Consumatori. I contratti multiproprietari e per vacanze a lungo termine
Giovanni Armone
ConsumatoriI contratti multiproprietari e per vacanze a lungo termine
Il d.lgs. 23.5.2011, n. 79 ha sostituito, [...] 122/CE del Parlamento e del Consiglio del 14.1.2009, relativa ai pur rinnovata, nel titolo IV del capo I del d.lgs. 6.9.2005, n. 206 (c. cons /122/Ce sulla multiproprietà, in Contratto e impr. Europa, 2009, 984; Celeste, Il futuro della multiproprietà ...
Leggi Tutto
Processo
Vittorio Denti
di Vittorio Denti
Processo
La nozione di processo nell'evoluzione storica della tutela giudiziale
Il termine processo, col quale si designa il complesso di atti posti in essere [...] codicistica, caratteristica dei sistemi dell'Europa continentale, non solo si attuazione alle direttive del Consiglio europeo concernenti le clausole abusive clausole, non solo ne consente la rilevabilità d'ufficio da parte del giudice, ma ...
Leggi Tutto
Giuseppe Finocchiaro
Abstract
L’Arbitro bancario finanziario (d’ora innanzi: ABF) rappresenta, per unanime opinione, il sistema di risoluzione alternativa delle controversie che, nel panorama italiano, [...] 18.5.2012, n. 62, che ha aggiunto in fondo all’art. 27 bis del d.l. 24.1.2012, n. 1, conv. con mod. dalla l. 24.3.2012, consumatori dal Consiglio nazionale dei consumatori degli Arbitri Bancari e Finanziari (in Italia e in Europa), Padova, 2016. ...
Leggi Tutto
GIULINI, Giorgio
Stefano Meschini
Luca Conti
Figlio primogenito del conte Giuseppe e di Angela Sadarini, di nobile famiglia novarese e già vedova del conte Diego Gera, nacque a Milano nel palazzo di [...] i primi due al Consiglio generale della città, che 635; C. Sartori, G.B. Sammartini e la sua corte, in Musica d'oggi, n.s., III (1960), 3, pp. 106-121; G. e letterati verso l'età nuova, in L'Europa riconosciuta. Anche Milano accende i suoi lumi, ...
Leggi Tutto
Patrizia De Pasquale
Abstract
Nell’UE, il principio di sussidiarietà – espressamente sancito nell’art. 5, par, 3, TUE, – è chiamato a disciplinare l’esercizio delle competenze nelle materie concorrenti, [...] più stretta fra i popoli dell’Europa in cui le decisioni siano prese , del 25.10.1993, sottoscritto tra Commissione, Consiglio e Parlamento, in G.U.C.E. C la subsidiarité dans le cadre du mécanisme d’alerte précoce du traité de Lisbonne, Union ...
Leggi Tutto
Livia Magrone
Vincenzo Visco Comandini
Abstract
Si esaminano i principali profili normativi ed economici del settore postale europeo, analizzati alla luce del processo di liberalizzazione, formalmente [...] l. 12.11.2011, n. 183 e dai relativi d.m. 1.10.2008 per il servizio di posta non incumbent sono frequenti. Di recente il Consiglio di Stato ha definitivamente annullato la functioning parcel delivery systems in Europe, rapporto preparato per la ...
Leggi Tutto
MONTANELLI, Giuseppe
Paolo Bagnoli
– Nacque a Fucecchio, in provincia di Firenze, il 21 genn. 1813 da Alessandro, organista e compositore di musica per banda, e da Luisa Pratesi. A nove anni venne [...] e l’Italia in faccia all’Europa (Torino) e Introduzione filosofica allo 13 ag. 1860 alla speciale sezione del Consiglio di Stato per lo studio e la redazione ’800, Milano-Roma 1959, ad ind.; E. Passerin d’Entréves, G. M. a cento anni dalla nascita, ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Nel volgere di pochi anni lo scenario delle fonti del diritto civile è nuovamente mutato, e, se possibile, divenuto sempre più complesso. Il Codice Civile, la cd. ‘costituzione [...] . Qualche legislatore in Europa ha seguito il modello è soppresso il consiglio di famiglia, si n. 216; l. 19.5.1975, n. 151; l. 28.1.1977, n. 10; l. 26.2.1977, n. 39; d.P.R. n. 24.7.1977, n. 616 del 1977; l. 22.5.1978, n. 194; 27.7.1978, n. 392; ...
Leggi Tutto
Dario Bevilacqua
Abstract
Le agenzie dell’Unione europea sono organismi dotati di personalità giuridica e di autonomia amministrativa e finanziaria. Sono molto diffuse in numerosi settori, ne esistono [...] Lavoro) con il fine di contribuire alla conoscenza e all’informazione sull’Europa, ma la maggioranza di esse ha avviato l’attività tra il 1994 , del Consiglio dell'UE e della Commissione europea sulle agenzie decentrate, 2012; Gerardin, D., The ...
Leggi Tutto
Diana-Urania Galetta
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione del principio di proporzionalità sia con riguardo alla sua origine nel diritto tedesco, che con riguardo ai suoi importanti sviluppi [...] , in C-310/04, Regno di Spagna c. Consiglio dell'Unione europea, in Racc., 2006, I-7285 /08, Bank Melli Iran, in http://eur-lex.europa.eu). A quest’ultimo proposito è peraltro del tutto esempi del secondo tipo sono, invece, il d.lgs. 3.4.2006, n. 152, ...
Leggi Tutto
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...