DA MULA, Marcantonio
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia il 12 febbr. 1506, secondogenito di Francesco di Alvise, del ramo a S. Giovanni Decollato, e di Laura Michiel di Lorenzo, che diede al marito altri [...] da Bruxelles il 10 nov. 1554. Stavolta il D. non lasciò relazione e pochi sono anche i suoi dispacci al Consigliodeidieci incentrati soprattutto sulle ricorrenti ipotesi di pace con la Francia e sulle trattative in corso tra un Carlo V sempre più ...
Leggi Tutto
DURANTI, Durante
Guido Fagioli Vercellone
Nacque a Brescia il 6 ott. 1718 dal conte Paolo e da Barbara dei conti Caprioli. La famiglia, originaria di Palazzolo sull'Oglio ed assai doviziosa, non vantava [...] servi da pausa di riflessione e di studio. Alla fine, il 21 luglio 1752, venne emessa sentenza del Consigliodeidieci a lui favorevole, essendo stata provata una grave provocazione. Scarcerato, rientrò a Brescia, dove lo attendevano inaspettati e ...
Leggi Tutto
RANIERI
Paolo Parmiggiani
(Raineri, Rainieri). – Dinastia di orologiai originaria di Parma. Erroneamente chiamati Rinaldi da Francesco Sansovino (1581) e da Tommaso Garzoni (1585, 1996), furono per [...] si cominciò a diffondere l’opinione che la macchina fosse mal governata, il che nel 1531 portò il Consigliodeidieci a sollevare Girolamo e Bernardino dall’incarico, affidandola al padovano Raffaele Pencino. Di conseguenza Girolamo si trasferì per ...
Leggi Tutto
DANDOLO, Matteo
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia nel 1498, unico figlio maschio del dottore e cavaliere Marco di Andrea e di Nicolosa Loredan di Pietro di Lorenzo.
Il padre, che risiedeva a S. Moisè, [...] di Venezia, Senato. Mar, reg. 23, cc. 32v, 173r; reg. 33, cc. 53r, 81v, 159r; Ibid., Lettere di ambasciatori ai capi del Consigliodeidieci, b. 10, nn. 200-210 (Francia, 1541) e n. 267 (Francia, 1547); b. 23, nn. 134-162 (Roma, 1549-1550); b. 24 ...
Leggi Tutto
DAL VERME, Luigi (Alvise, Ludovico)
Michael E. Mallett
Figlio di Iacopo e di Cia degli Ubaldini, nacque intorno al 1390. Principale erede del padre, gli successe nei vasti patrimoni da questo posseduti [...] terre veronesi, nonché il suo palazzo di Venezia: le terre vennero messe all'asta. Nel corso dell'anno successivo il Consigliodeidieci giunse a prendere in esame proposte di assassinare il D., che era ormai pienamente impegnato nella lotta contro i ...
Leggi Tutto
MARCELLO, Pietro
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia nel 1446 dal cavaliere Jacopo Antonio di Francesco e dalla sua seconda moglie Lucia Lion, figlia del nobile padovano Bartolomeo.
Il padre morì lasciando [...] rivendicate con fermezza dalla S. Sede.
Rifiutato il saviato di Terraferma il 29 genn. 1506, entrò a far parte del Consigliodeidieci, donde si dimise il 23 maggio essendo stato eletto capitano a Candia. Si trovava certamente qui il 20 febbr. 1507 ...
Leggi Tutto
CAPPELLO, Antonio
Francomario Colasanti
Del ramo di S. Polo della nobile famiglia veneziana, nacque da Gianbattista di Marino e da Paola di Marino Garzoni presumibilmente nel 1494, dato che il 1º dicembre [...] , 53r, 73v; reg. 3, cc. 40r, 52r, 62r; reg. non numerato (1530-1558), cc. 26r-27v, 32v-34v, 59v, 72v, 74v, 77r; Ibid., ConsigliodeiDieci,Misti, reg. 27, c. 129v; reg. 44, c. 82r; reg. 46, c. 26v; Ibid., Comuni, reg. 12, cc. 3r, 70r, 136r, 144v; reg ...
Leggi Tutto
DONÀ (Donati, Donato), Francesco
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia, in rio Terrà a Cannaregio, nel 1468, da Alvise del dottore e cavaliere Andrea e da Camilla Lion di Marino di Andrea. Nonostante la [...] , che ottenne la condanna degli eredi al pagamento di una grossa multa per violazione delle leggi; fu poi del Consigliodeidieci e nel luglio '22 si recò capitano a Padova, dove è documentata la sua presenza al conferimento di numerosi dottorati ...
Leggi Tutto
BEREGAN (Berengan, Beregani), Nicolò
Gian Franco Torcellan
Nato il 28 maggio 1713 da Antonio e da Isabella Loredan, era nipote del più noto letterato suo omonimo. Scarna ed essenziale è la vicenda biografica, [...] nel 1786 (ff. 331 ss.); III mss. Cicogna, 2223/47-48, una lettera dei 1766 scritta dal B. contro i cappuccini di Capodistria, con la risposta data dal ConsigliodeiDieci.
Fonti e Bibl.: Utili notizie ed una documentazione già cit. in C. Goldoni ...
Leggi Tutto
COLOMBO, Giovanni
Renzo Derosas
Mancano purtroppo per i Colombo, una famiglia modenese trasferitasi a Venezia nel Seicento, notizie precise. Del padre del C. si conosce solo il nome, Matteo, mentre [...] politica della Repubblica, che non doveva riflettersi sulla carriera di Colombo. Nel 1763 veniva infatti nominato segretario del Consigliodeidieci, ed il 17 dic. 1765 egli poteva coronare il suo lungo servizio con l'elezione a cancellier grande ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
dieci
dièci (ant. dièce) agg. num. card. [lat. dĕcem]. – Numero successivo al nove, composto di cinque più cinque unità (in cifre arabe 10, nella numerazione romana X), corrispondente cioè alla somma delle dita nelle due mani dell’uomo, e...