U. R. S. S. (XXXIV, p. 816)
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Pino FORTINI
Tomaso NAPOLITANO
. La divisione politico-amministrativa ha subito alcune nuove modificazioni, [...] di creare un'importante marina da guerra.
Il nuovo consigliodei commissarî del popolo ha per presidente Molotov; i dottrinaria ancor più della parte generale, è divisa in dieci capi, e non presenta notevoli particolarità all'infuori di ...
Leggi Tutto
Codice dei beni culturali e del paesaggio
Il Codice dei beni culturali e del paesaggio è contenuto nel d. legisl. 22 genn. 2004 nr. 42, emanato in attuazione dell'art. 10 della legge delega 6 luglio 2002 [...] del 2002, inviava contestualmente al presidente del Consigliodei ministri S. Berlusconi una lettera nella quale dieci punti, era indicata la necessità "di preservare rigorosamente l'intrasferibilità, in qualsiasi forma ed a qualsiasi soggetto, dei ...
Leggi Tutto
(fr. droit; sp. derecho; ted. Recht; ingl. law).
Sommario: Filosofia del diritto, p. 983; Storia del diritto, p. 986; Etnografia e folklore: il diritto presso i primitivi, p. 987; Il diritto popolare, [...] sentenze, degli usi popolari. Dieci anni dopo lo spagnolo Joaquín Costa y Martínez pubblica il primo dei suoi importanti studî sul diritto dello stato, del capo del governo, dei ministri, del Gran Consiglio del fascismo e la funzione legislativa; il ...
Leggi Tutto
INNOCENZO VI, papa
Pierre Gasnault
Étienne Aubert, figlio di Adhémar, appartenente alla piccola nobiltà di Pompadour, nacque nel villaggio di Monts, parrocchia di Beyssac (Corrèze), negli ultimi decenni [...]
Nondimeno il papa governò la Chiesa cercando il consigliodei cardinali che facevano parte della sua cerchia: già collegio di St-Martial per venti chierici poveri, dieci studenti di diritto civile e dieci di diritto canonico, a condizione che la metà ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Massimo Severo Giannini
Amministrazioni e amministrazioni pubbliche
In scienza dell'amministrazione si descrivono come 'amministrazioni' gli apparati aventi il ruolo dell'amministrare. [...] dichiarazioni dei diritti). Questo in linee di somma sintesi, poiché la Costituzione americana impiegò oltre dieci anni giuridici definiti (come avviene invece per le decisioni deiConsiglidei ministri per la composizione di conflitti fra ministeri), ...
Leggi Tutto
CALCAGNINI, Celio
Valerio Marchetti
Nato a Ferrara il 17 sett. 1479 da una facoltosa famiglia dell'aristocrazia di servizio presso la corte estense, era figlio naturale del protonotario apostolico Calcagnino [...] , fu radunato, sotto la presidenza di Antonio Constabili, il Consigliodei savi, che decise - con una deliberazione pubblica - di riguarda la velocità di rotazione che dovrebbe avere il cielo, dieci milioni di passi ad ogni istante, il che rende quel ...
Leggi Tutto
ASQUINI, Alberto
*
Nato a Tricesimo (Udine) il 12 ag. 1889 da Giovanni e da Angela Bisutti, conseguì nel 1909 la maturità classica presso il liceo "J. Stellini" di Udine e, vinta una borsa di studio, [...] . 1933 n. 1736), il fallimento e le altre procedure concorsuali (Dieci anni dopo, p. 372), ma poi, mosso dalle critiche di - nei confronti dei rilievi mossi dagli ambienti più politicizzati - dalla decisione (presa dal Consigliodei ministri del 30 ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] può modificarne il testo. Il re o per lui il consigliodei ministri può sciogliere una o tutte e due le camere degli , ivi 1874; R. Fruin, Tien jaren uit den tachtigjarigen oorlog (i Dieci anni, 1588-1598), Amsterdam 1861; 8a ed., L'Aia 1924 (libro ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] di governo, al governo. E lo scrutinio dei riformatori è fatto proprio dal consigliodei X il cui permesso di stampa, del 18 , la sua quasi cinquantennale esperienza in Cento e dieci ricordi che, dedicati al nobile veneziano Andrea di Niccolò ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] quale, subito, il 26, si dichiara indisponibile sicché al consigliodei X non resta che prenderne atto il 27. Successore del . E, nel 1761-1765, il capocomico Antonio Sacchi le dieci fiabe di Gozzi le mette in scena. Primadonna, però, della ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
dieci
dièci (ant. dièce) agg. num. card. [lat. dĕcem]. – Numero successivo al nove, composto di cinque più cinque unità (in cifre arabe 10, nella numerazione romana X), corrispondente cioè alla somma delle dita nelle due mani dell’uomo, e...