Popolazione (V, p. 409). - L'ultimo censimento australiano risale al 1933, poiché a causa della seconda Guerra mondiale non poté essere effettuato il censimento stabilito per il 1943. Secondo valutazioni [...] sistema di provincie dotate di consigli elettivi per le questioni locali. Australia ottenne dalle N. U. l'amministrazione fiduciaria per la Nuova Guinea e ottenuto nel settembre 1947, dalla Corte federale d'arbitrato, la settimana di 40 ore, uno ...
Leggi Tutto
Variazioni territoriali. - Le mutilazioni territoriali subite dalla Bulgaria per effetto della sua sconfitta nelle guerre balcaniche (1913) e nella prima Guerra mondiale (1919) avevano lasciato fuori dei [...] secondo tempo venne affidata alla Bulgaria l'amministrazione della Tracia occidentale, cioè della fascia Banca nazionale di Bulgaria un consiglio bancario, che dà il pace con le N.U. ha trovato difficoltà d'intesa con la Gran Bretagna e gli Stati ...
Leggi Tutto
MESSICO (XXII, p. 958; App. I, p. 836)
Francesco BONASERA
Mario DI LORENZO
Alberto PINCHERLE
Corrado MALTESE
Popolazione (p. 968). - I dati del censimento del 1940 fanno assommare la popolazione a [...] rendendo necessaria l'applicazione di un rigido sistema di licenze d'importazione e l'aumento delle tariffe doganali.
Nel novembre grave: male andavano le ferrovie, amministrate, dal dicembre 1940, da un consiglio di 4 rappresentanti del governo e ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] bibliografia
C. Klein, Israël, État en quête d'identité, Paris 1999 (trad. it. Israele: road map, il piano concordato dall'amministrazione Bush con Russia, ONU e L'11 agosto la risoluzione 1701 del Consiglio di sicurezza dell'ONU aveva stabilito l ...
Leggi Tutto
ZURIGO (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Rudolf KAUFMANN
Ernesto GAGLIARDI
*
Città della Svizzera, capoluogo del cantone omonimo, situata all'estremità NO. del lago di Zurigo, alla confluenza [...] è ora nel Landesmuseum. La torre di S. Pietro s'innalza sul coro d'una chiesa, costruita pure nell'epoca romanica, ma col corpo centrale in sovranità. Al piccolo. Consiglio spettarono funzioni esecutive e amministrative e decisioni nelle vertenze ...
Leggi Tutto
SICILIA (XXXI, p. 654; App. II, 11, p. 821)
Aldo PECORA
Bruno MAVER
*
La popolazione residente dell'isola è aumentata da 4.000.078 ab. nel 1936 a 4.462.220 nel 1951, e ha raggiunto i 4.711.783 ab. [...] che le funzioni del Consiglio di stato in Sicilia sono esercitate dal Consiglio di giustizia amministrativa; il secondo regola l 1960, quando il ritiro dell'appoggio socialista e defezioni d'altro genere condussero alla caduta del Milazzo. A questi ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] a membro non permanente del Consiglio di sicurezza dell'ONU. in continuità con le precedenti amministrazioni, la piena uguaglianza dei diritti una misura ancora decisamente limitata, e che fu d'altronde applicata in maniera parziale (alla fine del ...
Leggi Tutto
VITTORIO VENETO (A. T., 24-25-26)
Vittorio MOSCHINI
Ugo CAVALLERO
Elio Migliorini
VENETO Città della provincia di Treviso, posta in posizione ridente presso il versante meridionale delle Prealpi Bellunesi, [...] che vennero riunite in unica amministrazione solo nel 1866 (quando il territorio venne a far parte del regno d'Italia), assumendo il nome lettera del generale Diaz al presidente del Consiglio).
Gli atti successivi degl'Italiani furono coerenti ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] il Paese risulta quasi sempre tra i membri permanenti del Consiglio di sicurezza.
Con i suoi 82.689.000 ab., problema politico-amministrativo posto dai rapporti si riscontra negli altri Paesi più avanzati d'Europa; altrettanto non può dirsi delle ...
Leggi Tutto
Repubblica presidenziale, indipendente dal 1960, associata al Commonwealth, C. ha visto succedersi periodi di relativa tranquillità con ondate di guerriglia e di violenza, che non hanno mancato di avere [...] del presidente Makarios (greco), i due rami dell'amministrazione tesero a boicottarsi l'un l'altro, mentre . Solo l'intervento del Consiglio di sicurezza dell'ONU, che il 18 febbraio 1964 decise d'inviare a C. una forza d'emergenza (caschi blu) per ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...