Organizzazione dei Paesi arabi il cui nome ufficiale è Lega degli Stati arabi (Jāmi‘at al-Duwal al-‘Arabiyya). Fu costituita al Cairo nel marzo 1945 da Egitto, Arabia Saudita, Transgiordania (poi Giordania), [...] nel suo antagonismo verso Israele. Così per dieci anni, dal 1979 al 1989, l’Egitto Nel 1993 l’organo supremo della Lega, il Consiglio, espresse la propria approvazione agli accordi di in Iraq, mentre le piazze dei paesi arabi si infiammavano contro ...
Leggi Tutto
In generale, la repubblica viene contrapposta alla monarchia, in base alla considerazione che la prima sarebbe caratterizzata dall’elettività e dalla temporaneità della carica del Capo dello Stato, laddove [...] esaustivo, dal momento che, nell’ambito della storia dei regimi politici, non è raro il caso di Paese che rivoluziona il calendario per oltre dieci anni, a partire dalla storica dal la giurisprudenza del Consiglio costituzionale parlano ancora ...
Leggi Tutto
GIUSTIZIA (lat. iustitia; fr. ing., justice; sp. justicia; ted. Gerechtigkeit)
Gioele SOLARI
Giovanni CORSO
*
Nella speculazione greco-romana il concetto di giustizia è ancora essenzialmente naturalistico, [...] si chiedesse il risarcimento dei danni. Tali questioni patrimoniali sono sottratte al Consiglio di stato, anche per L'originale deve essere depositato in segreteria nel termine di dieci giorni con la prova delle eseguite notifiche e coi documenti. ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] legname, ma già dieci anni dopo il primato era passato alla Pennsylvania. Quindi lo sfruttamento si estese nella regione dei Laghi, ma la maggiore. Affianca l'opera di questo organismo il Consiglio superiore di guerra, del quale fanno parte il ...
Leggi Tutto
LAVORO
Franca Rabaglietti
(XX, p. 650; App. I, p. 780; II, II, p. 166; III, I, p. 968; IV, II, p. 312)
Legislazione italiana del lavoro. - Dalla legislazione degli anni Settanta e Ottanta emerge lo [...] colloca poi la ristrutturazione del Consiglio nazionale dell'economia e del n. 300, nota come Statuto dei lavoratori) l'assegnazione dei lavoratori ai quadri o a mansioni economico, per l'intero periodo sino a dieci giorni, e nella misura della metà ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] e col danaro, coi consigli, financo con la minaccia di C. Lachmann, Bonn 1834); Leone Diacono, che scrisse in dieci libri la storia del suo tempo dal 959 al 975 (a di Mileto, riassume in sé tutto l'insieme dei metodi che avevano preparato il sec. IV e ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] seguente dà le statistiche del commercio speciale negli ultimi dieci anni (valore espresso in migliaia di franchi svizzeri).
svizzeri, a eccezione dei membri del parlamento, del consiglio degli stati, del consiglio federale, dei funzionarî; il ...
Leggi Tutto
. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] il sapere e lo scongiuro, consigliere degli uomini e degli dei, patrono dei sacerdoti, colui che tiene lo stilo Il suo sangue scorse per tre anni, tre mesi, un giorno e dieci ore doppie.
Era è accompagnato nelle sue stragi da sette demoni, che ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] segue quello che vende prodotti soltanto a cinque e dieci cents e quello addetto alla rivendita di prodotti lato dai consigli provinciali dell'economia, dall'altro dalla confederazione e dalle federazioni nazionali dei commercianti.
Organizzazione ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] un consiglio privato; quello legislativo ha un parlamento, composto del Senato, scelto dal governo, e della Camera dei comuni 1871 ne aveva più di 3 ½, nel 1901 superava già i 5 e dieci anni dopo, nel censimento del 1911, toccava i 7.204.838: di essa ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
dieci
dièci (ant. dièce) agg. num. card. [lat. dĕcem]. – Numero successivo al nove, composto di cinque più cinque unità (in cifre arabe 10, nella numerazione romana X), corrispondente cioè alla somma delle dita nelle due mani dell’uomo, e...