Vedi Giurisprudenza della Corte europea dei diritti umani dell'anno: 2014 - 2015 - 2016
Giurisprudenza della Corte europea dei diritti umani
Paola Gaeta
Questo contributo si sofferma su due sentenze [...] Comitato per la prevenzione della tortura del Consigliod’Europa è di quattro metri quadrati. La Corte n1347956767899_pointer.
2 L. 24.3.2001, n.89, recentemente modificata dall’art. 55 del d.l. 22.6.2012, n. 83, convertito con l. 7.8.2012, n. 134. ...
Leggi Tutto
paesaggio
paesàggio s. m. – Alla svolta del millennio, il p. rappresenta sempre più un luogo centrale di riflessione critica e progettuale, in una dilatazione semantica e operativa capace di correlare [...] il trattato internazionale adottato dal Comitato dei ministri del Consigliod’Europa nell’ottobre 2000, ratificato dall’Italia con legge n ‘p.’ li rende permanentemente degni di valore. D’altra parte, l’arretratezza di questa visione è dimostrata ...
Leggi Tutto
sperimentazione animale
Augusto Vitale
L’uso degli animali nella scienza
Gli animali vengono attualmente utilizzati per scopi scientifici diversi. Nella maggior parte dei casi essi vengono impiegati [...] l’utilizzo di animali nella sperimentazione biomedica. Il primo è stato proposto a Strasburgo nel 1985 da 26 paesi membri del Consigliod’Europa. Questo documento però non è una legge, ma solo un accordo tra i paesi che vi hanno aderito. Il secondo è ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Filippo
Enzo Piscitelli
Nacque a Napoli il 4 marzo 1903 da Nicola dei principi di Castagneto, duca di Melito, e Meralda Mele Barese: laureatosi in scienze sociali e politiche nel luglio [...] presso la direzione generale degli affari economici al ministero degli Esteri, poi dal 1950 presso la segreteria generale del Consigliod'Europa a Strasburgo. Infine rassegnò le dimissioni, cessando la carriera a partire dal 10 gennaio del 1954.
Il C ...
Leggi Tutto
velo
vélo s. m. – L’obbligo islamico del v. non trova nel Corano che un generico riferimento (XXIV, 31; XXXIII, 32-33); tuttavia l’invito coranico al pudore e alla modestia rivolto alle donne è stato [...] dei cosiddetti reati culturalmente orientati. Come già messo in luce dall’Assemblea parlamentare del Consigliod’Europa (risoluzione 1743 2010, Islam, islamism and islamophobia in Europe), c’è il fondato timore che un divieto formale del v. integrale ...
Leggi Tutto
BOGGIANO-PICO, Antonio
Mario Belardinelli
Nacque a Savona il 31 agosto 1873 da Nicolò, possidente, e da Virginia Corsi, di antica famiglia piemontese. Giovanissimo, si distinse nella sua città nella [...] la Liguria e in favore della legge Merlin). Quale presidente della commissione Esteri del Senato, rappresentò l'Italia al Consigliod'Europa (di cui fu per molti anni vicepresidente), alla C.E.C.A., alla inaugurazione del Parlamento somalo, nel '60 ...
Leggi Tutto
MARZORATI, Carlo
Patrizia Caccia
– Nacque a Como il 30 luglio 1899 da Antonio e Maria Bellotti.
Ricevette un’educazione fortemente indirizzata verso i valori cattolici che assorbì non solo nell’ambiente [...] historiques (1959-62; con l’alto patrocinio del Consigliod’Europa, concesso il 25 ott. 1955), relativo agli di M. Bonetti, Roma 1960, p. 140; Marzorati editore, in Libri e riviste d’Italia, XV (1963), pp. 581 s.; Arch. biogr. italiano, a cura di ...
Leggi Tutto
testamento biologico
testaménto biològico locuz. sost. m. – La locuzione entrata a far parte del linguaggio dei giuristi in quanto mera traduzione della espressione living will, letteralmente, «testamento [...] del medico nelle sue pratiche terapeutiche a carico del paziente».
Situazione europea. ‒ Il 25 gennaio 2012 il Consigliod'Europa ha approvato una risoluzione in cui raccomanda agli stati membri di regolamentare le disposizioni sul t. b., mentre ...
Leggi Tutto
neonazismo
s. m. – Nuova forma di ideologia nazifascista diffusa già alla fine degli anni Cinquanta del 20° sec. negli Stati Uniti e in Europa – dove nacquero l’American nazy party (ANP), il Freiheitliche [...] e partiti continuavano a raccogliere dal basso. Per far fronte a questa situazione, dagli anni Novanta in poi, il Consigliod’Europa ha dato vita a una serie di campagne per trasformare i diritti umani in obblighi giuridici positivi, costituendo sia ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giulio Sodano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
All’inizio del XX secolo la Repubblica di San Marino rinnova il proprio ordinamento politico [...] livello. Nell’ultimo quindicennio del secolo, San Marino aumenta notevolmente la sua visibilità internazionale. Diventa membro del Consigliod’Europa, ottiene un seggio alle Nazioni Unite, entra a far parte del Fondo Monetario Internazionale. Anche i ...
Leggi Tutto
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...