [12]
Diritto [12]
Economia [8]
Diritto civile [8]
Storia e filosofia del diritto [7]
Letteratura [6]
Strumenti del sapere [4]
Arti visive [3]

DA LEZZE, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (1985)

DA LEZZE, Giovanni Giuseppe Gullino Nacque a Venezia il 15 apr. 1554 da Andrea di Giovanni e da Maria Tiepolo di Lorenzo. Nel 1573 sposò Marietta Priuli di Gerolamo di Antonio, che gli diede Elisabetta, [...] le Beccarie (27 apr.-30 sett. 1607), e ancora del Consiglio dei dieci nel periodo ottobre 1607-settembre 1608. Dopo la morte del regg. 7-8, 13; Segreteria alle Voci. Elez. Pregadi, regg. 6-11; Cons. dei dieci. Miscell. codici, regg. 60-61; per la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONSIGLIO DEI DIECI – VINCENZO DANDOLO – SERENISSIMA – OLIGARCHIA – CHIOGGIA

DUODO, Nicolò

Dizionario Biografico degli Italiani (1993)

DUODO, Nicolò Giuseppe Gullino Nacque a Venezia il 28 ott. 1527 da Giorgio di Vettore e Diana Querini di Antonio di Nicolò. Il padre risiedeva in una casa d'affitto nel sestiere di Cannaregio e le sue [...] . Elezioni del Maggior Consiglio, reg. 2, c. 182; reg. 3, cc. 91, 131, 142, 149 s.; reg. 4, cc. 122, 151; reg. 5, cc. 108, 169, 171, 250; reg. 7, cc. 114, 177; reg. 8, cc. 127, 129, 152; Ibid., Segretario alle Voci. Elezioni dei Pregadi, reg. 5, c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

TREVISAN, Nicolò

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TREVISAN, Nicolo Giuseppe Gullino TREVISAN, Nicolò. – Nacque a Venezia nel 1482 da Pietro di Baldassare e da Polissena Franceschi di Giacomo, appartenente, costei, a famiglia cittadina. Modesti gli [...] , 84v; 8, cc. 1v, 10v, 76v, 85v; ibid., Elezioni Pregadi, reg. 1, cc. 41, 61; ibid., Elezioni Maggior Consiglio, reg. 1, c. 124; Avogaria di Comun: G. Giomo, Indice per nome di donna dei matrimoni patrizi, s.v. Spandolin Chiara; Senato Mar, reg. 24 ... Leggi Tutto
TAGS: GUERRA DELLA LEGA DI COGNAC – CONSIGLIO DEI DIECI – MAGGIOR CONSIGLIO – ALFONSO D’AVALOS – COSTANTINOPOLI

RENIER, Federico

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

RENIER, Federico Giuseppe Gullino RENIER, Federico. – Nacque a Venezia, nella parrocchia di S. Pantalon, il 30 dicembre 1543 da Bernardo di Federico e da Lucia Erizzo di Giacomo. Il 4 dicembre 1466 [...] p. 414; Segretario alle voci. Elezioni in Maggior consiglio, reg. 8, cc. 2, 146; ibid., Elezioni in Pregadi, regg. 4, cc. 45 s., 99, 106; 5, cc. 52, 76, 87; 6, cc. 30, 39, 49, 56, 87, 126, 150; Consiglio dei Dieci, Lettere di rettori, bb. 85, nn. 135 ... Leggi Tutto
TAGS: BIBLIOTECA NAZIONALE MARCIANA – REPUBBLICA DI VENEZIA – BATTAGLIA DI LEPANTO – CONSIGLIO DEI DIECI – MAGGIOR CONSIGLIO

CAPPELLO, Andrea

Dizionario Biografico degli Italiani (1975)

CAPPELLO, Andrea Giustiniana Colasanti Migliardi O'Riordan Figlio di Domenico di Nicolò di Andrea e di Elisabetta di Marco Malipiero, non deve essere confuso con Andrea di Domenico di Nicolò di Francesco, [...] patrimonio, che entrò in Pregadi e fu governatore alle Entrate, sia per Simone, l'unico dei fratelli di cui sono state ,Notaio Arrivabene, b. 36, n. 17; Ibid., Capi del Consiglio dei Dieci,Lettere di rettori e di altre cariche (Legnago), b. 220 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

