Codici di settore
Roberto Carleo
Dalla codificazione ai codici di settore
I codici di settore trovano un espresso fondamento positivo nella l. 29 luglio 2003 n. 229 recante Interventi in materia di [...] ciò si mostra consapevole lo stesso Consiglio di Stato, il quale, nel senso moderno, si sviluppa in Europa continentale a partire dalla crisi del ., il Codice in materia di protezione dei dati personali (d. legisl. 30 giugno 2003 n. 196, emanato a ...
Leggi Tutto
Alberto Massera
Abstract
L’analisi verte sulla complessa e variegata esperienza dello “Stato imprenditore” in Italia, non senza riferimenti alla dimensione comparativa, e sulle prospettive di operatività [...] 27 ss., l. 24.12.2007, n. 244, e l’art. 4, d.l. 6.7.2012, n. 95, conv. in l. 7.8.2012, n da un orientamento espresso dal Consiglio di Stato in sede di a cura di, La Costituzione economica: Italia, Europa, Bologna, 2010, 127 ss.; Christiansen, H., ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Abstract
La voce analizza le varie forme di partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese nella normativa europea e nell’ordinamento italiano. Si indicano i motivi della non attuazione [...] rappresentanti dei lavoratori nei consigli di sorveglianza delle ( aziende quotate, oltre 45.000 in Europa).
Mentre la legge finanziaria non innova il 2016.
Fonti normative
Dir. 2001/86/CE; reg. 2157/2001/CE; d.lgs. 6.2.2007, n. 25; l. 18.10.2012, n ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
La finalità del fondo pensione è l’erogazione di trattamenti pensionistici complementari rispetto alla copertura di base obbligatoria al raggiungimento dei requisiti di età e [...] 50/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014 (art. 1, co. 1, lett. b, d.lgs. n. 88/2018), le . Pessi, in Le fonti normative e negoziali della previdenza complementare in Europa, a cura di A. Tursi, Torino, 2011, 138).
Differente ...
Leggi Tutto
LUZZATTI, Luigi. - Nacque a Venezia il 1( marzo 1841 da Marco ed Enrichetta Tedeschi, in una benestante famiglia israelitica. Il padre possedeva due fabbriche, una di coperte di lana e una per la pettinatura [...] . "Da questo diluvio universale che scuote le fondamenta dell'Europa, un grande pensiero consolatore emerge ed è che, se operato del presidente del Consiglio V.E. Orlando. Durante l'impresa fiumana tenne amichevoli rapporti con G. D'Annunzio, ma si ...
Leggi Tutto
Ilja Richard Pavone
Abstract
Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 con il [...] Paesi della fascia che si estende dall’Europa dell’Est fino al Caucaso e nel 1994 al vertice di Bruxelles del Consiglio Nord Atlantico, in cui venne formalmente operazione Ocean Shield al largo del Corno d’Africa, che ha aiutato ad incrementare il ...
Leggi Tutto
Marina Castellaneta
Abstract
L’Unione europea svolge, da tempo, un ruolo centrale nell’ambito della tutela dell’ambiente, che è diventata una politica e un obiettivo inserito nei Trattati. Gli interventi [...] sentenza del 23.10.2007, causa C-440/05, Commissione c. Consiglio, la decisione quadro 2005/667/GAI adottata il 2.7.2005, dei dati circa le procedure d’infrazione aperte nel campo dell’ambiente si veda il sito www.ec.europa.eu, 286 nel 2015).
Nel ...
Leggi Tutto
Antonio Uricchio
Abstract
Sorte come organi amministrativi investite di funzioni di accertamento di secondo grado, le Commissioni tributarie solo col tempo hanno assunto la natura di organi giurisdizionali. [...] ..
La disciplina di cui al d.lgs. n. 545/1992 istituisce il Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria, attribuendo , E., Problemi di armonizzazione del contenzioso tributario in Europa, in Il contenzioso tributario: problemi e prospettive,a ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
L'informatizzazione è spesso salutata come una panacea per i mali della p.a. L'uso delle tecnologie è di ausilio all'attività dei pubblici poteri, ma più in profondità è [...] accesso ex l. n. 241/1990 (si veda circolare Presidenza del Consiglio dei Ministri, n. 2 del 19.7.2013, sulla cd. action plan). Del riutilizzo l'Europa si era occupata già con la direttiva 2003/98/CE, recepita con il citato d.lgs. n. 36/2006, ora ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nella definizione di un sistema di fondi pensione fondato sul modello della contribuzione definita e della capitalizzazione individuale costituiscono aspetti cruciali le questioni [...] che anche il Consiglio di Stato 23.10.1992, n. 421; art. 2, co. 26, d.lgs. 30.12.1992, n. 503; d.lgs. 21.4. 1993, n. 124; D.M. 21.11.1996, n. 703, D.M. 14.1.1997, n. 211; art. 1, co. e negoziali della previdenza complementare in Europa, a cura di A. ...
Leggi Tutto
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...