Acri
Jean Richard
Situata a nord del golfo di Haifa, allo sbocco di una fertile piana, Acri (l'odierna Akko in Israele), occupata dai crociati nel 1104, era diventata il porto più attivo del Regno di [...] risalente alla metà del XIII secolo. La città era amministrata da un visconte, di nomina reale, che presiedeva la il re di Francia sbarcò nel 1250 dopo la campagna d'Egitto; vi tenne il suo consiglio e mise a frutto il soggiorno in città per far ...
Leggi Tutto
CASSINIS, Gino
Enrico Ferri
Nacque a Milano il 27 genn. 1885 da Umberto e da Elena Provasi. Trasferitosi a Roma sin dalla prima infanzia, vi portò a compimento gli studi scientifici conseguendo la laurea [...] di palazzo Barberini optò per il P.S.D.I., per le cui liste nel 1952 fu eletto consigliere comunale di Milano e quindi assessore per le L'amministrazione presieduta dal C. fu caratterizzata da una considerevole innovazione politico-amministrativa: ...
Leggi Tutto
BOAGA, Giovanni
Enzo Pozzato
Nato a Trieste il 28 marzo 1902 da Ernesto e da Antonia Salvaz, all'inizio del primo conflitto mondiale dovette lasciare la città natale, non avendo voluto il padre rinunziare [...] Consiglio dei ministri lo nominò direttore generale del Catasto e dei Servizi tecnici erariali, ufficio che tenne fino al 1954.
Nominato nel 1952 assessore ai Tributi e al Bilancio dell'amministrazione realizzare la carta fondamentale d'Italia 1: 100. ...
Leggi Tutto
Southern African Customs Union (Sacu)
Unione doganale dell’Africa meridionale
Origini, sviluppo e finalità
L’Unione doganale dell’Africa meridionale (Sacu) è la più antica unione doganale al mondo e nasce [...] Buona Speranza e la repubblica boera dello Stato Libero d’Orange.
I cinque stati fondatori stabilirono una tariffa amministrazione dell’intera Unione. Tra le sue funzioni strategiche si annoverano il coordinamento e la supervisione del Consiglio ...
Leggi Tutto
Vedi Commonwealth of Nations dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Commonwealth delle nazioni
Origini, sviluppo e finalità
Il Commonwealth delle nazioni ha le sue origini nell’Impero britannico e al suo interno [...] I territori che erano sotto l’amministrazione del Regno Unito in epoca pur continuando a riconoscere il re d’Inghilterra come capo del Commonwealth.
più importante all’interno del Commonwealth è il Consiglio dei capi di governo, che si riunisce ...
Leggi Tutto
Commonwealth of Nations
Commonwealth delle nazioni
Origini, sviluppo e finalità
Il Commonwealth delle nazioni ha le sue origini nell’Impero britannico e al suo interno sono rappresentati tutti i paesi [...] I territori che erano sotto l’amministrazione del Regno Unito in epoca pur continuando a riconoscere il re d’Inghilterra come capo del Commonwealth.
più importante all’interno del Commonwealth è il Consiglio dei capi di governo, che si riunisce ...
Leggi Tutto
) Unione doganale dell’Africa meridionale
Origini, sviluppo e finalità
L’Unione doganale dell’Africa Sacu è la più antica unione doganale al mondo e nasce nel periodo coloniale del primo Novecento. Botswana, [...] Buona Speranza e la repubblica boera dello Stato Libero d’Orange.
I cinque stati fondatori stabilirono una tariffa amministrazione dell’intera Unione. Tra le sue funzioni strategiche si annoverano il coordinamento e la supervisione del Consiglio ...
Leggi Tutto
European Organization for Nuclear Research (Cern)
Centro europeo di ricerca nucleare
Origini, sviluppo e finalità
Il Centro europeo di ricerca nucleare nasce negli anni Cinquanta del secolo scorso, ed [...] è un centro di ricerca scientifica d’eccellenza tra i più importanti al mondo. Il Cern, nome con cui si indica anche il due delegati ufficiali al Consiglio dell’organizzazione: un delegato rappresenta l’amministrazione del proprio governo, ...
Leggi Tutto
International Organization for Migration (Iom)
Organizzazione internazionale per le migrazioni
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Iom) venne istituita nel [...] amministrativi di supporto dell’Iom sono fra i più bassi fra tutte le organizzazioni internazionali.
Struttura istituzionale
L’organo principale dell’Iom è il Consiglio Democratica), Corea (Repubblica), Costa d’Avorio, Costa Rica, Croazia, ...
Leggi Tutto
Centro europeo di ricerca nucleare
Origini, sviluppo e finalità
Il Centro europeo di ricerca nucleare nasce negli anni Cinquanta del secolo scorso, ed è un centro di ricerca scientifica d’eccellenza [...] è gestito da 20 stati europei, ciascuno dei quali ha due delegati ufficiali al Consiglio dell’organizzazione: un delegato rappresenta l’amministrazione del proprio governo, mentre l’altro rappresenta gli interessi scientifici nazionali. Ogni stato ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...