La riforma dei procedimenti minorili nel d.lgs. n. 154/2013
Ferruccio Tommaseo
Il contributo ha ad oggetto gli aspetti processuali della nuova disciplina introdotta dal d.lgs. 28.12.2013, n. 154 di [...] Indicazioni sovranazionali per l’ascolto della persona minore di età in ambito giudiziario: Comitato ONU. Linea Guida del Consigliod’Europa, giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo, in Le mille facce dell’ascolto del minore, a cura ...
Leggi Tutto
Sistema elettorale
Matteo Cosulich
Nell’ultimo anno, il sistema elettorale della Camera dei deputati e quello del Senato della Repubblica sono stati radicalmente novellati dalla l. 3.11.2017, n. 165, [...] n. 270 (C. cost., 13.1.2014, n. 1)3, per il Senato; del testo unico adottato con d.P.R. 30.3.1957, n. 361, come novellato dalla l. n. 52/2015 (C. cost. n. approvato dall’Assemblea parlamentare del Consigliod’Europa.
2 Lanchester, F., Il ...
Leggi Tutto
Rimedi risarcitori in favore dei detenuti
Carlo Fiorio
Tra le novità introdotte dal d.l. n. 92/2014 in àmbito carcerario si segnala il rimedio risarcitorio in favore di detenuti e internati che siano [...] 284, co. 1, c.p.p.
2.5 Gli arresti domiciliari
L’art. 4 del d.l. sostituisce l’art. 97 bis disp. att. c.p.p., prevedendo, quale regola . 2 e 6.
3 Il Comitato dei ministri del Consigliod’Europa, lo scorso 5 giugno 2014, si è espresso positivamente ...
Leggi Tutto
Convenzione Inter Americana sulla protezione degli anziani
Francesco Seatzu
Il contributo che segue delinea una sintesi delle novità maggiormente salienti contenute nella recente Convenzione Inter Americana [...] riconoscimento al diritto al consenso informato sulle questioni concernenti la salute (analogamente alla Convenzione di Oviedo del Consigliod’Europa sui diritti dell’uomo e sulla biomedicina10).
In questo quadro di riferimento, l’accento viene posto ...
Leggi Tutto
Impresa cinematografica
Giorgia Pagliarani
L'ordinamento giuridico italiano
Il fenomeno cinematografico è giuridicamente rilevante da più punti di vista. Sono interessanti, innanzitutto, il profilo [...] realizzati in regime di coproduzione tra almeno tre imprese di produzione residenti in altrettanti Paesi membri del Consigliod'Europa. Questo Fondo è divenuto rapidamente un punto di riferimento essenziale perché in grado di supplire alle lacune ...
Leggi Tutto
Misure cautelari personali e violenza di genere
Paola Spagnolo
Al fine di realizzare una più compiuta tutela della vittima di reato, in linea sia con la direttiva 2012/29/UE del Parlamento e del Consiglio [...] materia di diritti, assistenza e protezione delle vittime di reato) e dalla Convenzione di Istanbul (Convenzione del Consigliod’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica, ratificata dall ...
Leggi Tutto
Vedi Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo dell'anno: 2014 - 2015 - 2016
Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo
Sara De Vido
Il presente contributo si propone di offrire [...] di esperti sulla valutazione delle misure anti-riciclaggio e di contrasto del finanziamento al terrorismo (Moneyval) in seno al Consigliod’Europa (CoE), il Gruppo di Stati contro la Corruzione (GRECO) del CoE, il nuovo meccanismo dell’Unione europea ...
Leggi Tutto
Ancora nuovi reati in materia di terrorismo
Riccardo Bertolesi
Dopo la drammatica escalation di attentati avvenuti nell’ultimo anno sul suolo europeo, il legislatore italiano è nuovamente intervenuto, [...] di reato e sul finanziamento del terrorismo, fatta a Varsavia il 16 maggio 2005; e) Protocollo addizionale alla Convenzione del Consigliod’Europa per la prevenzione del terrorismo, fatto a Riga il 22 ottobre 2015.
4 Ratificata in Italia con la l. 14 ...
Leggi Tutto
TREVES, Paolo
Francesca Fiorani
– Nacque a Milano il 27 luglio 1908 da Claudio, esponente di spicco del socialismo riformista italiano, e da Olga Levi, donna colta e volitiva proveniente dalla comunità [...] nel dialogo europeo, persuaso della necessità di costruire un’Europa compatta nel proporsi come terza forza nella tesa dinamica era stato eletto rappresentante italiano in seno al Consigliod’Europa.
Sul fronte della politica interna Treves si pose ...
Leggi Tutto
Impugnazioni straordinarie. Revisione del giudicato ingiusto
Alberto Macchia
Impugnazioni straordinarieRevisione del giudicato ingiusto
L’accertata violazione del diritto ad un processo equo da parte [...] diversi atti con i quali, non soltanto il Comitato dei ministri, ma anche la stessa Assemblea parlamentare del Consigliod’Europa, censurarono, in termini sempre più stringenti, la perdurante inerzia dell’Italia nel rimuovere le «gravi e persistenti ...
Leggi Tutto
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...