Vedi Brasile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Brasile è la maggiore potenza economica dell’America Latina e da tempo si pone come attore a portata globale. Le grandi dimensioni del suo [...] sotto dei 34 anni, mentre un ulteriore 20% è compreso nella fascia d’età tra i 34 e i 49 anni.
Il tasso di natalità sfide per le future amministrazioni. I risultati ottenuti per ottenere un posto nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite durante ...
Leggi Tutto
Vedi Turkmenistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Turkmenistan, paese centro-asiatico assoggettato all’Impero russo prima e all’Unione Sovietica poi, ha proclamato la propria indipendenza [...] base alla quale veniva disciolto il Consiglio del popolo – principale strumento di frutto delle esportazioni di idrocarburi, consente d’altro canto al governo di mantenere un a tutti i livelli dell’amministrazione.
Economia, energia e ambiente
La ...
Leggi Tutto
Vedi Myanmar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Bandiera
Il Myanmar, Birmania fino al 1989 – anno in cui il governo decise di modificare molti nomi derivanti dal retaggio imperiale britannico [...] capo dello stato. Il processo decisionale birmano, d’altra parte, resta appannaggio del Consiglio di stato per la pace e lo sviluppo, della corruzione, sviluppato a tutti i livelli dell’amministrazione politica e statale, è così diffuso da fare del ...
Leggi Tutto
Vedi Costa d'Avorio dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Costa d’Avorio
Dopo essere stata il pilastro del sistema di potere della Francia in Africa occidentale anche dopo la fine del colonialismo, [...] che viene utilizzato nei media, nel sistema scolastico e nell’amministrazione pubblica. Sono più di 60 le lingue e i dialetti africani francese nella United Nations Operation in Côte d’Ivoire, decisa dal Consiglio di sicurezza nel 2004 e ad oggi ...
Leggi Tutto
Vedi Slovenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Già regione storica dell’Impero austroungarico e, successivamente, parte del Regno di Iugoslavia, dal 1945 al 1991 la Slovenia è stata una [...] europei, la presidenza di turno del Consiglio dell’Eu.
A livello bilaterale la considerate libere e corrette. L’amministrazione, specie nel rapporto tra pubblico la principale causa della brusca battuta d’arresto del pil nazionale, contrattosi dell ...
Leggi Tutto
Vaticano, Città del
Katia Di Tommaso
Silvia Moretti
Lo Stato della Chiesa cattolica
Benché sia lo Stato meno esteso del mondo, la Città del Vaticano conta molto sulla scena internazionale. Come sede [...] Musei Vaticani, fra le più importanti raccolte d’arte del mondo; un altro la straordinaria papa, e gli uffici per l’amministrazione morale e materiale della Chiesa cattolica 1984 l’allora presidente del consiglio, il socialista Bettino Craxi, ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] ) gli Stati Uniti; b) l'Europa occidentale; c) l'URSS; d) la Cina. 4. I mezzi d'azione del Terzo Mondo: a) la violenza; b) l'opinione pubblica autonomi, in quanto retti da consigli di amministrazione responsabili della gestione finanziaria e ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] si stabilirono rapporti diplomatici regolari con il Consiglio per la cooperazione del Golfo (Gcc). direttore generale per il bilancio e l’amministrazione (David O’Sullivan), che è alla tariffe e il commercio, Gatt).
D’altro canto l’Eu, come abbiamo ...
Leggi Tutto
Pietro Grilli di Cortona
Con la fine del Novecento crolla definitivamente l’idea che la democrazia sia un tipo di regime politico possibile e praticabile solo nell’area degli stati occidentali, ossia [...] governo di Pinochet, trasformando lo ‘stato d’eccezione’ in amministrazione ordinaria e costituzionalizzando il leader, che la riforma costituzionale del 1982 abolisce definitivamente il Consiglio della rivoluzione e ridimensiona le forze armate e il ...
Leggi Tutto
BRESCIA
G. Panazza
(lat. Brixia; Brisia, Bressa nei docc. medievali)
Città della Lombardia, capoluogo di prov. e diocesi vescovile, situata tra i fiumi Oglio e Chiese allo sbocco della val Trompia.Di [...] amministrazione comunale erano, con il podestà (nel 1209 si ha un abate), il consiglio minore, quello degli Anziani e il consiglio sec. 12° e il 13° compare il cotto per le ghiere d'arco o di finestra e per motivi decorativi: tale uso si sviluppò ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...