DURANTI, Durante
Matteo Sanfilippo
Nacque a Brescia il 5 ott. 1487 da una famiglia di notai, provenienti dal contado. Seguendo l'esempio dello zio Pietro Duranti, studiò giurisprudenza, ma con risultati [...] altri benefici nelle diocesi di Brescia e Bergamo. Nei dieci anni successivi visse soprattutto in Lombardia, tuttavia senza mai e provinciali. Tuttavia i Duranti furono ricevuti nel Consigliodei patrizi bresciani soltanto nel 1553, quando il D. ...
Leggi Tutto
GUAZZO (Guazzi, Guaccio), Francesco Maria
Giuseppe Girimonti Greco
Le notizie biografiche disponibili sono poche e incerte. Nato a Milano intorno al 1570, fu lettore di teologia e forse anche membro [...] nella dedica "Al serenissimo prencipe et eccelso Consiglio di Dieci", datata Venezia 10 ott. 1642, l' peste, Bari 1985, pp. 366 s. e passim; L. Sebastiani, Culto dei santi, feste religiose e comunità nella Lombardia post-tridentina, in Verbanus, VII ( ...
Leggi Tutto
DOLFIN, Leonardo
Maria Pia Pedani
Appartenente al ramo di S. Pantalon della nobile famiglia veneziana, nacque a Venezia tra il 1353 ed il 1354 da Marco e da Andreola Grimani. Sin da giovane fu avviato [...] rinunciare alla sua parte di eredità in favore dei fratelli adducendo a motivo il fatto che godeva già . 9, cc. 49, 118, 119v, 128; reg. 10, c. 70; Ibid., Consiglio di dieci, Misti, reg. 8, c. 68; Ibid., Miscellanea atti diplomatici e privati, b. 29 ...
Leggi Tutto
FULIN (Folin), Rinaldo
Luca Pes
(Folin), Nato a Venezia il 30 apr. 1824 da Andrea, merciaio e lavoratore di frange, e da Osvalda Carlon, studiò nel ginnasio di S. Provolo e in quello di S. Caterina. [...] dell'Istituto veneto di scienze lettere e arti e del consiglio direttivo del Museo civico e della raccolta Correr di Venezia quelli di Stato e quelli deiDieci: Di un'antica istituzione mal nota (inquisitori deiDieci e inquisitori di Stato), ...
Leggi Tutto
PIZZAMANO, Antonio
Ugo Pistoia
PIZZAMANO, Antonio. – Nacque a Venezia tra la fine del 1461 e l’inizio del 1462 da Marco, patrizio veneto, e da Francesca Memmo.
Culturalmente crebbe nell’ambito dei circoli [...] a Venezia nel 1490 per i tipi di Hermann Liechtenstein. Si tratta dei 52 opuscoli già elencati nella Tabula aurea di Pietro da Bergamo nel nel 1509, ricevette più volte istruzioni dal Consiglio di Dieci per incontrare Massimiliano I in Alemagna e ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] si ridusse a poco più che un consiglio, perdendo di fatto, se non di suoi successori, che durò oltre dieci anni (260-274); il confine Scarlatti, fu per tutto il 17° sec. uno dei maggiori centri europei.
Nel Settecento furono attivi nella città alcuni ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua locale (Nippon-koku nella forma classica; Nihon-koku nella parlata comune) deriva dalla lettura giapponese del nome cinese del G., Jih Pen Kuo («il [...] , con cinque delle prime dieci banche commerciali mondiali. La chūnagon monogatari («Storie del Consigliere di Mezzo di Tsutsumi», (od. Nara), edificata seguendo il modello della Chang’an dei Tang (618-907) in Cina. Il trasferimento della capitale ...
Leggi Tutto
(X, p. 7; App. II, i, p. 569; III, i, p. 359; IV, i, p. 414; V, i, p. 578)
Chiesa cattolica
di Giuseppe Alberigo
Con Giovanni Paolo ii la C. cattolica si dava, dopo oltre quattro secoli, un papa non italiano, [...] periferia. Nelle C. locali, mentre la creazione deiconsigli rappresentativi (pastorale e presbiterale) suggerita dal Vaticano ii con la C. cattolica è quella dei Discepoli di Cristo: nel 1992, al termine di dieci anni di lavoro, è apparso un ampio ...
Leggi Tutto
. Dopo la promulgazione, da parte del Concilio Vaticano II, del decreto sull'e. Unitatis redintegratio nel 1964, il movimento ecumenico si è trovato a dover affrontare le prove difficili di un periodo [...] Non v'è alcun dubbio circa la sincerità dei leaders del Consiglio mondiale delle Chiese allorché dichiarano di non voler vita e attività delle comunità nel loro insieme. Negli ultimi dieci anni la crescita di questo e. spirituale e biblicamente ...
Leggi Tutto
di Giuseppe Alberigo
Il contesto mondiale nel quale operano le C. c. appare all'inizio del nuovo millennio profondamente mutato. La modificazione politico-ideologica più vistosa riguarda la caduta del [...] 2000, con la presidenza del responsabile del Consiglio romano per l'unità dei cristiani - cardinale E. Cassidy - e Vlatades), delle comunità monastiche del Monte Athos e di dieci arcivescovadi e metropolie della diaspora (gli emigrati in continenti ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
dieci
dièci (ant. dièce) agg. num. card. [lat. dĕcem]. – Numero successivo al nove, composto di cinque più cinque unità (in cifre arabe 10, nella numerazione romana X), corrispondente cioè alla somma delle dita nelle due mani dell’uomo, e...