Vedi Azerbaigian dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Azerbaigian è una repubblica del Caucaso meridionale divenuta indipendente dall’Unione Sovietica nel 1991. La politica estera azera si è [...] abbia raggiunto gli standard minimi di trasparenza e correttezza, quelli facenti capo all’assemblea parlamentare del Consigliod’Europa e al Parlamento europeo hanno giudicato il processo elettorale libero, corretto e trasparente.
Il sistema politico ...
Leggi Tutto
PETRILLI, Giuseppe
Daniela Felisini
PETRILLI, Giuseppe. – Nacque a Napoli il 24 marzo 1913, dall’avvocato Michele e da Anna Pellegrino, secondo di quattro figli.
Durante la sua infanzia la famiglia [...] e della Commissione consultiva regolamenti CEE, fu nello stesso periodo vicepresidente dell’Assemblea parlamentare del Consigliod’Europa e membro dell’Assemblea parlamentare dell’Unione europea occidentale (UEO). Eletto nuovamente senatore nella IX ...
Leggi Tutto
Giancarlo Bosetti
Essere o non essere Charlie
L’attacco terroristico del 7 gennaio 2015 al giornale satirico ha prodotto un eccezionale momento di solidarietà globale contro la violenza ma anche riaperto [...] è stata degradata in tempi recenti a ‘illecito amministrativo’. Nel decennio scorso sia il Parlamento europeo sia il Consigliod’Europa hanno approvato raccomandazioni indirizzate ad affermare il primato della libertà di espressione. In questo l ...
Leggi Tutto
L’espressione diritti linguistici si riferisce al diritto di singole persone o di collettività a usare la propria lingua nativa, anche nel caso di una lingua diversa da quella ufficiale o standard: per [...] politiche, di condizioni personali e sociali» (art. 3). La Convenzione europea dei diritti dell’uomo, adottata dal Consigliod’Europa nel 1950, proibisce ogni forma di discriminazione a qualsiasi titolo, inclusa appunto la lingua. L’Atto finale della ...
Leggi Tutto
MACRELLI, Cino
Corrado Scibilia
Nacque a Sarsina, nell'Appennino forlivese, il 21 genn. 1887, da Goffredo ed Elisa Rossi. Laureatosi in giurisprudenza, intraprese la carriera di avvocato penalista. [...] la circoscrizione di Bologna e confermato presidente del gruppo misto; fu anche eletto rappresentante all'Assemblea consultiva del Consigliod'Europa.
Nel conflitto che si aprì nel PRI alla fine degli anni Cinquanta circa l'apertura a sinistra, il ...
Leggi Tutto
RESTAGNO, Pier Carlo
Silvana Casmirri
RESTAGNO, Pier Carlo. – Nacque a Torino il 29 marzo 1898 da Gabriele, tranviere, e da Lucia Rosso. Dopo aver compiuto gli studi primari nel locale istituto dei [...] la carica di presidente dell’Associazione sportiva Roma e dal 1961 al 1966 fu membro dell’Assemblea parlamentare del Consigliod’Europa.
Morì a Roma l’11 novembre 1966.
Fonti e Bibl.: Roma, Archivio storico Istituto Luigi Sturzo, Fondo Spataro, sc ...
Leggi Tutto
BETTIOL, Giuseppe
Luciano Pettoello Mantovani
Nacque a Cervignano del Friuli (Udine) il 26 sett. 1907 da Rodolfo, ispettore scolastico dell'amministrazione asburgica, e da Leontina Pacco (Pacher). Compi [...] membro dei Consiglio esecutivo dell'Unione latina, deputato al Consigliod'Europa, vicepresidente dell di reo, di pena, di misure di sicurezza - hanno tratto la loro ragion d'essere in negativo, per l'opposizione, cioè, a questo o a quell'indirizzo, ...
Leggi Tutto
Vedi League of Arab States dell'anno: 2015 - 2016
(LAS)Lega degli stati arabi
Origini e finalità
La Lega degli stati arabi, meglio nota come Lega Araba, è un’organizzazione internazionale di carattere [...] Struttura istituzionale
A differenza di altre organizzazioni regionali come l’Organizzazione degli stati americani (Oas), il Consigliod’Europa o l’Unione Africana, la Lega Araba ha una membership che è determinata dalla comune appartenenza culturale ...
Leggi Tutto
Vedi League of Arab States dell'anno: 2015 - 2016
Lega degli stati arabi
Origini e finalità
La Lega degli stati arabi, meglio nota come Lega Araba, è un’organizzazione internazionale di carattere prevalentemente [...] Struttura istituzionale
A differenza di altre organizzazioni regionali come l’Organizzazione degli stati americani (OAS), il Consigliod’Europa o l’Unione Africana, la Lega Araba ha una membership che è determinata dalla comune appartenenza culturale ...
Leggi Tutto
League of Arab States (Las)
Lega degli stati arabi
Origini e finalità
La Lega degli stati arabi (Las), meglio nota come Lega Araba, è un’organizzazione internazionale di carattere prevalentemente politico [...] membro.
Struttura istituzionale
A differenza di altre organizzazioni regionali come l’Organizzazione degli stati americani (Oas), il Consigliod’Europa o l’Unione Africana, la Lega Araba ha una membership che è determinata dalla comune appartenenza ...
Leggi Tutto
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...