ISLANDA
Romano Gasperoni
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
(XIX, p. 622; App. I, p. 739; II, II, p. 67; III, I, p. 898; IV, II, p. 236)
Stime anagrafiche del 1990 attribuiscono al paese una popolazione [...] . Manzi, Islanda, in E. Manzi, A. Melelli, P. Persi, L'Europa occidentale, Torino 1990, ii, pp. 286-94.
Storia. - Gli accordi sui n. 1906), premio del Consiglio Nordico per la raccolta Hauströkkidh yfir mér (1979, "La tenebra d'autunno sul mio capo"); ...
Leggi Tutto
Meridionalista, geografo e uomo politico, nato a Napoli il 31 luglio 1921, morto a Capri il 24 luglio 1982. Laureatosi in giurisprudenza, ha svolto, per alcuni anni, attività di ricerca nell'Istituto italiano [...] di geografia elettorale (1946-58), d'impostazione prevalentemente socio-politica, ma è stato sottosegretario alla Presidenza del Consiglio.
Tra le sue numerosissime pubblicazioni La questione meridionale (1962); L'Europa delle regioni (1964); La ...
Leggi Tutto
Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se in una qualsiasi relazione [...] del 'generale inverno'. L'Europa stava del resto per conoscere quella parvenza di governo mondiale che il Consiglio di sicurezza dell'ONU di tanto in democrazia a tutti gli Stati del mondo.
bibliografia
D.A.H. von Bülow, Geist des neuen Kriegssystem ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] dei cosiddetti Vulcans, il ristretto gruppo guidato dal consigliere per la Sicurezza nazionale C. Rice, dal 2003.
D. Frum, R. Perle, An end to evil. How to win the war on terror, New York 2003.
T. Garton Ash, Free world. America, Europe, and ...
Leggi Tutto
URUGUAY
*
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, II, p. 1077; III, II, p. 1059; IV, III, p. 774)
Popolazione [...] membri ed estendeva i poteri del Consiglio di stato (l'organo di a C. Peri Rossi, autrice di Europa después de la lluvia (1987) e La casa del arquitecto Tomás Toribio, in Arquitectura (Montevideo), s.d., pp. 20-23; J.L. Livni, R. Lorente, Promoción ...
Leggi Tutto
PAKISTAN
Mario Ortolani
Anna Filigenzi
Daniela Bredi
Pierfrancesco Callieri
Maria Luisa Zaccheo
Angela Prudenzi
(App. II, II, p. 485; III, II, p. 343; IV, II, p. 717)
Circa il 40% del territorio [...] ed è dal 1992 membro non permanente del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite.
Bibl.: B. ° e 17°. Il 18° secolo è l'età d'oro della letteratura sindhī, che esprime il suo massimo provenienti da diverse parti dell'Europa sia pakistani.
Nel settore ...
Leggi Tutto
(II, p. 451; App. I, p. 86; II, I, p. 128; III, I, p. 64; IV, I, p. 90)
In apertura degli anni Ottanta l'A. è pervenuta a una migliore definizione dei lunghi confini ereditati dal periodo coloniale, firmando [...] 'istituzione di un Comitato centrale, per sostituire il vecchio Consiglio della rivoluzione quale ''suprema istanza del partito''. Quanto alla partire dall'inizio del secolo in Europa e in America, non hanno mancato d'influenzare l'opera di quelli che ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] gravati da un enorme eccesso di mano d'opera (Guandong e Fujian in testa) la cooperazione con l'Europa attraverso lo strumento dell'Asia-Europe Meeting (ASEM, creato problema dell'entrata del Giappone nel Consiglio di sicurezza dell'ONU, osteggiata ...
Leggi Tutto
HAITI
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Eugenio Ragni
(XVIII, p. 319; App. I, p. 705; II, I, p. 1175; III, I, p. 805; IV, II, p. 127)
Tra i censimenti del 1971 e del 1982 la popolazione è salita da [...] civile provvisorio, affiancato da un Consiglio di stato di 19 membri ( in America e soprattutto in Europa −, la cultura haitiana e Davertige (pseudon. di V. Denis, n. 1940), lirico d'ispirazione surrealista (Idem et autres poèmes, edito ad H. nel ...
Leggi Tutto
WASHINGTON, George
Henry Furst
Nacque il 22 febbraio 1732 (1731) a Bridges Creek, nella contea di Westmoreland (Virginia) primogenito di Agostino Washington (1694-1743) e della sua seconda moglie Mary [...] dans les regards d'un grand homme".
Due progetti di W. per attaccare gli Inglesi che tenevano Boston ebbero la disapprovazione del suo consiglio di guerra, , rivalità, interesse, umore o capriccio dell'Europa? La nostra politica evidente è quella di ...
Leggi Tutto
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...