CORNER, Giovanni
Claudio Povolo
Secondo dei quattro figli maschi di Marcantonio di Giovanni e di Cecilia Contarini di Giustiniano, nacque a Venezia l'11 nov. 1551 e sposò il 10 febbr. 1578 Chiara di [...] ; nell'ottobre 1596 entrò nella zonta del Senato; dal 3 nov. 1596 al 2 marzo 1597 era censore; nell'ottobre 1597 consiglieredeiDieci; dal 10 ott. 1598 al settembre 1599 provveditore sopra le Beccarie; dal 28 febbr. al 15 ag. 1600 podestà a Padova ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Domenico
Gino Benzoni
Secondo dei due figli maschi di Giulio di Domenico del ramo contariniano detto dei Ronzinetti, e di Lucrezia di Andrea Comer, nacque a Venezia il 28 genn. 1585 ed ebbe, [...] "ho essequito i commandi suoi". A lungo e ripetutamente membro del Senato o della zonta, più volte nel Consigliodeidieci, talvolta savio del Consiglio (ed è in veste di "consiglier più vecchio e vicedoge" che nel marzo del 1655 sollecita l'elezione ...
Leggi Tutto
Le strutture assistenziali
Giovanni Scarabello
Con gli anni Venti del Cinquecento, in alcune città europee vennero intraprese importanti riforme delle strutture dell'assistenza. In estrema sintesi [...] diceva. Organo di controllo - soprattutto per gli aspetti amministrativi patrimoniali - era il consigliodeidieci.
Un altro assieme di strutture assistenziali era quello delle Scuole piccole: forse più di cento, in grande maggioranza organizzate ...
Leggi Tutto
DA MULA, Agostino
Gaetano Cozzi
Luisa Cozzi
Nacque a Venezia il 21 dic. 1561, da Francesco di Lorenzo (del ramo dei Da Mula di S. Giacomo dall'Orio) e da Laura Zorzi di Francesco, entrambi patrizi [...] giuramento alla podesteria di Belluno: Ibid., Capi deiConsigliodeiDieci, Giuramenti, reg. 5 (1585-1610), c. 69; lett. come podestà di Verona al Consigliodeidieci: Ibid., Capi deiConsigliodeiDieci, Lettere di rettori e d'altre cariche, busta ...
Leggi Tutto
GRIMANI, Giovanni
Giuseppe Gullino
Primogenito del procuratore e cavaliere Antonio di Giovanni, del ramo ai Servi, e di Fiorenza Cappello di Silvano di Giovanni Battista, nacque a Venezia il 21 luglio [...] , 153; 14, cc. 3-4, 60, 68, 79, 100, 162; 15, cc. 2-3, 60, 71, 100, 162, 177; 16, cc. 2, 70; Capi del Consigliodeidieci, Lettere di rettori, b. 4, nn. 186, 189, 195, 198, 200 (Bergamo, 1629-30); Provveditori da Terra e da Mar, b. 260 (lettere come ...
Leggi Tutto
FOSCARINI, Pietro
Roberto Zago
, Secondogenito di Renier di Michiel, del ramo di S. Agnese, e della sua seconda moglie Elisabetta Morosini, nacque a Venezia il 17 genn. 1578.
Dal matrimonio, celebrato [...] passim; Ibid., Segretario alle Voci.Accettazione di cariche, regg. 4, cc. 124, 145; Ibid., Capi del Consigliodeidieci. Giuramento dei rettori…, reg. 6, c. 27; Ibid., Cons. deidieci. Misc. codd.…, regg. 61, cc. 17, 30v, 69v, 71; 62, cc. 1, 6, 8, 9v ...
Leggi Tutto
DOLFIN, Zaccaria
Gino Benzoni
Nato, nel 1450, nel "confin" di S. Lio a Venezia, da Andrea di Giovanni e da Suordamore di Stefano Querini delle Papozze, si sposò, nel 1479, con Maria di Leonardo Sanuto, [...] di "provedador executor sopra le cosse da mar". Autorizzato a proseguirlo, il D. - che, peraltro, figura anche tra i capi del Consigliodeidieci (un organo allora dai poteri amplissimi di cui il D. farà parte più volte e come capo e, anche, come ...
Leggi Tutto
GIRARDI (Gerardi, Gherardi), Maffeo
Giuseppe Del Torre
Nacque a Venezia probabilmente nel 1406, secondo dei figli maschi di Giovanni di Francesco e Franceschina di Maffeo Barbarigo.
Il nonno paterno [...] . 369, 372, 373; Consultori in iure, b. 1, cc. 51r-61v; Collegio, Lettere secrete, regg. 1490-94, cc. 105v-106r, 114r-115r; Consigliodeidieci, Misti, reg. 24, c. 84v; reg. 25, cc. 77v-79r, 113r; Senato, Secreta, reg. 22, c. 163r; reg. 23, cc. 113r ...
Leggi Tutto
SORANZO DAL BANCO
Reinhold C. Mueller
(Superantio). – Gabriele di Giovanni Soranzo, della parrocchia di S. Severo, fondò nel 1374 a Rialto un banco destinato a essere il più longevo nella storia veneziana.
Gabriele [...] ad hoc ‘sopra le acque’ nel 1473, provveditore di Cipro nel 1474, quando era – scrive Marino Sanudo – uno dei capi del Consigliodeidieci; con la moglie Cecilia Bembo ebbe due figlie, Cataruzza e Elisabetta (entrambe ancora vive nel 1506), e cinque ...
Leggi Tutto
CORNER, Girolamo
Renzo Derosas
Nacque il 20 ott. 1562 da Giorgio di Girolamo e da Elena Contarini di Giustiniano; ebbe un fratello, Marco (1565-1583), ed una sorella, che fu badessa nel monastero di [...] ) e alle Acque (1609-10), depositario in Zecca (1609-10); a sanzionarne definitivamente il prestigio vennero infine le elezioni al Consigliodeidieci, il 1° ott. 1608, e ad inquisitore di Stato "di rispetto", il 3 ag. 1609.
Con la nomina a capitano ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
dieci
dièci (ant. dièce) agg. num. card. [lat. dĕcem]. – Numero successivo al nove, composto di cinque più cinque unità (in cifre arabe 10, nella numerazione romana X), corrispondente cioè alla somma delle dita nelle due mani dell’uomo, e...