Philipp Fabbio
Abstract
Viene esaminata la disciplina sostanziale della privativa per disegno o modello, nazionale e comunitaria, registrata e non, con la quale si proteggono i risultati dell’innovazione [...] modello è realizzato da un dipendente in esecuzione del rapporto d’impiego (art. 38, co. 3, c.p. di proteggibilità secondo il nuovo regime, in Europa e dir. priv., 2002, 61 ss 71/CE del Parlamento europeo e del Consiglio), in Nuove leggi civ., 1999, ...
Leggi Tutto
BULGARO
Bruno Paradisi
Della vita di colui che fu considerato il più grande e famoso degli allievi d'Irnerio sappiamo ben poco. Il gusto per le biografie doveva cominciare più tardi; e i contemporanei [...] B. sia stato richiesto di consiglio, abbia difeso in giudizio ed regula Catoniana, una glossa ad una rubrica (D. 6, 1, 18) e riassumeva perciò W. Ullmann, The medieval interpretation of Habita, in L'Europa e il suo diritto. Studi in memoria di P. ...
Leggi Tutto
I servizi per l’impiego e le politiche attive del lavoro
Pier Antonio Varesi
L’avvio della nuova legislatura, pur caratterizzato dalle note difficoltà politiche, è connotato da evidenti continuità nell’opera [...] fusioni di comuni» ed il notissimo d.d.l. delega n. 1428/2014, cd. Jobs Act, approvato dal Consiglio dei Ministri in data 12.3.2014 with Activation Schemes in Europe and the US, Springer – Verlag, Berlin Heidelberg, 2008.
19 V. il d.d.l. n. 1865 ...
Leggi Tutto
Isabella Castangia
Abstract
Viene esaminata una delle libertà fondamentali nel processo di integrazione europea, che riveste tuttora un ruolo centrale nel sistema del mercato interno. Disciplinata nel [...] Parlamento e il Consiglio vi provvedano, diritto derivato, v. http://eur- lex.europa.eu//it//repert/index_02.htm.
Bibliografia
Dubois Dassonville à l’arret Keck: l’obscure clarté d’une jurisprudence riche en principe novateurs et en contradiction ...
Leggi Tutto
Elena D'Alessandro
La voce analizza il regolamento concernente il titolo esecutivo europeo per i crediti non contestati applicabile dal 21 ottobre 2005 in tutti gli Stati membri con l’eccezione della [...] il procedimento di revoca del certificato si svolge in camera di consiglio dinanzi allo stesso giudice che emise la certificazione e si conclude armonizzazione processuale in Europa, Riv. trim. dir. proc. civ., 2008, 171 ss.; Milan, D., Il titolo ...
Leggi Tutto
Mauro Bussani
Abstract
Le agenzie di rating del credito esercitano un’incisiva forza di orientamento delle scelte finanziarie. Dal punto di vista giuridico, le questioni cruciali riguardano l’indipendenza [...] principale agenzia di rating canadese (ecb.europa.eu/paym/coll/risk/ecaf/html/ l’esempio. Nel 2009 il Parlamento Europeo e il Consiglio hanno adottato un regolamento (emendato nel 2011 e poi 18, dicembre 2007, 6, T.d.A.). Oltre a ciò, vi è ...
Leggi Tutto
Politica commerciale comune dell'UE e guerre commerciali
Michele Vellano
L’Unione europea si trova ad affrontare, per conto degli Stati membri, un conflitto commerciale intrapreso dall’Amministrazione [...] ordinaria. Il Consiglio, nell’ambito del . 11, TFUE – Trattato di Marrakech. V. www.eurlex.europa.eu.
3 La Comunità europea ha concluso l’Accordo istitutivo dell dei sostituti dei membri dell’Organo d’appello, così da paralizzarne progressivamente l ...
Leggi Tutto
Accesso alle infrastrutture portuali e Autorità dei trasporti
Daniele Ragazzoni
L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART), sulla scorta dei principi fissati a livello nazionale e comunitario, è [...] , aeroporti e porti» (art. 7, co. 2, lett. a, d.l. 6.12.2011, n. 201), ed alla luce dell’art. 8 altresì convocata una audizione dinanzi il Consiglio dell’Autorità, tenutasi il giorno ss., reperibile sul sito www.eca.europa.eu.
7 Per ulteriori dati al ...
Leggi Tutto
Il regolamento UE sulla fornitura dei servizi portuali
Daniele Ragazzoni
Il reg. 2017/352/UE del 15.2.2017 ha lo scopo di migliorare l’efficienza e la concorrenza degli scali europei attraverso la facilitazione [...] 20% delle merci dirette in Europa»2.
Le difficoltà nell’approcciare .2.2017 del Parlamento e del Consiglio «che istituisce un quadro normativo per /24/UE.
25 Si veda in tal senso Ragazzoni, D., La proposta UE sull’accesso ai servizi portuali, cit., ...
Leggi Tutto
Filippo Satta
Abstract
L’atto amministrativo è un fenomeno giuridico molto singolare: è una realtà concreta – e non il nomen juris di altri fenomeni, quali l’atto giuridico in tutte le sue versioni – [...] natura una “causa”, una sua ragion d’essere assoluta, si potrebbe dire. Con percorso realmente praticabile in Europa. La terza soluzione era aveva il suo vertice nella Cassazione; il Consiglio di Stato era diventato il giudice amministrativo unico ...
Leggi Tutto
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...