Astronomia
F. interstellari
Formazioni di gas (idrogeno, calcio), frammisto a minutissime particelle solide che riempiono, con diversa densità, lo spazio cosmico fra stella e stella.
Medicina
Termine [...] biblioteche e sale di lettura aperte al pubblico, pinacoteche e gallerie d'arte pubbliche o aperte al pubblico) e sui mezzi di trasporto, del presidente del Consiglio dei ministri del 14 febbr. 1995 ai locali della pubblica amministrazione. In questi ...
Leggi Tutto
Industria
Claudio Sardoni
Andrea Saba
Giuseppe Torre
Mario Colacito
(XIX, p. 152; App. II, ii, p. 28; III, i, p. 866; IV, ii, p. 177; V, ii, p. 664)
Parte introduttiva
di Claudio Sardoni
Alla fine [...] art. 93). L'art. 94 prevede poi un potere regolamentare del Consiglio ai fini della determinazione dell'applicabilità degli artt. 92 e 93, una unica amministrazione, per effetto dell'art. 7, 1° co., della l. 3 aprile 1997 nr. 94, in base al d. lgs. ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] una guida lungimirante della scienza e della tecnologia. Il consigliere scientifico del presidente - che, nella migliore delle lo concepisce l'amministratore o lo scienziato; chi ai programmi ‛oggetto', adeguati alle esigenze d'un dato tipo di ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Alfred Sauvy
sommario: 1. Dati storici. a) Le carestie. b) La leggenda. c) Le ricerche storiche. d) Progressi nella conoscenza. e) Il consumo. f) L'azione internazionale. g) La grande [...] guerra. Il progetto di creare un Consiglio Mondiale dell'Alimentazione fu ripreso da dall'alto al basso dell'amministrazione. Le cifre iniziali, dovute in è alle porte (in questo caso è una questione d'urgenza; l'aiuto prende soprattutto la forma di ...
Leggi Tutto
DE ANGELI, Ernesto
Giorgio Fiocca
Nato a Laveno (Varese) il 29 genn. 1849 da Ercole e da Maddalena Frascali, si trasferì giovanissimo a Milano per prepararsi ai corsi in ingegneria industriale del Politecnico, [...] notturno (fu uno dei relatori dell'apposita commissione del Consiglio dell'industria e del commercio), motivò la sua posizione imprenditoriali e finanziari. Nelle consultazioni amministrative del 1899 il D., membro del Comitato elettorale, auspicò ...
Leggi Tutto
Anatomia
Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato scheletrico, nome di speciali sporgenze o apofisi cartilaginee o ossee, o anche di altre strutture [...] Consiglio di giustizia amministrativa per la regione siciliana). La magistratura amministrativa ha un autonomo organismo di autogoverno, il Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa.
Il p. amministrativo art. 31); d) quella diretta ...
Leggi Tutto
Botanica
Tessuti di p. Il tessuto epidermico e il sugheroso, perché proteggono i tessuti interni da possibili offese dell’ambiente esterno, sia fisico sia biologico.
Diritto
P. diplomatica
Istituto di [...] enti locali compiti e funzioni amministrativi, anche in materia di p. civile. In particolare, in base all’art. 107 del citato d. legisl., spettano allo Stato, fra l’altro, oltre ai compiti attribuiti al presidente del Consiglio dei ministri, sopra ...
Leggi Tutto
Diritto
A. ai documenti amministrativi I privati hanno diritto di prendere visione o estrarre copia dei documenti amministrativi utilizzati dalle pubbliche amministrazioni, cioè di «ogni rappresentazione [...] richiesta di a. motivata. Vi può essere esercizio informale o formale (d.P.R. n. 184/2006). La prima ipotesi vale quando a. ai documenti amministrativi presso la Presidenza del Consiglio se si tratta di atti di amministrazioni statali. L’istanza ...
Leggi Tutto
Sicurezza industriale
Italo Pasquon
(App. IV, iii, p. 325; V, iv, p. 749)
Attività a rischio di incidenti rilevanti
Il termine sicurezza è generalmente associato ai termini pericolo e rischio. Il pericolo [...] dall'incidente di Seveso il Consiglio della Comunità Europea approvò la alla stessa è stata data attuazione in Italia con il d. legisl. 17 ag. 1999 nr. 334.
La direttiva obblighi a carico della pubblica amministrazione, anche in termini di giudizio ...
Leggi Tutto
Tecnica
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Tecnica
sommario: 1. Il concetto di tecnica. 2. La tecnica come ambiente. 3. La tecnica in quanto sistema. 4. La tecnica in quanto mito. 5. La prevedibilità della [...] e burocrati (che, d'altro canto, diventano sempre più dei tecnici dell'amministrazione).
Non voglio con questo è in grado di fare più nulla senza l'intervento del suo consiglio di tecnici, questi traggono dal sistema tutti i vantaggi senza i fastidi ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...