VENIER, Lorenzo

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VENIER, Lorenzo Giuseppe Gullino – Nacque a Venezia, assieme al gemello Alvise, il 20 dicembre 1552 da Giovanni Francesco, unico figlio di Lorenzo, e da Andriana Manolesso. Suo padre era nipote del [...] gennaio 1618), costui informò da Curzola il Consiglio dei dieci su un possibile ammutinamento degli equipaggi veneti, VII, pp. 213, 218, 247; Segretario alle voci, Elezioni Pregadi, reg. 6, cc. 55, 57, 122; Provveditori alla Sanità, Necrologi ... Leggi Tutto
TAGS: BIBLIOTECA NAZIONALE MARCIANA – PROVVEDITORE GENERALE DA MAR – BATTAGLIA DI LEPANTO – CONSIGLIO DEI DIECI – PEDRO TÉLLEZ-GIRÓN

MALATESTA, Giacomo

Dizionario Biografico degli Italiani (2007)

MALATESTA, Giacomo Vittorio Mandelli Primo marchese di Roncofreddo e Montiano nel Forlivese, nacque nel 1530, verosimilmente nel castello di famiglia di Montecodruzzo a Roncofreddo, da Leonida, conte [...] al Senato. Nonostante lo avessero aspramente rimproverato, il Pregadi lo mandò a Candia, e quindi alla difesa e Bibl.: Arch. di Stato di Venezia, Consiglio dei dieci, Capi del Consiglio dei dieci, Lettere dei rettori, bb. 2/177; 307: Jacopo Malatesta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCESCO MARIA DELLA ROVERE – FERNANDO ÁLVAREZ DE TOLEDO – GUIDUBALDO II DELLA ROVERE – REPUBBLICA DI VENEZIA – FRANCESCO DI LORENA

TREVISAN, Domenico

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TREVISAN, Domenico Vittorio Mandelli – Nacque nel 1500, così nel ‘bollettino’ dell’Avogaria di Comun del 23 novembre 1520, dove si attesta il compimento del ventesimo anno (Archivio di Stato di Venezia, [...] di Costantinopoli; Notarile. Testamenti, bb. 1207/232, 1218/XI, cc. 79v-80v, 1187/46; Consiglio dei dieci. Parti comuni, reg. 20, cc. 84v-85r; Segretario alle Voci. Pregadi, regg. 1, cc . 12, 13, 26; 2, c. 7; Senato. Dispacci Costantinopoli, f. 1a ... Leggi Tutto
TAGS: BIBLIOTECA NAZIONALE MARCIANA – REPUBBLICA DI VENEZIA – SOLIMANO IL MAGNIFICO – CONSIGLIO DEI DIECI – QUARANTIA CRIMINALE

CORNER, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (1983)

CORNER, Francesco (Franceschino) Giuseppe Gullino Nacque a Venezia, probabilmente nell'anno 1356, dal procuratore e futuro doge Marco e dalla sua seconda moglie, Caterina, che era una dalmata di ignoto [...] senatore (1397) e fu chiamato a far parte del Consiglio dei dieci (1388), sinché nel 1405 venne inviato dapprima , fidelis et laudabilis oblatio", due giorni dopo i Pregadi gli affiancavano, come colleghi, Leonardo Mocenigo, Antonio Contarini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CONTARINI, Alvise

Dizionario Biografico degli Italiani (1983)

CONTARINI, Alvise Angelo Baiocchi Nacque a Venezia intorno al 1443 da Andrea di Alvise e da Maria. di Andrea Zane. Il nonno paterno, che aveva sposato Franceschina di Pietro Badoer, era stato uno dei [...] fu eletto tra i Sei savi a tansar; nel 1503 era in Pregadi; nel 1505 fu savio sopra i Dazi. Nell'aprile 1505 fu era in Senato e faceva parte del Consiglio dei dieci; nel marzo 1522 venne eletto ancora consigliere ed optò per questa carica, lasciando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32 ... 43
Vocabolario
pregado
pregado s. m. [voce venez., corrispondente all’ital. pregato, part. pass. di pregare] (pl. pregadi o pregài). – Nella Repubblica di Venezia, ciascuno dei membri del senato veneziano, i quali venivano pregati (donde il nome) dal doge di dare...
richièsto
richiesto richièsto agg. e s. m. [part. pass. di richiedere]. – 1. agg. Che è oggetto di richiesta, spec. in frasi come: un articolo, un prodotto molto r.; un’opera (ma anche una prestazione e sim.) molto o poco richiesta. In altri casi conserva...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali