Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] società si presumono nei soggetti che, a norma del d. lgs. 9 aprile 1991, nr. 127, sono tenuti
Il diritto societario in Europa
di Mario Carta
La essere socie della società, e lo stesso consiglio di sorveglianza che è nominato dall'assemblea ...
Leggi Tutto
Legislazione e codificazione
Carlo Ghisalberti
Dall’invasione longobarda del 568, con l’unità politica della penisola era venuta meno anche quella giuridica tramandata dal mondo romano. Se le leggi [...] grande maggioranza della borghesia dell’Europa occidentale, e quindi non soltanto , e cioè il 23 novembre, il Consiglio dei ministri, accolto l’ordine del giorno 1877, poco dopo la caduta della Destra.
D’altra parte il permanere del testo subalpino di ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nell’ordinamento previdenziale italiano i fondi pensione si propongono di completare, in forma libera e volontaria, la copertura pensionistica obbligatoria di base che si presenta [...] T., Crisi e riforma dei sistemi pensionistici in Europa, Milano, 1993, 9 ss.).
Con il d.lgs. n. 124/1993, la materia della , contenuti nella dir. 2003/41/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 3 giugno 2003 (in GUUE del 23.9.2003), cui gli ...
Leggi Tutto
Angelo Danilo De Santis
Abstract
La disciplina delle notificazioni e delle comunicazioni è esaminata seguendo due chiavi di lettura: la prima consiste nella funzione di strumenti di trasmissione della [...] p.c. per mano dell’art. 45, co. 1, lett. b, d.l. 24.6.2014 n. 90, convertito in legge dalla l. 11 dalla legge» quando lo consigliano circostanze particolari o esigenze di ; Biavati, P., Notificazioni e comunicazioni in Europa, in Riv. trim. dir. proc. ...
Leggi Tutto
Gli inquilini del Colle
Il settennato Ciampi
di Piero Ottone
10 maggio
I 1010 grandi elettori, senatori, deputati e rappresentanti delle Regioni, riuniti a Montecitorio in seduta comune, al quarto [...] consigliere di Berlusconi, chiama D’Alema, allora presidente del Consiglio: se il centro-sinistra è d’accordo, va bene Ciampi. D quale, anche io, ho fatto molto conto per la campagna per l’Europa: cioè, il Paese si è reso conto che ha le possibilità, ...
Leggi Tutto
Maria Chiara Romano
Abstract
Lo scritto si pone l’obiettivo di descrivere l’evoluzione istituzionale degli enti locali, muovendo dall’unificazione nazionale del 1865. Dall’introduzione della Costituzione [...] con l’approvazione da parte del Consiglio dei ministri in data 10.4. fissata all’art. 14, co. 30 del citato d.l. n. 78/2010) di individuare, nelle formazione e lo sviluppo dello Stato amministrativo in Europa, in Cassese, S.-Schiera, P.-von Bogdandy ...
Leggi Tutto
Giudizio in cassazione
Giorgio Costantino
Si segnala il nuovo sito della Corte. Si dà conto delle novità giurisprudenziali sul ruolo della Corte, sul significato delle riforme sopravvenute in relazione [...] ):www.curia.europa.eu; della D. De Santis) ha affermato che, «nel procedimento per l’equa riparazione da irragionevole durata del processo, in caso di omessa notifica del ricorso introduttivo e del decreto di fissazione della camera di consiglio ...
Leggi Tutto
Vivere insieme
Ermanno Detti
Grandi e piccole comunità
Gli uomini tendono a vivere insieme. Formano così grandi e piccole comunità. Grandi comunità sono una città o un intero Stato. Piccole comunità [...] capo o il re, in altri un consiglio dei saggi. Tutte le società si sono Unione europea.
L'idea di un'Europa unita e aperta agli altri popoli ha deciso di allattarlo ed educarlo. Così il cucciolo d'uomo è stato allevato dagli animali: la sua famiglia ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] a lunga gittata e di infiltrazione di forze d'assalto; nel caso dei Britannici all'impiego della guerra fredda e della superiorità di Mosca nell'Europa centrale - codificati nella Carta di Parigi del meccanismi decisionali del Consiglio di Sicurezza, ...
Leggi Tutto
Accesso alla dirigenza e cittadinanza
Annamaria Angiuli
Investita dell’esame di questioni di massima inerenti alla legittimità dell’ammissione di candidati di Paesi UE privi della cittadinanza italiana [...] sono state sottoposte al vaglio del Consiglio di Stato in sede d’appello, come si illustrerà a F., Dirigenza pubblica e amministrazione imparziale. Il modello italiano in Europa, Bologna, 2006; Gardini, G., Autonomia della dirigenza pubblica, ...
Leggi Tutto
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...