Alessandra Pioggia
Abstract
L’impiego pubblico subisce nel tempo profonde trasformazioni. Il regime pubblicistico, consolidatosi all’inizio del Novecento, alla fine del secolo lascia spazio ad un’ampia [...] dalle “leggi amministrative” che porta nel 1889 alla istituzione di una giurisdizione, quella del Consiglio di Stato, anni dopo adotta la l. 15.3.1997, n. 57 che autorizza il successivo d.lgs. 31.3.1998, n. 80 a dare luogo a quella che è stata ...
Leggi Tutto
Aristide Police
Abstract
La giurisdizione di merito, nonostante il limitato numero di ipotesi contemplate dall’art. 134 c.p.a. e la tradizionale ritrosia del giudice amministrativo ad esercitare le [...] n. 198, in materia di ricorso per l’efficienza delle amministrazioni e dei concessionari di servizi pubblici (c.d. class action pubblica). Infatti, nonostante la Sezione consultiva del Consiglio di Stato sugli atti normativi tenda a ricondurre l ...
Leggi Tutto
Pagamento dei debiti della Pubblica Amministrazione
Paola Malanetto
Il d.l. 8.4.2013, n. 35, convertito con modificazioni, dall'art. 1, l. 6.6.2013, n. 64, affronta l’ormai cronico ritardo nei pagamenti [...] . La deroga è riferita agli artt. 42, 203 e 204 del d.lgs. 18.8.2000, n. 267. Pertanto resta escluso il controllo politico amministrativo del Consiglio, normalmente imposto sulla contrazione di mutui non espressamente previsti in atti fondamentali ...
Leggi Tutto
Il processo amministrativo telematico e la l. n. 132/2015
Ines Pisano
Il d.l. 27.06.2015, n. 83 (Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento [...] disposizione dell’art.136, co. 2-bis del Codice del processo amministrativo (d.lgs. 2.7.2010, n. 104) – secondo cui ed eccezionali ragioni, può autorizzare la produzione in camera di consiglio di documenti, con consegna di copia alle altre parti fino ...
Leggi Tutto
Ricorso straordinario al Capo dello Stato. Il giudice dell'ottemperanza
Giulia Ferrari
Ricorso straordinario al Capo dello StatoIl giudice dell’ottemperanza
L’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato [...] l’ottemperanza se si domanda l’esecuzione dei provvedimenti previsti alle lett. c), d) ed e) del citato co. 2. Di qui la necessità di stabilire alla giurisdizione amministrativa.
Non resta, quindi, che la seconda ipotesi, e cioè che il Consiglio di ...
Leggi Tutto
Il divieto di nova in appello
Claudio Contessa
Il codice del processo amministrativo (art. 104) codifica il divieto di nova in appello per ciò che attiene alle domande, alle eccezioni e ai mezzi di [...] materia risarcitoria) e nuove eccezioni non rilevabili d’ufficio (fatta salva la possibilità di richiedere gli 273826, in particolare, il Consiglio di Stato ha affermato che in tema di ammissibilità, nel rito amministrativo, di nuove prove in appello ...
Leggi Tutto
Maria De Benedetto
Abstract
L’istruttoria viene esaminata nel quadro teorico e normativo del procedimento amministrativo. In particolare, nella voce viene ricostruito il sistema di principi che, a partire [...] amministrativo, in Nss.D.I Consiglio di Stato e dell’intervento degli uffici della Presidenza del Consiglio dei Ministri, tale schema verrà largamente recepito nella l. 7.8.1990, n. 241 (Nuove norme in materia di procedimento amministrativo ...
Leggi Tutto
Aristide Police
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione della giurisdizione amministrativa esclusiva attraverso l’analisi dell’evoluzione normativa e giurisprudenziale che ne ha delimitato [...] n. 162, che ha ispirato il successivo intervento correttivo in materia apportato dal d.lgs. 14.9.2012, n. 160) ha censurato gli artt. 133, ., La giustizia amministrativa nella Costituzione italiana, Milano, 1969; Benvenuti, F., Consiglio di Stato ( ...
Leggi Tutto
La riforma del pubblico impiego: d.l. n. 90/2014
Daniela Bolognino
Il d.l. 24.6.2014, n. 90, conv. con l. 11.8.2014, n. 114, interviene (anche) sulla mobilità nel lavoro pubblico, apportando innovazioni [...] già ai sensi dell’art. 34 bis, d.lgs. n. 165/2001, l’amministrazione che intenda procedere con delle nuove assunzioni deve nel d.lgs. n. 165/2001 dedicato alla mobilità intercompartimentale, affidando ad un decreto del Presidente del Consiglio dei ...
Leggi Tutto
Francesco Piron
Tiziana Sogari
Abstract
Il mercato del gas naturale in Italia ha subito, su impulso del diritto comunitario ed al fine di completare la realizzazione del mercato interno per l’energia, [...] v. D’Alberti, M., Le autorità amministrative indipendenti, in Vesperini, G., a cura di, La riforma dell’amministrazione centrale, della direttiva 2009/72/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 luglio 2009, relativa a norme comuni per ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...