NATO
Marco Carnovale
(App. III, ii, p. 191; IV, ii, p. 544)
Strutture e organizzazione
La NATO è un'alleanza preposta alla cooperazione politica ed economica tra gli Stati membri (art. 2 del trattato [...] della NATO è il Consiglio atlantico, presieduto dal Segretario generale, che si riunisce settimanalmente al livello dei rappresentanti permanenti (ambasciatori) dei paesi membri, almeno due volte all'anno a livello di ministri degli Esteri e della ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] venivano arrestati numerosi esponenti di Ḥamās, alcuni dei quali ministri in carica. Poche settimane dopo, in cessate il fuoco congiunto. L'11 agosto la risoluzione 1701 del Consiglio di sicurezza dell'ONU aveva stabilito l'invio di un contingente di ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] il 70‰ all'interno della comunità nera. Più della metà dei cittadini sudafricani vive al di sotto della soglia di povertà, a membro non permanente del Consiglio di sicurezza dell'ONU. e su iniziativa personale del ministro degli Interni G. Buthelezi, ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] il 70‰ all'interno della comunità nera. Più della metà dei cittadini sudafricani vive al di sotto della soglia di povertà, a membro non permanente del Consiglio di sicurezza dell'ONU. e su iniziativa personale del ministro degli Interni G. Buthelezi, ...
Leggi Tutto
VITTORIO AMEDEO II duca di Savoia, re di Sicilia, re di Sardegna
Carlo Morandi
Nato a Torino il 14 maggio 1666, morto a Rivoli il 31 ottobre 1732. Aveva nove anni alla morte del padre Carlo Emanuele [...] politica in gran parte nuova, a circondarsi di ambasciatori, ministri e agenti abili e devoti (Mellarede, Vernone, Maffei, e coerente dei maggiori problemi. La riforma amministrativa, che culminò nel 1717 con l'organizzazione del Consiglio di stato, ...
Leggi Tutto
Ucraina
Adriano Guerra
'
(XXXIV, p. 594; App. II, ii, p. 1052; III, ii, p. 1004; V, v, p. 616; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
L'U., [...] marzo 1998 che gli osservatori dell'OSCE e del Consiglio d'Europa giudicarono poco democratiche. Da queste elezioni, ministro Lazarenko si trovava agli arresti in California. Alle elezioni presidenziali del novembre 1999 Kučma sconfisse col 57% dei ...
Leggi Tutto
Slovacchia
'
(XXXI, p. 957; App. II, ii, p. 843; V, iv, p. 823; v. cecoslovacchia, IX, p. 602; App. I, p. 390; II, i, p. 541; III, i, p. 335; IV, i, p. 395; V, i, p. 535)
La S. è uno dei due Stati sovrani [...] nell’autunno 1997), conquistarono 93 dei 150 seggi del Consiglio nazionale, e il 30 ottobre 1998 il suo leader, il cristianodemocratico M. Dzurinda, sostituì Meãiar nell’incarico di primo ministro, formando un governo di coalizione comprendente ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo il censimento del 1955 la popolazione della Danimarca era di 4.448.401 ab., presentando un aumento dal censimento precedente (1945) di 403.169 unità; nell'ultimo secolo la popolazione [...] è attuata in stretta dipendenza con l'andamento della bilancia dei pagamenti, i cui flussi in entrata e in uscita incaricato di redigere lo statuto del Consiglio (febbraio 1952) e che si riunirono i ministri degli Esteri nordici per l'approvazione ...
Leggi Tutto
SIERRA LEONE
Paola Morelli
Giampaolo Calchi Novati
(App. IV, III, p. 326)
Il paese si estende su una superficie di 71.740 km2 e, al censimento del 1985, aveva una popolazione di 3.517.530 abitanti. [...] economica, che vedevano coinvolti ministri e pubblici funzionari. il 29 maggio 1989) e, frustrando le attese dei due suoi vice, scelse come successore il gen fu concentrato in un Consiglio supremo dello stato e in un Consiglio di segretari di stato ...
Leggi Tutto
GUINEA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(App. III, I, p. 801; IV, II, p. 124)
Con la fine dell'esperienza marxista (1984), la G. ha modificato sensibilmente la sua strategia economica, restituendo [...] fu accusata degli errori e dei crimini peggiori e il nuovo sventarono. Nel maggio 1987 fu reso noto che 9 ministri del passato regime e 30 ufficiali erano stati condannati svolsero elezioni a livello di consiglio distrettuale nella capitale, Conakry, ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
ministro
s. m. [dal lat. minister -stri «servitore, aiutante», der. di minor agg., minus avv. «minore, meno», secondo il modello di magister «maestro» sentito in rapporto con magis «più»]. – In genere, chi è al servizio di una persona, di...