DE FRANCESCHI, Andrea
Sergio Zamperetti
Nacque a Venezia, nella parrocchia di S. Lorenzo, l'11 genn. 1473, primo dei nove figli di Piero di Bartolomeo e di Diana, figlia del feltrino Andrea Rugagnoli [...] di Stato di Venezia, Consigliodei dieci, Comuni, filza 89; Ibid., Avogaria di Comun, busta 367/7; Venezia, Bibl. Marciana, Mss. Ital., cl.VII, 1667 (=8459): Elenco degli ordinari, estraordinari segretari di Pregadi e Cancellieri grandi dal sec ...
Leggi Tutto
CAPPELLO, Giacomo
Gino Benzoni
Nato a Venezia attorno agli anni 1660-1665 da Giovanni Francesco di Giacomo, che era fratello del segretario del Consigliodei dieci Giovanni, scelse, al pari dello zio [...] Tra le incombenze del suo "benemerito impiego", lodato dal Pregadi per l'attenzione e vigilanza indefessa nella raccolta delle notizie a Venezia gli "studii" del C. a favore dei privilegi dei sudditi veneziani sia perché fossero "li casi civili ...
Leggi Tutto
CORNER, Giovanni
Angelo Baiocchi
Nacque a Venezia il 4 dic. 1515 da Paolo di Marino del ramo da S. Marina, e da una figlia di Benedetto Sanuto.
Il padre fu consigliere e pervenne alla massima dignità [...] libro d'oro, reg. 51/I, c. 67v; Ibid., Segretario alle voci. Elezioni Maggior Consiglio, regg. 1-5; Ibid., Segretario alle voci, Elez. Pregadi, regg. 1, 3, 4; Ibid., Capi Cons. dei dieci. Lett. di rettori, b. 23, ff. 190-198, 204, 219, 220; b. 135 ...
Leggi Tutto
CANAL, Cristoforo
Gino Benzoni
Nacque a Venezia, il 2 nov. 1562, da Fabio (1521-89) di Agostino e da Fiordelisa di Alessandro Basadonna.
Il padre fu "patron de fusta" in Golfo, incaricato di predisporre [...] le fastose accoglienze ad Enrico III nel 1574, capo del Consigliodei dieci nonché provveditore a Marano, alle Rason nove, della rettore e provveditore a Cattaro, della "zonta" del Pregadi; Gabriele (1595-1634) della Camera "de' imprestidi", ...
Leggi Tutto
FOSCARINI, Alvise
Renata Targhetta
Nacque a Venezia il 1° febbr. 1628 dal procuratore Girolamo di Alvise, del ramo a S. Stae, e da Pisana Cavalli. La mancanza di altri figli indusse il padre a farlo [...] di donna, s.v. Bernardo, Elena; Ibid., Segr. alle Voci. Elezioni Maggior Consiglio, regg. 19, c. 160; 20, cc. 24, 138, 150; Elezioni Pregadi, reg. 18, cc. 52, 58; Ibid., Consigliodei dieci. Parti criminali, reg. 81, cc. 50v-51r, 56v, 58r-59r; le ...
Leggi Tutto
BARBARIGO, Niccolò
Giorgio Cracco
Figlio di Tommaso, fu attivo in Venezia nei decenni di mezzo del sec. XIV.
Dovendosi fondare quasi esclusivamente sulle notizie date dal Priuli, la biografia di questo [...] come capitano. Nel 1350 sarebbe stato uno degli aggiunti ai pregadi per trattar la pace col re d'Ungheria. La sua ,1, 1329-1399, Paris 1958, doc. 190; Le deliberazioni del Consigliodei Rogati (Senato). Serie "Mix torum", II, Venezia 1961, a cura ...
Leggi Tutto
DE FRANCESCHI, Marcantonio
Sergio Zamperetti
Nacque a Venezia attorno al 1510, ultimo dei due figli di Bartolomeo di Piero. Di famiglia tra le più "comode" del ceto cittadino e da tempo stabilmente [...] e protettiva dell'illustre zio.
Comunque, Piero divenne notaio ordinario il 15 sett. 1535, segretario deiPregadi nel 1543, e infine segretario del Consigliodei dieci il 16 dic. 1551, poco prima che morisse l'influente congiunto. Il D., minore ...
Leggi Tutto
CALBO, Pietro
Achille Olivieri
Nacque a Venezia nel 1524 da Antonio, un nobile che aveva dedicato l'intera vita al servizio della Repubblica e che nel 1530 si era particolarmente distinto alla difesa [...] alle Rason vecchie, nel 1568 fa parte dei Dieci savi, e deiPregadi nel 1569. Nell'inverno del 1571 fu nominato Cesare. Protocolli, b. 1263, n. V, c. 91r-96v; Capi del Consigliodei dieci. Lettore di rettori, b. 286; Segretario alle voci, regg. 5, ...
Leggi Tutto
BARBARO, Francesco
Gino Benzoni
Quartogenito dei cinque figli di Daniele di Zaccaria e di Adriana di Francesco Priuli, nacque a Venezia probabilmente nel 1488-89. Nel 1509 partecipò alla difesa di Padova [...] . L'ii ag. 1515 entrò in Pregadi. Nel 1516-17 fu nominato provveditore ai Sali, nel 1532-33 provveditore alle Biade, nel 1539 savio di Terraferma; nel 1543 fece parte del Consigliodei Dieci, nel 1545 fu uno dei quarantuno elettori del doge Francesco ...
Leggi Tutto
NORIMBERGA (ted. Nürnberg)
Hans MOHLE
Elio MIGLIORINI Eugenio DUPRE' THESEIDER *
È la quattordicesima città della Germania per numero d'abitanti e la seconda della Baviera capoluogo della Media [...] altare Tucher"; tra le molte altre opere d'arte, il gruppo marmoreo dell'Adorazione dei Magi (sec. XIV) e il San Paolo di Veit Stoss (1513) e convocano il Consiglio maggiore, formato da 200-600 cittadini, i cosiddetti Genannten (rogati, pregadi), che ...
Leggi Tutto
pregado
s. m. [voce venez., corrispondente all’ital. pregato, part. pass. di pregare] (pl. pregadi o pregài). – Nella Repubblica di Venezia, ciascuno dei membri del senato veneziano, i quali venivano pregati (donde il nome) dal doge di dare...
richiesto
richièsto agg. e s. m. [part. pass. di richiedere]. – 1. agg. Che è oggetto di richiesta, spec. in frasi come: un articolo, un prodotto molto r.; un’opera (ma anche una prestazione e sim.) molto o poco richiesta. In altri casi conserva...