ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] . Smotkine, Les Republiques socialistes d'Europe centrale, Parigi 1967; V. Rey, La Roumanie: Essai d'analyse régionale, ivi 1975; del partito dal 1973, fu nominata vicepresidente del Consiglio dei ministri. Di fronte all'ulteriore crescita del ...
Leggi Tutto
IRAN
Pier Giovanni Donini
Biancamaria Scarcia Amoretti
Laura Bottini
Bruno Genito
Giovanni Curatola
Maria Luisa Zaccheo
Stefania Parigi
(v. persia, XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, II, p. 522; [...] di petrolio greggio sono i paesi dell'Europa occidentale (49%), seguiti da quelli ad accettare la risoluzione del Consiglio di sicurezza dell'ONU ha contribuito a far conoscere la vita delle province d'Iran. Fra i romanzieri più giovani citiamo M. ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE (App. II, 11, p. 391)
Maria VISMARA
UNITE Nel corso dei suoi quindici anni di vita le N. U. si sono ampiamente sviluppate, nella struttura e nell'azione. A questo sviluppo si è accompagnata [...] , fanno capo a questo consiglio le quattro grandi commissioni economiche regionali: per l'Europa (ECE), per l'Asia in circostanze oscure, nel cielo della Rhodesia, il segretario generale D. Hammarskjöld (18 settembre 1961).
L'attività delle N. U ...
Leggi Tutto
NATO
Mario Del Pero
La fine della guerra fredda e la scomparsa del 'nemico sovietico' pose la NATO (North Atlantic Treaty Organization) in una condizione contraddittoria. Da un lato essa aveva realizzato [...] ministro della Difesa statunitense D.H. Rumsfeld non esitò a contrapporre criticamente la 'vecchia Europa' atlantica, incapace di agire non membri: nel 2002 è stato istituito un consiglio permanente NATO-Russia, finalizzato a facilitare la ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] gravati da un enorme eccesso di mano d'opera (Guandong e Fujian in testa) la cooperazione con l'Europa attraverso lo strumento dell'Asia-Europe Meeting (ASEM, creato problema dell'entrata del Giappone nel Consiglio di sicurezza dell'ONU, osteggiata ...
Leggi Tutto
Resistenza
Luca Baldissara
Precisazioni storiche e concettuali
In età contemporanea, ossia nell'epoca di eserciti nazionali che esprimono il 'popolo in armi', le manifestazioni di r. assumono un profilo [...] . Mussolini, delegittimato, nella riunione del Gran consiglio del fascismo della notte precedente, dalla richiesta G. Corni, Il sogno del 'grande spazio'. Le politiche d'occupazione nell'Europa nazista, Roma-Bari 2005.
Giudicare e punire. I processi ...
Leggi Tutto
῾IRĀQ
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Daniela Amaldi
Giorgio Gullini
Giovanni Curatola
Maria Luisa Zaccheo
Angela Prudenzi
(XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, II, p. 63; III, I, p. 892; IV, [...] L'esportazione di idrocarburi (diretta principalmente verso Europa, USA, Giappone, Brasile, Iugoslavia e d'impedire lo smembramento del territorio.
Sottoposto alla prosecuzione dell'embargo e costretto dalle clausole della risoluzione del Consiglio ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] ); introduzione della moneta unica in Europa (con vendite massicce di oro a membro non permanente del Consiglio di sicurezza dell'ONU. Questo una misura ancora decisamente limitata, e che fu d'altronde applicata in maniera parziale (alla fine del ...
Leggi Tutto
'
(v. bosnia, VII, p. 551; erzegovina, XIV, p. 282; bosnia erzegovina, App. II, i, p. 441; III, i, p. 255; iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 86)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La Repubblica [...] nel settembre dello stesso anno una risoluzione del Consiglio di Sicurezza dell'ONU bandì i voli militari , potevano scegliere se votare nel paese d'origine o se votare nel luogo dove The rebirth of history. Eastern Europe in the age of democracy, ...
Leggi Tutto
OCEANIA
Adalberto Vallega
(XXV, p. 139; App. I, p. 903; II, II, p. 434; III, II, p. 294)
Va premesso che l'estensione dell'O. viene intesa in vario modo, a seconda degli autori. In senso ampio come [...] a una decisione del Consiglio di Sicurezza dell'ONU, importanti correnti dal Giappone e dall'Europa, sicché il movimento ha raggiunto 6 Migrations, urbanisation et santé dans le Pacifique Sud, in Cahiers d'Outre-Mer, 42, 168 (1989), pp. 395-424; ...
Leggi Tutto
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...