WORMS (A. T., 53-54-55)
Hans MOHLE
Karl JORDAN
Raffaello MORGHEN
Carlo ANTONI
Elio Migliorini
Città dell'Assia, tra le più antiche della Germania e una delle più importanti nel Medioevo, posta in [...] , con la metà del sec. XIII, lunghe lotte tra vescovi e consiglio comunale della città. Nel 1233 si venne fra loro a un primo accordo di Colonia (1505), fallì il suo progetto d'una divisione amministrativa dell'impero in dieci "circoli" (Reichskreise ...
Leggi Tutto
L'Italia rinunciò alla sua sovranità sull'E. con il trattato di pace del 10 febbraio 1947, art. 23, dopo avere invano insistito, prima, per la sua restituzione, salvo ad accordare uno sbocco all'Etiopia [...] 1949 una risoluzione per la nomina di una nuova Commissione d'inchiesta di 5 membri con l'incarico di accertare consiglio consultivo coopera con il capo del governo e con l'Assemblea per promuovere il progresso dell'Eritrea. Nell'amministrazione ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA (XXI, p. 419)
Giuseppe CARACI
Mario BENDISCIOLI
Popolazione (p. 422). - La popolazione della Lombardia corrispondeva nel 1936 al 13,6 e nel 1947 al 13,7% della totale italiana. Nel quinquennio [...] decisioni dell'Amministrazione militare alleata della Lombardia prese in collegamento col CIAI (Consiglio industriale e dei manufatti.
Per i danni di guerra ai monumenti e alle opere d'arte, v., in questa App., le voci brescia; mantova; milano; pavia ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597)
Gaetano FERRO
Gennaro CARFORA
Francesco CATALUCCIO
Il censimento del 1950 registrava nel territorio continentale 7.856.993 ab., e 8.441.312 [...] ad esse un nuovo assetto costituzionale: l'amministrazione fu maggiormente centralizzata e gli esistenti parlamenti coloniali furono mutati in Consigli consultivi di governo; gli abitanti delle province d'oltremare ricevettero lo status di cittadini ...
Leggi Tutto
MOSCA (XXIII, p. 907)
Giuseppe CARACI
Pietro MARAVIGNA
Guido GIGLI
Angelo TAMBORRA
Tanto il centro urbano, quanto il distretto (oblast′) che vi fa capo hanno avuto un forte sviluppo demografico nel [...] -15 novembre 1941) e si precisa la manovra d'accerchiamento. Tra il 16 e il 20 ottobre i e l'allontanamento dall'amministrazione di tutti gli appartenenti polacco di Londra.
Il presidente del consiglio polacco Mikolajczyk venne convocato a Mosca ...
Leggi Tutto
Dopo il 1989 la storia dei B. è stata segnata da guerre e crisi, connesse soprattutto alla dissoluzione della Iugoslavia.
A mantenere unito quello Stato, che era nato nel 1919, non bastava più il decentramento [...] serbo e il croato, le rivalità erano state d'altronde incessanti sin dal 1919: i Croati attendevano albanese (oltre l'80%), ma l'amministrazione era in mano alla minoranza serba sin tra i diversi popoli consigliò alla comunità internazionale il ...
Leggi Tutto
GIORDANIA (App. III, 1, p. 760)
Gabriella Cundari
Paolo Minganti
Alessandro de Maigret
Superficie e popolazione. - In seguito all'occupazione da parte di Israele, nel 1967, di Gerusalemme e della Cisgiordania, [...] minaccia di un nuovo conflitto con Israele consigliò presto un accomodamento e la conclusione di un il governo tentò di limitare il porto d'armi, e ancora nel giugno. Nel luglio i Palestinesi, e l'amministrazione dei territori eventualmente liberati ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Dall'ultimo censimento, che si tenne nel 1946, risultò una popolazione complessiva di 450.114 abitanti; secondo la stima più recente, calcolata nel 1957, la popolazione dell'isola era di [...] ciò essi avranno un consiglio di ministri composto di d'insegnamento, come pure per lo statuto personale. Esse saranno ugualmente competenti per le questioni in cui gli interessi e le istituzioni sono di natura puramente comunali. L'amministrazione ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 527). - La composizione e la struttura della popolazione dal punto di vista etnico non ha avuto nell'ultimo quinquennio modificazioni notevoli, benché si sia raggiunta una più esatta valutazione [...] Consiglio di stato.
Legislazione. - Dopo l'occupazione italiana i governatori militari emanarono numerosi decreti e ordinanze di carattere giuridico e amministrativo in Rodi ha la stessa giurisdizione della Corte d'appello in Italia e di esso fa parte ...
Leggi Tutto
Il paese occupa il centro del continente africano e ha uno sviluppo costiero sull'Atlantico di soli 40 km. Le zone agricole più estese sono localizzate soprattutto nelle province dell'Equatore Orientale, [...] gli organi centrali e periferici dell'amministrazione nel Congo. È stato creato un Consiglio di governo costituito da 65 membri, P. Gourou, Le plan décennal du Congo Belge, in Les Cahiers d'Outre-Mer, V (1952), pp. 26-41; E. Hickmann, Belgisch ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...