Diplomazia
Sergio Romano
Introduzione
Secondo il Dizionario Enciclopedico Italiano, 'diplomazia' è "l'arte di trattare, per conto dello Stato, affari di politica internazionale. Più concretamente, l'insieme [...] a penetranti ritratti del sovrano straniero, dei suoi ministri e dei maggiori esponenti della sua corte. L' alla piramide di Caio Cestio, è tuttora amministrato da un consiglio in cui siedono i rappresentanti degli Stati protestanti che ottennero ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva il più vasto impero marittimo [...] tra il Conservative Party di David Cameron – l’attuale primo ministro – e i Liberal Democrats di Nick Clegg, terzo più il cosiddetto metodo ‘gerrymandering’) che il controllo deiconsigli cittadini fosse assicurato ai protestanti.
1969: Fervono ...
Leggi Tutto
CINGOLANI, Mario
Alessandro Albertazzi
Nacque a Roma il 2 ag. 1883 da Pollione e da Giuseppa Deserti. Laureatosi nell'università di Roma in chimica, intraprese in questo campo un'apprezzata attività [...] che ottenne dal governo la partecipazione dei lavoratori al consiglio di amministrazione dell'azienda; la deput. popolari della XXV legisl., Bologna 1920, ad vocem; A. Malatesta, Ministri, deputati..., Milano 1940, ad vocem; A. Codignola, L'Italia e ...
Leggi Tutto
Maurizio Molinari
Stati Uniti
Yes, we can
I primi mesi della presidenza Obama
di Maurizio Molinari
20 gennaio
Oltre 2 milioni di persone assistono sul Mall di Washington alla cerimonia del giuramento [...] come Abramo Lincoln formò il suo primo gabinetto mettendo assieme ministri rivali fra loro, e The defining moment di Jonathan e il capo dei consiglieri economi Larry Summers vengono dal team dei clintoniani, mentre il consigliere per la sicurezza ...
Leggi Tutto
Marta Dassù; Roberto Menotti
G20
Il Club dei Grandi
Il G20 della crisi
di Marta Dassù e Roberto Menotti
27 giugno
Preceduto dal G8 nella vicina località di Huntsville, si tiene a Toronto il G20. L’unico [...] e come risposta all’onda lunga della crisi asiatica – i ministri delle Finanze e i governatori delle Banche centrali. L’effetto della dei seggi del G8, un terzo di quelli del Consiglio di sicurezza e del G20, e detengono un terzo circa dei diritti ...
Leggi Tutto
di Maria Cristina Ercolessi
La rinascita economica
Panafricanismo e ‘Rinascimento africano’ sono i temi attorno ai quali si è celebrato il cinquantenario della fondazione, nel 1963, dell’Organizzazione [...] più dei paesi occidentali la risorsa politica e simbolica delle relazioni diplomatiche: i loro leader e ministri La vicenda libica del 2011 (lo scivolamento del mandato del Consiglio di sicurezza Un verso il regime change) ha tuttavia costituito ...
Leggi Tutto
Vedi Brasile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Brasile è la maggiore potenza economica dell’America Latina e da tempo si pone come attore a portata globale. Le grandi dimensioni del suo [...] dal Partido Verde (capeggiato dall’ex-ministro per l’ambiente di Lula, Marina Silva), che con il 19,33% dei voti si è rivelato un attore una mossa strategica per ottenere un posto nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite durante le discussione ...
Leggi Tutto
Vedi Spagna dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fiorente impero coloniale tra il 16° e il 17° secolo (il cosiddetto Siglo de oro), la Spagna possedeva numerose colonie situate prevalentemente [...] quarta volta la presidenza del Consiglio dell’Eu: principali obiettivi due cifre già nel 2009. Le pressioni dei conti pubblici e dell’Europa obbligano infine e il 2004, periodo in cui il primo ministro José María Aznar ha avviato delle politiche di ...
Leggi Tutto
Vedi Francia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Francia, seconda potenza economica europea dietro la Germania, è membro di primo piano delle maggiori organizzazioni internazionali, come le [...] Nazioni Unite – è uno dei cinque membri permanenti del Consiglio di sicurezza – il G8, l’Organizzazione mondiale del ’, in cui il presidente è costretto a nominare un primo ministro della parte politica opposta, per ottenere la fiducia in parlamento ...
Leggi Tutto
ANDREATTA, Beniamino (detto Nino)
Fernando Salsano
La formazione politica e culturale
Nacque a Trento l’11 agosto 1928, figlio unico di Beniamino, funzionario e poi direttore della Banca di Trento e [...] ministro per gli incarichi speciali.
Il biennio al ministero del Tesoro
Nel settembre 1980 la presidenza del Consiglio ).
Nel maggio 1981, dopo che fu resa nota la lista dei 962 iscritti alla loggia massonica segreta P2 (Propaganda 2) di Licio ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
ministro
s. m. [dal lat. minister -stri «servitore, aiutante», der. di minor agg., minus avv. «minore, meno», secondo il modello di magister «maestro» sentito in rapporto con magis «più»]. – In genere, chi è al servizio di una persona, di...