L'A. ha acquisito l'indipendenza dalla Francia il 3 luglio 1962, dopo una sanguinosa guerriglia durata otto anni. Dal 1963 è repubblica di tipo presidenziale: il potere legislativo è esercitato da un'assemblea [...] quali egli si circondò nell'amministrazione e nell'esercito, situazione che avere dalla sua la maggioranza, di riunire il Consiglio della rivoluzione.
Nel dicembre il capo di stato en Algérie, 1962-1965, Parigi 1970; D. and M. Ottaway, Algeria. The ...
Leggi Tutto
Turchia
Anna Bordoni
Magalì Steindler
'
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, ii, p. 1046; III, ii, p. 998; IV, iii, p. 701; V, v, p. 604)
di Anna Bordoni
Popolazione
Secondo una stima delle Nazioni [...] q/ha, contro una media mondiale di 26,2). Le colture d'esportazione sono quelle del cotone (8 milioni di q di fibra 2%). La prospettiva di un'amministrazione di impostazione (sia pure moderatamente In particolare il Consiglio di sicurezza nazionale ( ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674; App. II, 11, p. 1058)
Elio MIGLIORINI
Gennaro CARFORA
Angelo TAMBORRA
Mentre sia il territorio sia la popolazione dell'U. non hanno subìto in seguito alla seconda guerra [...] di contrastare la violenza del vento con l'impiego di filari d'alberi. Sono state anche diffuse nuove colture, come quella del consigli rivoluzionarî, nel fare proprio il programma originario degli intellettuali, presero in mano l'amministrazione ...
Leggi Tutto
'
(v. cecoslovacchia, IX, p. 602; App. I, p. 390; II, i, p. 541; III, i, p. 335; IV, i, p. 395; V, i, p. 535)
La R. C. è uno dei due Stati sovrani (l'altro è la Slovacchia), nati il 1° gennaio 1993 dalla [...] fascino esercitato dalle opere d'arte e dalla struttura membri, in carica per sei anni. Il Consiglio nazionale ceco, parlamento locale nell'ambito della federazione epurazione in senso anticomunista dell'amministrazione statale, ed era rappresentata ...
Leggi Tutto
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia sud-occidentale. La situazione politica estremamente incerta in cui versa il Paese, occupato da una forza internazionale sotto il comando degli Stati Uniti, non [...] delle sanzioni si dimisero dai loro incarichi D. Halliday (1998), coordinatore delle operazioni dall'ammissione da parte dell'amministrazione degli Stati Uniti (nov 20 maggio 2006 fu approvato il nuovo Consiglio dei ministri e la carica di primo ...
Leggi Tutto
La centralizzazione del Reich, perseguita sistematicamente dall'avvento di Hitler al potere in poi, influì sulla trasformazione edilizia di Berlino. Il 30 gennaio 1937 Hitler nominò l'ingegnere Speer ispettore [...] nella città, di una salda amministrazione comunale. Pur essendosi svolte, il con il deferimento della questione al consiglio di sicurezza delle N. U. 2000 casse appartenenti al Museo etnologico; nella zona d'occupazione russa, tra l'altro, l'altare ...
Leggi Tutto
VALLE D'AOSTA (XXXIV, p. 929)
Ettore PASSERIN d'ENTREVES
Quasi esattamente nei limiti determinati al vol. XXXIV p. 929 è divenuta prima (1945) circoscrizione autonoma, poi (1947) regione autonoma (per [...] le regioni ad autonomia speciale. Lo statuto speciale per la Valle d'Aosta è stato approvato dall'assemblea costituente il 31 gennaio 1948. eletto dal Consiglio della Valle fra i suoi componenti, è il capo dell'amministrazione regionale e ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] nel 1958) e ad una di concimi (specie solfato e nitrato d'ammonio). Tre grandi zuccherifici sono sorti nel Szuch'uan (prod. 1958 non poteva durare e il 13 gennaio 1953 il Consiglioamministrativo dello Stato nominò un comitato, presieduto da Mao, con ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] avevano consentito di ridurre il disavanzo di bilancio delle amministrazioni pubbliche dall'11,8% del PIL del 1990 al ripetizione delle elezioni in Molise). Il presidente del Consiglio M. D'Alema trasse le conclusioni dalla sconfitta e si dimise ...
Leggi Tutto
Sviluppo delle conoscenze. - Venuto meno l'interesse per le esplorazioni a largo raggio, si sono intensificati gli studi su aree ristrette ai quali partecipano, accanto a ricercatori europei, indigeni [...] senza passare per troppi intermediari. I tecnici consiglianod'intensificare l'agricoltura con un piano graduale, 1° luglio, con anticipo rispetto al previsto termine dell'amministrazione fiduciaria affidata dall'ONU all'Italia, quella già italiana ( ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...