IRLANDA (XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, 11, p. 64)
Lucio GAMBI
Florio GRADI
Angelo TAMBORRA
La popolazione dell'Eire che per un secolo dopo il 1846 aveva continuato a calare lentamente (nel 1946 [...] a coltura o a prato -; e i paesi occidentali d'Europa manifestano scarse disposizioni a investire denaro in questa isola. uninominale. Il partito ha conservato il potere col presidente del consiglio S. Lemass (al potere dal 23 giugno 1959), ma ...
Leggi Tutto
(I, p. 730 e App. I, p. 57).
Sommario. - Geografia: Esplorazione e studî (p. 67); Geologia (p. 68); Clima (p. 68); Produzioni e condizioni economiche (p. 69); Comunicazioni (p. 70); Popolazione (p. 71); [...] raddoppiato: si calcolavano a 80 milioni nel 1850 (nello stesso periodo in Europa si è passati da 263 a 550 milioni, in Asia da 675 nazionale e i rappresentanti nel consiglio della repubblica. Un dipartimento d'oltremare è l'isola di Réunion ...
Leggi Tutto
OTTOMANO, IMPERO
Ettore Rossi
. Stato turco musulmano durato dal 1300 circa al 1922. Il nome di "Impero Ottomano" è dell'uso europeo; i Turchi chiamavano il loro stato devlet-i ‛aliyyeh-i osmāniyyeh [...] liberata da Giovanni Hunyadi e da aiuti accorsi da ogni parte d'Europa. Nel 1453 la Bosnia e l'Erzegovina (Hersek dei Turchi) Nishāngï (cancelliere). Dal 1830 in poi si costituì un consiglio dei ministri di tipo europeo presieduto dal gran visir.
...
Leggi Tutto
RESTAURO
Michele Cordaro
Alessandra Melucco Vaccaro
Paolo Fancelli
(XXIX, p. 127; App. II, II, p. 698; IV, III, p. 210)
Inquadramento generale
di Michele Cordaro
C. Brandi, come è noto, agli inizi [...] e sezioni operative appositamente create nell'ambito del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
L'indicazione di Urbani rivolta o edifici fiorentini. Ugualmente in altre parti d'Italia e d'Europa interventi mirati alla conservazione e alla protezione ...
Leggi Tutto
ISLANDA (isl. Ísland; A. T., 65)
Hans W. AHLMANN - Emilio MALESANI - Fabrizio CORTESI - Mario SALFI - Arthur HABERLANDT - John STEFANSSON - Anna Maria RATTI - Vermund G. LAUSTSEN - Giuseppe CIARDI-DUPRE' [...] a Roskilde, che nel 1838 furono sostituiti da un consiglio composto di 10 membri con sede a Reykjavik. Ma stima i poeti e narratori. La vasta isola, separata dal resto d'Europa, conservò quasi invariato per un millennio il suo linguaggio e con esso ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] per stato). Entrambi gli stati hanno assemblee legislative (Consiglio nazionale ceco e slovacco, rispettivamente di 200 e i cui giacimenti di Jáchymov sono sempre i più importanti d'Europa. Alla carenza di idrocarburi supplisce l'Unione Sovietica con ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (XIX, p. 152)
Ugo NATOLI
Roberto TREMELLONI
Storia dell'industria. - Per lo sviluppo della produzione industriale nel mondo, v. in questa App. le voci dedicate ai singoli prodotti, e, per [...] genere assai scarso.
Per graduatoria d'importanza, tenendo conto del numero degli sistema di cooperazione tra i paesi dell'Europa Occidentale. L'industria, attraverso tali economia italiana (Relazione per il Consiglio economico nazionale), Roma 1947; ...
Leggi Tutto
'
(IV, p. 839; App. I, p. 170; II, i, p. 274; III, i, p. 150; IV, i, p. 166; V, i, p. 247)
Evoluzione del quadro politico
All'inizio degli anni Novanta il tramonto del sistema bipolare mondiale dovuto [...] per un seggio permanente nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. e gasdotti destinati ad alimentare l'Europa dai terminali del Mar Nero e quelli legati al ritiro delle acque del Lago d'Aral e alla desertificazione delle sue sponde, o ...
Leggi Tutto
Sport
Alessandro Capriotti
Nell'analizzare la situazione dello s. agli inizi del 21° sec. appaiono sempre più evidenti i forti legami con ambiti nei quali risultano dominanti aspetti talora antitetici [...] ), che vedeva radicalmente rinnovati sia il consiglio di amministrazione sia l'organigramma societario.
veniva insignito del Pallone d'oro, premio giornalistico annuale riservato al miglior calciatore militante in Europa. La sensazione generale ...
Leggi Tutto
PIO IX papa
Alberto Maria Ghisalberti
Nato a Senigallia il 13 maggio 1792, morto a Roma il 7 febbraio 1878. Uscito da famiglia marchigiana di modesta agiatezza e di modesta nobiltà, Giovanni Maria Mastai [...] e per le preoccupazioni dell'ora, gravi anche nel resto d'Europa, ove le divergenze tra i maggiori stati, la lotta tra della lettura del Primato e degli Ultimi casi fatta per suo consiglio. Era, in realtà, il nuovo pontefice un pio sacerdote, animato ...
Leggi Tutto
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...