Stato dell'Arabia, situato nell'angolo SO. della penisola, tra 18° 20′ e 12° 35′ lat. N. e tra 42° 18′ e 45° long. E., confinato a N. dal Ḥigiāz, a E. dal territorio praticamente autonomo del deserto ad-Dahnā', [...] ś essendo la lettera ) ossia da un consiglio di ottimati, insieme con il quale il governatori di singoli distretti, ricevette unità amministrativa nel 36 eg. (656-657 metà del sec. III eg. (sec. IX d. C.), alle provincie persiane a sud del Mar Caspio ...
Leggi Tutto
MARCHE
Peris Persi
Gabriele Baldelli
Paolo Quiri
Maria Rosaria Valazzi
Paola dell'Acqua
(XXII, p. 219; App. II, II, p. 262; III, II, p. 28; IV, II, p. 387)
Popolazione. - Nel ventennio 1971-91 la [...] Nice 1976), Parigi 1979, p. 55 ss.; M. Ceccanti, D. Cocchi, La Grotta del Grano presso Fossombrone, in Rassegna di di notevole interesse l'esperimento dell'amministrazione comunale di Pesaro che, dall' 3 novembre 1989 dal Consiglio regionale.
Il piano ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] economici del Reich. Il capo dell'amministrazione autonoma aveva i diritti e le prerogative quelle di Plzeňe la produzione è inferiore a quella d'un tempo, pur superando gli 8 milioni di fuoco. Il presidente del consiglio slovacco, monsignor G. Tiso ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] Latin America to the U. S. in the global age, Monroe 2005.
D.M. Reimers, Other immigrants: the global origins of the American people, New dell'amministrazione, anche se Powell cercava un'autorizzazione previa dell'ONU. Il Consiglio di sicurezza ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] d'emergenza nell'aeroporto di Hainan. Il vero e proprio braccio di ferro che si era sviluppato tra Pechino e Washington successivamente al grave incidente aveva visto alla fine l'amministrazione entrata del Giappone nel Consiglio di sicurezza dell'ONU ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] loro i mari 'europei' della R. (Mar Nero e Mar d'Azov, Mar Baltico, Mar Bianco) e il Mar Caspio, tutela dei principi di buona amministrazione e con il ricorso alla Pose sotto controllo presidenziale il Consiglio della Federazione, scompaginando le ...
Leggi Tutto
Medio Oriente
Marcella Emiliani
Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco di Stati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, arrivando a comprendere [...] Gerusalemme Est (cui l'amministrazione ebraica fu estesa il deve sottoporre le leggi approvate a un Consiglio dei Guardiani che ne verifica la l'Arabia Saudita - si macchiavano di un peccato d'apostasia così grave come quello di permettere che ' ...
Leggi Tutto
ROMA
Filippo Coarelli
Vieri Quilici
Archeologia (XXIX, p. 593; App. II, 11, p. 735). - Ferme da tempo, nel centro urbano, le grandi imprese di scavo (responsabili, nei decenni precedenti alla seconda [...] of Rome nella Regia, che ha permesso d'identificare le fasi più antiche del monumento. un Aggiunto del sindaco e di un Consiglio di circoscrizione, portate poi a 20 base a un accordo politico tra Amministrazione e forze sindacali e imprenditoriali, ...
Leggi Tutto
ROMANIA (XXX, p. 1)
Lina LORE'
Massimo BRUZIO
Pietro MARAVIGNA
Petru IROAIE
Variazioni territoriali (p. 1). - Durante la seconda Guerra mondiale numerose sono state le variazioni territoriali verificatesi [...] Tutti i prezzi e i salarî furono adeguati al nuovo potere d'acquisto del leu. L'ammontare massimo di moneta convertibile per i Odessa fu affidata all'amministrazione civile romena, sotto il trattati di pace, nei Consigli dei ministri degli Esteri di ...
Leggi Tutto
SOMALIA (XXXII, p. 99; App. II, 11, p. 860)
Lanfranco RICCI
Il 21 dicembre 1949 l'Assemblea generale delle N. U. affidava all'Italia, in amministrazione "fiduciaria", la sua ex-colonia per un periodo [...] quelli dell'epoca in cui essa era ancora colonia, arrestandosi però al punto d'incontro del 48° long. E con l'8° lat. N verso etniche non somale, designati dall'autorità amministratrice), che sostituì il Consiglio territoriale. L'Assemblea fu l'organo ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...